"Cinghiali. Si torna a preparare i cani nei recinti" martedì 12 luglio 2016 |        |   Con l’approvazione definitiva lo  scorso 6 luglio del ddl d’iniziativa del Governo già approvato dal  Senato e modificato dalla Camera dei deputati “Deleghe al Governo e  ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e  competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in  materia di pesca illegale”, più comunemente... 
 
  Leggi  |  |  
  | 
Tesserino venatorio: le modifiche alla 157/92 sulla Gazzetta Ufficiale  martedì 12 luglio 2016 |        |   Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le modifiche alla Legge 157/92 (articolo 12) approvate con la Legge Europea. L’art. 31 infatti, come abbiamo visto, introduce l’obbligo per ciascun cacciatore di annotare, subito dopo l’abbattimento, sul proprio tesserino venatorio la fauna selvatica stanziale e migratoria abbattuta.... 
 
  Leggi  |  |  
  | 
Nuove zone a divieto di caccia nella provincia di Imperia martedì 12 luglio 2016 |        |   Sono comparsi nei giorni scorsi i cartelli della Regione Liguria di “Divieto di Caccia – Oasi di Protezione” nell’immediato entroterra imperiese. I nuovi divieti, si legge sul quotidiano ImperiaPost, sono legati alla modifica del piano faunistico venatorio approvato l’anno scorso dalla Provincia di Imperia...
 
  Leggi  |  |  
  | 
Caccia cinghiale Sardegna: nuova proroga per i cacciatori martedì 12 luglio 2016 |        |   Su invito dei servizi veterinari  delle ASL, delle associazioni venatorie e per venire incontro alle  richieste dei cacciatori sardi, l'Unità di progetto (Udp) per  l'eradicazione della Peste suina africana ha prorogato fino al prossimo venerdì 15 luglio i termini di scadenza per la presentazione della documentazione necessaria per partecipare alla caccia al cinghiale...
 
 
  Leggi  |  |  
  | 
Arcicaccia Piemonte: no a blocco caccia fauna tipica alpina lunedì 11 luglio 2016 |        |   L’ARCI Caccia Regionale del  Piemonte ritiene che l’iniziativa intrapresa da alcuni Consiglieri  Regionali, con la presentazione di un emendamento al D.d.L. n. 210  tendente a vietare il prelievo venatorio del gallo forcello e della  coturnice,  sia priva di motivazione scientifica e indice di scarsa  conoscenza circa la presenza di queste specie sul nostro territorio  alpino...
 
  Leggi  |  |  
  | 
Anuu Migratoristi: Tesserino venatorio, elogio della follia lunedì 11 luglio 2016 |        |   Come ormai noto a tutti i  cacciatori, la Comunitaria è stata anche stavolta il mezzo/strumento  utilizzato dal nostro Parlamento per modificare la legge 157/92 e, nello  specifico di quest’ultima occasione, per intervenire sull’art. 12 in  merito alle modalità di segnatura sul tesserino venatorio dei capi  abbattuti di avifauna stanziale e migratoria. Un espediente che ormai è diventato di uso regolare e periodico, come...
 
  Leggi  |  |  
  |