Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in PiemonteCrescono ancora le cacciatrici in NorvegiaPiani contenimento e ricostituzione CTFV nel programma ministerialeLa caccia sullo sfondo del nuovo film di Marco BocciMarche, bufera in Regione sulla cacciaCampania, Ass. Caputo "Regione al lavoro su Calendario Venatorio"Umbria, preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024

News Caccia

Fidc Pisa: convegno sulla caccia di selezione in Toscana


venerdì 28 maggio 2010
    
La caccia di selezione è al centro di un convegno organizzato dalla sezione provinciale della Federcaccia di Pisa dal titolo La gestione dei Cervidi e Bovidi: esperienze a confronto, che si terrà alla Villa Rosselli di Fauglia (PI) sabato 12 giugno alle 15.

Per la parte scientifica interverr�Marco Apollonio, del Dipartimento di Zoologia e genetica evoluzionistica dell'Università di Sassari, sulle nuove opportunità e i vecchi problemi legati alla selezione, Federico Morimando, naturalista e ricercatore in Biologia Animale e Zoologia parlerà invece della gestione del capriolo a Siena, soffermandosi sui risultati, i problemi e le prospettive. Luca Mattioli , del servizio caccia e pesca alla provincia di Arezzo relazionerà sulle nuove sfide per i prossimi 10 anni, Vito Mazzarone, responsabile dell'Ufficio Difesa Fauna a Pisa, concentrerà il suo intervento sui risultati della selezione nella provincia. Massimo Cocchi, presidente di Oikos Srl porterà la discussione sulle esperienze degli Atc toscani sui monitoraggi del capriolo.

“Dopo dieci anni dall’ultimo convegno indetto all’inizio dall’esperienza pisana sulla caccia e la gestione  dei cervidi e bovidi in provincia di Pisa - fa sapere Marco Salvadori, presidente della sezione provinciale della Federcaccia di Pisa - la Federcaccia pisana ha ritenuto necessario promuovere un confronto sulle diverse e virtuose esperienze provenienti dalle provincie toscane dedicato  a questa forma di caccia”. Per Salvadori questo convegno potrà contribuire a costruire sinergie per esplorare nuove opportunità per una gestione sostenibile degli ungulati sul territorio regionale.

Vai al programma del convegno

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Pisa: convegno sulla caccia di selezione in Toscana

più che qualcosa di nuovo vorremmo che qualcuno avesse il coraggio di presentare i risultati del lavoro dell'ARSIA sui metodi di censimento del capriolo costato oltre 200.000 euro e di cui nessuno sa nulla.

da marco franceschini 02/06/2010 11.20