
"Il mondo della caccia e i suoi operatori vanno visti anche come
un’importante risorsa per la tutela ambientale e del territorio", lo ha  detto la candidata alla presidenza della Provincia di Gorizia per il centro - destra, 
Simonetta Vecchi, nel corso della presentazione della  mostra di trofei organizzata dal “Distretto venatorio n° 13 – Carso”, a cui erano presenti anche  il consigliere regionale Pdl, Roberto Marin, il presidente uscente della  Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta, il sindaco di Trieste, Roberto  Dipiazza e il sindaco di Duino Aurisina, Giorgio Ret, candidato per il  centrodestra alla Provincia di Trieste
 
"Per me è un mondo nuovo – ha proseguito Simonetta Vecchi -, ma  ritengo doveroso ricordare cosa c’è dietro la caccia: operatori  professionisti che, grazie all’attiva collaborazione con agricoltori,  associazioni e gli altri soggetti del settore, svolgono una fondamentale  e quotidiana opera di tutela ambientale del nostro territorio,  contribuendo a garantire il buono stato della viabilità interessata e  dei terreni, senza scordare la sistematica attività finalizzata al  contenimento di potenziali emergenze come gli incendi e le zecche. Un  ruolo, quello di tutori dell’ambiente e del territorio, che spesso non  viene, a torto, riconosciuto agli operatori del mondo venatorio". 
 
La mostra dei trofei della scorsa stagione è stata organizzata grazie al contributo di tutte le riserve del Distretto Carso (Province Gorizia e Trieste) per documentare, ha ricordato il Presidente del Distretto, Renzo Ambrosi, "in maniera inequivocabile l’impegno, la serietà e  l’equilibrio nel modo di gestire il patrimonio faunistico avuto in  gestione dalla Regione. Una gestione che non può riguardare solo  l’aspetto venatorio, ma che è fatta, soprattutto, di impegno atto a  consentire la conservazione e valorizzazione del territorio e la cura  dell’ambiente".