Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghiale Dopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco


venerdì 10 febbraio 2012
    
La Federcaccia di Lecco ha organizzato con successo "lezioni di natura" indirizzate ai ragazzi di quarta a e quinta elementare del comprensorio galbiatese, che hanno potuto così apprendere le regole basilari per muoversi in sicurezza nei boschi e nei prati, imparando ad apprezzare l'ambiente.

"Gli studenti si sono dimostrati degli allievi molto attenti e interessati - afferma Luciano Spadaccini - sono state tenute loro alcune lezioni in classe, prima di prendere parte ad escursioni sul Monte Barro, al Museo etnografico, all'osservatorio di Costa Perla e al lago di Annone. In questo modo, hanno potuto conoscere la flora e la fauna del territorio, oltre a capire l'importanza di rispettare l'ambiente e di effettuare una corretta differenziata".
 
Il corso, promosso dalla Consulta dello Sport del Comune di Galbiate, ha riscosso un successo tale che già diverse scuole del circondario hanno contattato Spadaccini e la Federcaccia per proporlo anche nei propri istituti.

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Sai che c'è Laura? Moltissime persone,anche se messe di fronte ad un ragionamento logico e,quindi,all'evidenza,continuano a negare o a rimanere sui propri convincimenti.Ti faccio(la verità è che lo faccio a tutti i cosidetti taleban-ambientalisti che sicuramente stanno leggendo per poter,un domani,criticare)un esempio triti e ritrito:io,il giorno che mangio un animale ucciso a caccia,vuol dire che non mangerò un animale del supermercato;ergo,l'unica differenza tra me e colui che mangia il petto di pollo o la fettina,è che io l'animale lo "uccido" e non sono il "mandante"!Beh,in testa gli ci entra un semplice ed elementare ragionamento simile(ho prestato il fianco ad una bassa battuta,vero)?Quindi,se non gli stretti vegetariani,chiunque,avversore della caccia dovrebbe convincersi,no?Così chi parla di maltrattamenti da parte dei cacciatori verso i cani,dovrebbe prima farsi un giretto nelle zac,senza sparo,e vedere quanto uno di noi spende"solo"per far correre o girare i propri ausiliari;Ma tanto la conclusione è sempre la stessa:in testa ....!

da pietro 2 11/02/2012 20.02

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Scusami ma aggiungo una spiegazione al mio nebulosissimo pensiero di questa mattina(per farmi capire meglio):è più redditizio che un ragazzo parta da Roma(città a caso)per andare in discoteca a Rimini(sempre a caso)e,quindi,con quel che ne consegue,spenda una certa cifra,o che si svegli alle 5 per andare a 50 o 100 Km da Roma a caccia(spesa di qualche cartuccia e,al massimo una colazione o un pranzo)?Se gli introiti sono diversi sarà senz'altro sempre meglio indirizzare e incoraggiare(in TUTTI i modi)i consumi verso la spesa maggiore e demonizzare la minore.

da pietro 2 11/02/2012 13.28

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Si Laura hai ragione perchè nella vita non bisogna arrendersi mai,ma spesso mi sento,quando parlo con altre persone che,non capiscono che cosa sia CACCIARE,come quelle persone(oddio il paragone è talmente forte che quasi me ne vergogno,ma in questo momento è quello che mi sembra rappresenti di più il mio modo di pensare)che lottano contro un qualcosa che,a freddo,saprebbero di uscirne sconfitte,ma lo fanno perchè il desiderio e la voglia di vita è superiore ed innato.Così è per me;se un domani,per assurdo,uscisse un norma che vietasse in assoluto la caccia con un arma,a me sarebbe sufficiente che mi permettesero di uscire con i cani e vedere le loro ferme o le accostate o le guidate"inchiodando"alla fine il selvatico in ferma.Ma questo non lo potrai mai spiegare a nessuno,perchè se nei loro geni non c'è il"vivere in simbiosi con la natura",non solo la caccia sarà sempre avversata,ma verrà data(come oggi avviene)sempre una spiegazione o una visione di questa natura distorta e che alla fine porterà alla distruzione di quella stessa natura che,poveracci,credevano di proteggere!

da pietro 2 11/02/2012 13.13

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Mi par giusto che i ragazzi sappiano come aggirarsi nei boschi,così che in stagione di caccia evitino di essere equiparati a selvaggina da personaggi in crisi di astinenza venatoria

da luigi 11/02/2012 10.13

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Laura,ti rispondo adesso perchè sto portando fuori,a dispetto della neve,i miei due setter(12 anni e 11 mesi).La colpa è solo mia :troppo contorti i miei discorsi,lo so(già me lo ha fatto notare Katy,ma ne sono cosciente):MAI e poi MAI non solo abbandonerei ,ma tralascerei anche "pochino" la caccia!Quello che non sono riuscito a dire è che possiamo fare qualunque sforzo(come in tutti i campi)ma saremo sempre in mano e,senza accorgersene per quelli che ci contrastano,le nostre scelte verrano contrastate da chi GESTISCE e MANOVRA il potere economico(di destra e di sinistra che sia)!Giusto e lodevole tentare di riportaree la caccia ai livelli culturali di un tempo,ma,per me, per noi che spostiamo una pagliuzza con enormi sacrifici(immagino "in loco",come saranno stati giudicati,per esempio,quei signori che danno lezioni di caccia),ci sono ENTIT°,che,con una firmetta distruggono,idirizzando verso altre"scelte",tutto il lavoro di mesi.Tutto qui.

