Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia Romagna

News Caccia

La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali


lunedì 29 marzo 2010
    
La Spezia recinzioni per i cinghialiNella provincia di La Spezia (a Tramonti in particolare) hanno preso il via i lavori per realizzazione di recinzioni a difesa dei vigneti dai danni provocati dai cinghiali. Si tratta di un progetto importante che prevede la realizzazione di una rete in parte elettrificata per una lunghezza di oltre 5 km che racchiuderà una superficie di circa 200 ettari. 
 
L'opera verrà realizzata dal Comune della Spezia e finanziato dal Parco Nazionale delle 5 terre che ha messo a disposizione anche la competenza del dottor Marsan biologo esperto in controllo del cinghiale ed ha visto la collaborazione delle Associazioni di volontariato attive sul territorio e del gruppo “coadiutori al controllo del cinghiale” operanti nell’area del Parco.
 
Il progetto, che segue le linee guida del Ministero dell’Ambiente e dell’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, prevede, inoltre, la cattura all’interno dell’area degli animali con appositi recinti, la loro marcatura e immissione nella parte immediatamente esterna alla recinzione, per verificare l’efficacia della stessa.

(Città della Spezia)

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

si bravi fate il recinto ,poi comprate una corda e impiccatevi tutto questo speculazioni casì le spese per il recinto sarà d oro come tutte le spese e chi paga il solito pantalone bravi aumentate tutte le tasse del cacciatore e poi rinchiudete gli stessi cacciatori poveri noi che andiamo a caccia fra parchi zone protette, protetta da che cosa non lo so , qui da me il parco di montemarcello e del magra sono discariche sul fiume magra ora ci sono soltanto zingari che sporca e nessuno non fà niente vengo io sul fiume cittadino che paga le tasse mi multano come un delinguente, bravi continuate così è proprio vero noi cacciatori siamo specie da estirpare, visto anche questi politici che di natura non sanno nemmeno che casa è,bravi continuate così non vi insulto perchè mi piacerebbe tirarvi delle uova e basta e mandarvi a lavorare con uno stipendio di 1000euro e senza tutti i vostri vantaggi forse capireste cosè il lavoro e il rispetto anche dei cacciatori bravi continuate così uno talmente incazzato

da il vichingo 18/05/2010 12.46

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

Ma fateli fuori tutti sti cazzi di cinghiali,ci sta costando l'osso dal collo a tutti quanti.Le tasse dei vari ATC aumentano continuamente a causa dei risarcimenti e le speculazioni varie.In altarnativa,i risarcimenti devono essere fatti da chi pratica la caccia al cinghiale,visto che hanno anche la cattiva abitudine di monopolizzare delle zone di caccia.E per finire,chi si intromette(AVENDONE TUTTO IL DIRITTO E NON CACCIANDO IL PORCO)riceve dei regalini tipo TAGLIO GOMME E QUANTALTRO.

da VINCE50 31/03/2010 20.43

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

ALLO STADIO PUOI AMMAZZARE DI BOTTE UN POLIZIOTTO, E SEI LIBERO, il resto e' una barzelletta, tragicomica, perche' e' difficile sapere quando e' il momento di ridere o di piangere. GUIDI ubriaco e drogato e ammazzi una coppia di ragazzi passando con il rosso? non passerai il tuo tempo in carcere per tanto tempo, perche' un bravo magistrato applichera' la legge e tra premi e brava condotta, potrai uscire e fare un'altra volta BINGO in barba alle famiglie dei morti ammazzati. DEMAGOGIA? MAGARI...

da PAOLO T FANO PU 29/03/2010 23.01

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

per ispanico.... Cerchiamo di essere un pò obbiettivi:a quel che affermi sulla caccia di selezione, aggiungiamo anche un pò di "FURBIZIA" degli agricoltori o viticoltori che dir si voglia..... Del resto è tipica del "Bel paese"..

da cacciatore senese 29/03/2010 20.29

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

come non darti ragione ISPANICO,siamo tutto un recinto,il bello è che i più sono stati fatti sensa permesso e precludono non solo la caccia,si estendono per km chiudendo anche strade vicinali e passi senza che nonostante reclami nessuno interviene,non serve abolire il famoso articolo tanto tra poco non entreremo più da nessuna parte,ne noi ne nessuno....è meglio che mi tenga dentro le imprecazioni perchè la rabbia è tanta ragazzi......a proposito mi piacerebbe sapere quanto ci costa tutta quella recinzione,perchè sono convinto che alla fine con i soldi spesi ci facevamo un muro a secco...povera Italia...........

da max1964 29/03/2010 15.28

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

L'italia è già tutta un recinto! Adesso ne fanno un'altro di Cinque chilometri per difendere i vigneti dai cinghiali e poi ditemi dove andremo a caccia tra ....rencinti, parchi, strade, autostrade? Il tutto perchè non sia ha il coraggio e nemmeno la competenza di fare prelievi adeguat con strumenti adeguati e per periodi adeguati!!!. Nel Chianti si stanno approntando recinzioni alte due metri per difendere i vigneti dai danni provocati dai caprioli, dai cervi e dai daini. Anche in questo caso solamente perchè non si effettuano dei prelievi adeguati. La caccia di selezione con la carabina è inadeguata! I danni facciamoli pagare alla Brembilla, alla Prestigiacomo, alla Martini e a tutti gli animalisti loro amici.

da ispanico 29/03/2010 11.51

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

Come complicarsi la vita... noi italiani siamo i migliori, poi se di mezzo esiste un pseudo anumal ambientalista, facciamo BINGO!....

da POLLO 29/03/2010 11.38

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

sarebbe meglio meterci gli ANIMALAMBIENTALISTI dentro il recinto

da sardigna 29/03/2010 11.21

Re:La Spezia: 5 km di recinzioni per fermare i cinghiali

Perché non fate pagare la recinzione agli animalambientalisti compresa la messa in opera? visto che sono molto affezzionati agli animali, sarebbe ora che si rendessero utili.

da gelso 40 29/03/2010 11.14