Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Ispra e Legambiente presentano ASAP, progetto Life sulle specie invasive
venerdì 13 gennaio 2017
    

Le oltre 3 mila specie aliene invasive in Italia sono una delle prime minacce alle specie autoctone e alla biodiversità (seconde solo alla perdita degli habitat). Negli ultimi 30 anni l'impatto delle specie aliene in Europa è cresciuto arrivando all'esorbitante cifra di 12 miliardi di euro di danni l'anno. Complessivamente in Italia il numero di specie aliene è...



Leggi 
Piemonte: l'Assessore Ferrero presenta le modifiche sulle specie cacciabili (video)
venerdì 13 gennaio 2017
    

"Il calendario venatorio per il 2017 è stato aggiornato con il divieto di abbattere o catturare 12 specie di anatidi (tra le quali folaga, pavoncella e moretta) e il merlo" è quanto dichiara l'assessore Girogio Ferrero, a presentazione della novità recentemente approvata. "Abbiamo sanato un'anomalia legislativa (assenza di una legge che...



Leggi 
Chiusura anticipata: Galletti più prudente
venerdì 13 gennaio 2017
    

Mentre negli anni scorsi (2015 , 2014) il ministro aveva determinato d'imperio la chiusura anticipata della caccia ai tordi, cesene e beccacce, quest'anno si dimostra più prudente, invitando le Regioni solamente a tenere conto delle recenti ordinanze del Consiglio di Stato sul calendario abruzzese, che ha confermato le date di chiusura indicate da Ispra...



Leggi 
Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio
venerdì 13 gennaio 2017
    

In una nota la Federcaccia di Brescia, come già fatto in precedenza, critica la decisione della Regione di imporre il pagamento della tassa di concessione regionale, quella di 64,56 euro, con l'unica modalità del bonifico bancario, segnalando i gravi disagi per i cacciatori.  "Innanzitutto la scomodità: i cacciatori o i nostri dirigenti, sono abituati...



Leggi 
Riforma quadro aree protette: una proposta dai cacciatori
venerdì 13 gennaio 2017
    

Tabellazione aree protetteIn merito al dibattito sulla riforma della legge quadro sulle aree protette, riceviamo una proposta di modifica del testo attualmente all'esame della Commissione Ambiente della Camera, redatta da Lucio Parodi insieme ad un gruppo di amici del Partito Democratico, cacciatori e non cacciatori, e inviata al relatore Borghi (nonchè capogruppo...



Leggi 
Giammarco Spalletta, 24 anni " la caccia è la mia libertà"
giovedì 12 gennaio 2017
    

Giammarco Spalletta è un giovane cacciatore di soli 24 anni. Nella vita è geometra e lavora nell'ambito dell'industria edile. Si definisce un “appassionato sfegatato della caccia sotto qualsiasi forma e per tutto ciò che la riguarda”. “Per me – spiega - la caccia è libertà, svago, uno stile di vita”. Arrivato alla caccia seguendo le orme (e i consigli) di padre e nonno, entrambi cacciatori...



Leggi