Arcicaccia sollecita la nascita di FENAVERI in Abruzzo venerdì 16 dicembre 2016 |        |   L'Arci Caccia  propone la costituzione della FENAVERI nella regione Abruzzo. A seguito  di una lettera aperta per la costituzione della Federazione, a firma del  presidente regionale Massimiliano di Luca, che  sollecitava l’organizzazione di un incontro con la presenza dei  dirigenti locali e nazionali delle associazioni, ha risposto il  Presidente Nazionale Arcicaccia...
 
  Leggi  |  |  
  | 
Fidc Brescia: "i criminali dell'attacco animalista di Mantova la faranno franca?" venerdì 16 dicembre 2016 |        |   Ad intervenire sull'increscioso episodio che ha visto il grave ferimento di un cacciatore in provincia di Mantova per il vile attacco di un gruppo di animalisti con il volto coperto, è la Federcaccia di Brescia, la quale ricorda che l'uomo è stato attaccato mentre era impegnato in un'operazione ambientale utile alla tutela delle lepri...
 
 
  Leggi  |  |  
  | 
Fidc Pistoia: denunciamo i danni per deroghe a storno e piccione giovedì 15 dicembre 2016 |        |   Federcaccia Pistoia in una nota ricorda nuovamente che entro il 30 Dicembre 2016 dovranno pervenire all'Atc oppure alla Regione Toscana, le denunce degli eventuali danni prodotti dagli storni e dai piccioni alle coltivazioni agricole (frutteti, oliveti, vigneti e ortaggi in genere). "Come è noto, per la corretta applicazione di una modalità prevista dalla...
 
  Leggi  |  |  
  | 
MONITORAGGIO DIRETTIVE UE: le minacce per uccelli e habitat  giovedì 15 dicembre 2016 |        |   Come sappiamo, la Commissione Europea ha valutato lo stato di applicazione delle Direttive Habitat e Uccelli e deciso di non revisionarle ma di predisporre semmai un piano d'azione per una piena e corretta applicazione nei Paesi dell'Ue. Il processo di valutazione è terminato con un rapporto finale a marzo 2016... 
 
  Leggi  |  |  
  | 
Alle origini del gusto. La selvaggina è la carne più buona al mondo giovedì 15 dicembre 2016 |        |   “I nostri grandi cuochi, la nostra  cucina - soprattutto quella Toscana ma è così in tutta Italia - offrono  occasioni uniche per gustare la carne più buona del mondo,  quella degli animali selvatici, che pascolano liberamente all'aperto,  nei nostri boschi e nei nostri campi, si cibano di prodotti naturali,  hanno carni gustose, ricche di proteine, povere di grassi”...
 
  Leggi  |  |  
  | 
Forcolin su vigilanza venatoria: Veneto modello nel riordino delle competenze giovedì 15 dicembre 2016 |        |   “Il Veneto è regione modello in Italia per tempistica, risorse e modalità operative con cui sta attuando il riordino delle competenze tra  amministrazioni provinciali e regionale a seguito del confuso e  disordinato scenario determinato dalla riforma Delrio. Con l’istituzione  del servizio regionale di Vigilanza...
 
  Leggi  |  |  
  |