Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16
RIUNITO IL TAVOLO TECNICO PER PIANO DI GESTIONE DI ALLODOLA, STARNA E COTURNICE
lunedì 12 dicembre 2016
    

Sulle specie in oggetto, individuate criticità e azioni da intraprendere per recuperare presenze e salute delle popolazioni nel nostro Paese. Accolte la maggior parte delle osservazioni e proposte di Federcaccia. Sventato al momento il rischio di una moratoria di 5 anni sui prelievi Si è riunito nuovamente, questa volta presso la sede del...



Leggi 
Anuu sul passo: tempo di primi bilanci
lunedì 12 dicembre 2016
    

Anuu notizie sul passoUn vasto campo anticiclonico ha interessato gran parte del territorio europeo con i massimi di pressione sull’area balcanica, “autostrada naturale” per il residuo migratorio, in particolare per le Cesene e i Tordi sasselli che quasi stanno scappando dalla Bielorussia e dalle pianure russe dove il clima è molto freddo con temperature minime tra i -10/-15°...



Leggi 
Aggressione animalista: cacciatore in ospedale con frattura vertebrale
lunedì 12 dicembre 2016
    

E' l'ennesimo episodio di volenza ai danni dei cacciatori quello che è avvenuto ieri mattina nelle campagne di Canicossa di Mrcaria, in provincia di Mantova. "In nove, vestiti completamente di nero, sono sbucati dalla nebbia e hanno cominciato ad inveire ed a minacciare di morte i presenti. Ne è nata una collutazione, nella quale è rimasto ferito Giuliano...



Leggi 
Fidc Brescia: marcata la prima cesena
lunedì 12 dicembre 2016
    

La Federcaccia di Brescia rende noto che è stato marcato con ricevitore Gps il primo esemplare di cesena da parte dei ricercatori del dipartimento di Bioscienze dell’università di Milano. L’operazione di marcatura fa parte del progetto finanziato interamente da Federcaccia Lombardia volto ad approfondire la conoscenza dei periodi di migrazione di questo...



Leggi 
Ministero: Influenza aviaria in Europa, nessun focolaio in Italia
lunedì 12 dicembre 2016
    

A seguito della diffusione, a partire dalla fine di ottobre 2016, di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità tra gli uccelli selvatici ed il pollame domestico in Ungheria e a seguire in Polonia, Croazia, Germania, Austria, Svizzera, Danimarca, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia e Francia, il Ministero della salute ha disposto misure preventive a tutela della salute...



Leggi 
Deroghe, UE risponde a interrogazione italiana: nessun obbligo sulla piccola quantità
venerdì 9 dicembre 2016
    

Karmenu VellaUn paio di mesi fa, gli eurodeputati Briano, Comi, Cicu, De Castro, Sernagiotto e Zoffoli, hanno rivolto alla Commissione UE un'interrogazione parlamentare per sapere se il comportamento di Ispra, che da anni ammette la propria impossibilità nell'applicazione del calcolo delle piccole quantità per l'applicazione della caccia in deroga (lettera c)...



Leggi