Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica


giovedì 23 maggio 2013
    
Mercoledì 22 maggio le due competenti Commissioni legislative dell'Assemblea Regionale Siciliana hanno approvato, trasversalmente e a stragrande maggioranza, il parere ex art. 1, L.R. n. 19/2011 riguardante il Piano Faunistico Venatorio (P.F.V.) 2013/18 che impegnerà il Governo della Regione a modificare il Piano. Detto parere  - proposto e portato avanti da Paolo Augliera, da Alfio Nicolosi del Gruppo Cinofilo Catanese, da Stefano Privitera dei Liberi Cacciatori Siciliani, da Vincenzo Salamone dell'Associazione Nazionale Cacciatori, da Giovanni Rizzo dell'Associazione Artemide Caccia e Ambiente, da Antonio Lastra dell'Ente Produttori Selvaggina - evidenzia alcune criticità:

- erroneo calcolo della superficie agro silvo pastorale. La proposta di Piano non teneva conto che nel calcolo delle superfici utili al rifugio, alla riproduzione, alla sosta della fauna selvatica occorreva escludere i cimiteri, i campi di calcio, gli ippodromi, i campi da golf, gli autodromi, gli insediamenti militari, le rocce nude, le serre, ecc. ecc..

- erroneo calcolo della superficie già destinata a protezione. La proposta di piano non teneva conto che in base al dettato normativo ogni superficie comunque preclusa all'esercizio venatorio andava inclusa nel computo delle aree destinate a protezione. Dunque, le superfici attorno ai fabbricati rurali dovevano, per un raggio di cento metri, essere computate unitamente alle superfici occupate da Parchi, Riserve Naturali, Oasi, ecc.. Ciò ha consentito di mettere in risalto che ben 35.000 ettari di territorio erano stati occultati dal computo delle aree protette.

- erroneo divieto di caccia sulle aree del demanio forestale. Le proposta di piano, senza alcuna ragione, disponeva il divieto assoluto di caccia nelle aree demaniali: ciò in assoluto contrasto con il dettato di cui all'art. 21, L. n. 157/91. Tale divieto sarà, quindi, rimosso.

- erroneo calcolo dell'indice di densità venatoria. La proposta di Piano, inverosimilmente, non teneva conto nel calcolo dell'indice medio di densità venatoria che le superfici occupate da Parchi, Riserve naturali, Oasi, Zone di Ripopolamento e Cattura, ecc. erano precluse all'attività venatoria. Per quanto riguarda i Siti Natura 2000 è stato messo in luce che gli innumerevoli divieti di caccia posti in tali luoghi, soprattutto nelle Eolie, rispondevano a criteri non già di natura tecnica, bensì ideologica e, quindi, saranno rimossi.

Infine, si è impegnato il Governo della Regione a semplificare l'iter burocratico relativo all'istituzione delle Aziende Agro Venatorie: Aziende, queste, utili ad integrare il reddito d'impresa agricola. Ciò, attraverso gli istituti della dichiarazione d'inizio attività e del silenzio assenso ex artt. 19-20, L. n. 241/90.

In allegato il documento approvato

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

ma non è da rifare! che dite

da angelo 26/05/2013 17.46

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

Siamo in campagna elettorale e come al solito i politici si danno da fare per spot pubblicitari. Basta prendere il piano faunistico a pag 253 per leggere che le superfici attorno ai fabbricati rurali sono state inserite. Sempre a pag. 253 si legge che è stata sottratta una quota forfettaria di superficie (4,2%) destinata a protezione, dove sono inseriti cimiteri, ippodromi, campi di calcio (ma quanto possono incidere queste superfici?). Quanto è costato il piano? Praticamente nulla rispetto ai soldi che si mangiano i deputati che neppure sono in grado di leggere e di capire un piano faunistico!!! I problemi della caccia in Sicilia sono ben altri. Certi politici che, prima di parlare, non sono in grado di accendere il cervello (ammesso che ne abbiano uno) dovrebbero restare a casa! Meditate gente.

da mirko 26/05/2013 8.34

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

erroneo erroneo erroneo che non siano gia a casa boh ma a che pensavano?

da f.sco 25/05/2013 19.27

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

Ormai sono anni che noi altri cacciatori Calabresi,pur pagando le relative tasse venatorie per esercitare l'attivita' venatoria in Sicilia, evitiamo di venire penalizzando notevolmente le strutture che ci ospitavano tutto a danno del' economia siciliana visto i notevoli disaggi che la regione Sicilia di anno in anno ci presenta.Siciliani SVEGLIA.

da Nino 25/05/2013 18.01

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

il piano modificato deve interdersi approvato cosi so io

da angelo 24/05/2013 16.20

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

Appare paradossale giungere alla conclusione di un percorso obbligatorio per l'Amministrazione (dotarsi di un nuovo Piano Faunistico) in estremo ritardo e con rilievi così pesanti da parte delle Commissioni Parlamentari competenti siciliane.Un Piano con oneri abnormi e ingiustificati a carico dei cittadini e della pubblica amministrazione, la quale, invece, avrebbe potuto avvalersi delle proprie risorse umane e delle professionalità interne, considerata tra l'altro l'esistenza di un Servizio regionale ad hoc. A nulla sono valsi i suggerimenti ripetutamente offerti nelle sedi opportune dai portatori di interesse e da figure competenti che, a titolo gratuito, (nei momenti meno sospetti e più opportuni), hanno proposto le modifiche al Piano proprio sui punti oggetto delle odierne osservazioni. Oltre al danno, dunque, la beffa! Attività convulsa, a volte impropria, costi elevati e Piano sbagliato!Chi ne pagherà i costi finanziari?

da un cittadino informato, e disgustato 24/05/2013 11.42

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

che disastro!

da giovanni 24/05/2013 11.05

Re:Sicilia: Piano da rifare, i cacciatori fanno approvare documento di modifica

Per la serie dilettanti allo sbaraglio

da Pino 24/05/2013 9.28