Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
A Mondo Caccia 13 mila visitatori e tanta solidarietà
giovedì 27 novembre 2014
    

Mondo Caccia Mondo PescaBilancio positivo per Mondo Caccia e Mondo Pesca, i saloni che si sono svolti a CarraraFiere dal 21 al 23 novembre: 13.000 visitatori, in linea con le precedenti edizioni, seppure in una situazione molto difficile, considerato che il maggior numero di presenze viene da Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, tutti territori che negli ultimi mesi hanno subito inondazioni con danni pesantissimi e che ancora hanno difficoltà a tornare alla normalità...



Leggi 
Cacciatori ed ecologisti insieme per la biodiversità: succede in Francia
mercoledì 26 novembre 2014
    

La collaborazione tra ambientalisti e cacciatori in diverse parti del pianeta permette di sotterrare l'ascia di guerra e perseguire scopi di conservazione comuni, ma anche di riabilitare la figura del cacciatore, visto come vero tutore dell'ambiente. Un esempio concreto viene dalla Francia. Nel dipartimento francese del Rodano ambientalisti e cacciatori hanno formalizzato una partnership per la tutela della biodiversità. L'accordo...



Leggi 
Lombardia: ok a "caccia" alle nutrie anche nelle aree a divieto
mercoledì 26 novembre 2014
    

Via libera al Consiglio regionale della Lombardia alla modifica alla legge regionale 20/2002 sul contenimento della nutria. La novità, in applicazione delle recenti modifiche alla 157/92, che ha classificato il roditore tra gli animali non più protetti, consentirà di abbattere le nutrie con tutti i mezzi possibili: fucili, gas, trappole, fionde in ogni luogo, anche in quelli sottoposti a divieto di caccia. La proposta, accolta dal Consiglio...



Leggi 
BIGHUNTER GIOVANI Omar, 24 anni: “per la caccia pretendo rispetto”
martedì 25 novembre 2014
    

Una cultura come quella venatoria, ricca di tradizioni e di saggezza popolare, non deve essere lasciata morire. E' l'appello del giovane Omar Ciani, 24enne di San Costanzo (PU), studente universitario e lavoratore part-time, cacciatore come il padre e i fratelli. “Nutriamola giorno dopo giorno - propone -, condividendo le esperienze dei più anziani, e mettiamole a confronto con quelle dei più giovani”...



Leggi 
Sala "una vergogna la norma nazionale che vieta lo spiedo bresciano"
martedì 25 novembre 2014
    

“…Gira su’ ceppi accesi lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fischiando su l’uscio a rimirar… Questo è quello che canterei ai nostri parlamentari bresciani.” Dichiara il consigliere Alessandro Sala che ribadisce: “Siamo ridicoli proclamiamo a gran voce la salvaguardia delle tradizioni, poi a Roma i politici bresciani permettono che venga approvata una legge che ammazza lo spiedo con gli uccellini"...



Leggi 
Lo spiedo bresciano è fuorilegge: Rolfi (Lega) ripensare a divieto
martedì 25 novembre 2014
    

Spiedo bresciano“Per colpa del Governo la tradizione gastronomica bresciana rischia di perdere un pezzo della sua storia a causa della modifica alla legge sulla caccia, fatta dal Parlamento a settembre, che di fatto ha vietato l’utilizzo degli uccelli selvatici, anche d’importazione, nello spiedo.” Così Fabio Rolfi, consigliere regionale bresciano della Lega Nord , in merito all’entrata in vigore delle modifiche alla legge nazionale sulla caccia...



Leggi