Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Fidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di Ornitologia
Regione Veneto si attiva sulla caccia in deroga
Supporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in Francia
Fondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariato
Regione Umbria anticipa contenuti Calendario Venatorio 2025 - 2026
Successo per “Caccia, Pesca e Natura”
Fidc: "tesserini venatori: si leggano con gli occhi della scienza, non dell'emotività"
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
News Caccia
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
Arci Caccia: ddl Orsi “caccia per ricchi”
venerdì 14 agosto 2009
Tra i contenuti proposti dal
giornale annuale di Arcicaccia
, l'associazione spiega ai suoi tesserati le
ragioni dell'opposizione al testo Orsi
. “Se passasse questa legge, la nostra diventerebbe una passione per ricchi”, si legge. Secondo Arcicaccia i vantaggi legati a questo ddl sono “ridicoli” rispetto ai danni delle
proposte “provocatorie
” che contiene: “tassidermia libera, caccia nelle riserve, sulla neve, ATC che diventano Fondazioni...
Leggi
Parco del Conero: gestione cinghiali fallimentare
venerdì 14 agosto 2009
Il Consigliere Provinciale del Pdl
Lorenzo Rabini
ha criticato duramente il
Presidente del Parco del Conero
Lanfranco Giacchetti sulla gestione dei cinghiali, cresciuti esponenzialmente nonostante il
piano di eradicazione
della specie, deciso lo scorso anno attraverso un accordo congiunto tra la direzione del Parco e la
Provincia di Ancona
.
Rabini critica innanzitutto la ferma opposizione di Giacchetti...
Leggi
Gruppo Anti ddl Orsi: movimento o piccolo club privato anticaccia?
giovedì 13 agosto 2009
La lotta degli animalisti più agguerriti
contro il ddl Orsi
pochi mesi fa si è concretizzata, solo virtualmente pare, nella nascita di un
cosiddetto “gruppo” di discussione su Facebook
dal titolo “
Contro il DDL del Sen. Orsi e gli altri DDL che liberalizzano la caccia!”.
Data la facilità di reperire adesioni su uno dei più importanti social network del mondo (il gruppo denominato Antisfiga – della serie se non ti scrivi avrai sfortuna per 7 anni – conta ben 262.151 membri), anche
l'antiOrsi
...
Leggi
Alessandria, emergenza cinghiali: "ampliare le competenze degli Atc"
giovedì 13 agosto 2009
La
Provincia di Alessandria
, attraverso l'assessore alla caccia
Giancarlo Caldone
e l'assessore all'agricoltura
Lino Rava
, ha
attivato un tavolo tecnico
con le associazioni agricole Coldiretti, Confagricoltura e Cia, le
associazioni venatorie
Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia e i
rappresentanti degli Atc
, per discutere sulla reale
emergenza
della consistenza numerica dei cinghiali...
Leggi
Federcaccia: l'Abruzzo ringrazia i cacciatori
giovedì 13 agosto 2009
Il presidente di
Fidc Abruzzo Ermanno Morelli
ringrazia per l'impegno dimostrato dai
federcacciatori di tutta Italia
per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. “I federcacciatori abruzzesi hanno fatto e
stanno facendo tutto il possibile per le zone terremotate
, ma è stata tutta le Fidc a mobilitarsi – puntualizza Morelli -.
Abbiamo ricevuto telefonate da tante sezioni provinciali...
Leggi
Savona: Verdi ed Enpa vogliono sterilizzare i cinghiali
giovedì 13 agosto 2009
In Liguria il dibattito sulla gestione del cinghiale assume toni sempre più concitati. Secondo i
Verdi
di Savona l'abbattimento dei capi in esubero non è una soluzione accettabile ma lo sarebbe, al contrario, quella di
utilizzare metodi contraccettivi
. E' la proposta portata avanti dal portavoce dei Verdi
Gabriello Castellazzi
che ha criticato l'intenzione dell'assessore Cassini di
ampliare le battute di caccia
di comune...
Leggi