da pietro 2 11/02/2012 5.48

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

si fate lezioni così scopriranno quanto siete cazzoni

da cacciatore toscano 10/02/2012 23.44

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Scusa Laura ma neanche il mio voleva essere un discorso politico,anzi,mi scuso assolutamente se è stato così interpretato,ma non era assolutamente nelle mie intenzioni.Quello che volevo dire è che(e questo per me è solo un dato di fatto lampante) dove non c'è possibilità o prospettiva di "lauti"guadagni,vuoi perchè il numero di seguaci è limitato o vuoi perchè non si prevede per quel "genere"un grande sviluppo,si preferisce ignorare quel campo e condurlo verso l'esaurimento(nel nostro caso anche attraverso attacchi mediatici e di costume)per pewrmettere a quella e alla futira utenza di fare "scelte(sic!)"più fruttuose(da qualche parte"questi" i soldi li dovranno pure spendere,no?)!E' solo una constattazione,nè di destra nè di sinistra,anzi:di destra e di sinistra!

da pietro 2 10/02/2012 23.09

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

X Pietro: condivido molto di quanto da te scritto, ma non scordiamoci che dalle forche caudine della logica consumistica è passata anche la caccia. Negli anni dopo il boom economico, quando la caccia divenne "sport" di massa e di conseguenza consumistica.Basti pensare alle gite venatorie aziendali nelle province meridionali, a "consumare" milioni di fringuelli e altri piccoli volatili oggi rimpianti da qualcuno. Senza pensare che tali scempi si consumavano in casa d'altri, senza il ben che minimo rispetto della cultura e del lavoro "rurale" altrui, con tanti politici che allora facevano a gara per aggiudicarsi le simpatie di tale mondo venatorio. Penso che ancora si paghi il fio, come si dice a Firenze, di tali scelte fatte in anni passati

da Toro toscano 10/02/2012 21.24

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Laura,noi possiamo anche avere la più grande disponibilità al dialogo,possiamo pubblicizzare in modo corretto qualsiasi approccio alla caccia,possiamo dettarci regole severissime per tentare di salvare(rispetto a chi solo ne parla sui pc)quel poco di natura che ancora resiste alle regole"metropolitane",ma non cambierà(ahimè e per come la vedo io)nulla,perchè "i grandi burrattinai"trovano più remunerativo spingere le persone verso un consumismo che porta a loro molti più guadagni del mondo(nel senso più ampio del termine)venatorio.Di questo consumismo noi ne siamo le prime vittime e gli pseudo-ambientalisti che avversano la caccia e vogliono salvare il gattino ne sono le seconde, non solo inconsapevoli,ma addirittura con maggiori responsabilità(ovviamente inconsce),perchè,credendo di procedere a loro libere scelte,costituiscono "il braccio armato"della sempre più rapida fine del vivere in armonia dell'uomo con la natura!

da pietro 2 10/02/2012 20.58

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

La cultura urbana sta prevalendo su quella rurale, è sempre più difficile veicolare certi valori attraverso i media attuali, sempre più orientati a promuovere un animalismo disneyano, che poi produce le fave che scrivono anche su questo sito. E' una battaglia culturale che si è iniziato a perdere molti anni fa, troppo arroccati su certe posizioni oggi indifendibili. Ben vengano le iniziative del mondo venatorio, ma temo sia una lotta contro i mulini a vento....

da Tordo toscano 10/02/2012 19.49

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

X Laura: è vero, non c'era paese che non organizzasse una "feste del cacciatore", tanto più nella mia che è la provincia con il più alto numero di cacciatori. Oggi abbiamo invece il Lupo solitario che ci pontifica con le sue menate. Sic transit.....

da Tordo toscano 10/02/2012 18.57

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

per lupo solitario: gnùrant "quando" e non quanto. Ps- vuoi fare da sagoma quel giorno

da Jk6nr.8 10/02/2012 15.23

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Per Lupo Solitario:-a quando,si scrive a quando...

da Marco 10/02/2012 14.30

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

x lupo solitario - non so se scriverai ancora dopo che, mi auguro vivamente, taglieranno le sovvenzioni alle vostre inutili associazioni

da Lupus 10/02/2012 13.36

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Subito dopo quelle di come arricchirsi con i fondi dello Stato e vivere felici senza lavorare!

da pietro 2 10/02/2012 13.11

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

A quanto le lezioni di tiro con il fucile???

da lupo solitario 10/02/2012 12.17

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Bellissima iniziativa,la FIDC nazionale dovrebbe imporla anche a tutte le sezioni presenti sul territorio italiano,questo si che è fare qualcosa di concreto per la difesa della caccia e dell'immagine dei cacciatori,BRAVI!!!

da Marco 10/02/2012 11.39

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

ATTENTI AGLI ANIMALARI A CUI VOLETE SOTTRARRE MATERIALE UMANO A CUI FARE IL LAVAGGIO DEL CERVELLO!

da mario 10/02/2012 11.05

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

meravigliosa iniziativa

da Lupus 10/02/2012 11.00

Re:A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco

Ottima iniziativa, anche se adesso mi aspetto una valanga di critiche dai soliti noti. Cmq ben fatto fidc.

da Giovanni59 10/02/2012 10.35