Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvatica

News Caccia

Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo


mercoledì 4 novembre 2009
    

 Riceviamo e pubblichiamo:

In merito all’articolo, pubblicato su diversi siti internet specializzati sottoforma di lettera aperta ai cacciatori pugliesi e a firma di Nino Mitola dell’Ufficio Stampa Anlc Puglia, Federcaccia Puglia ha da dire quanto segue:
 
Innanzitutto non ci risulta che la Libera Caccia, il suo presidente regionale o chi per loro abbiano mai contattato la nostra federazione regionale tre mesi prima dell’incontro con il senatore Orsi, al fine di informarci dell’iniziativa e di chiederci collaborazione e contributo economico. Tale richiesta economica è a noi pervenuta soltanto un mese DOPO l’avvenuto incontro, come testimonia il fax tuttora in possesso della nostra associazione. Per quanto riguarda invece la lettera di informativa circa l’incontro stesso, questa ci è pervenuta a ridosso dell’evento in questione.

E’ pertanto del tutto fuori luogo insinuare che la Federcaccia Puglia avrebbe “fatto ritardare di ben tre mesi l’incontro in menzione”.

La nostra associazione, e questo lo testimoniano le tessere che ogni anno si muovono in una chiara direzione, lavora bene al servizio dei propri soci. E soprattutto lo fa senza attaccare le proprie consorelle, pur avendo tutto il diritto e le referenze per farlo.

A tal proposito, gradiremmo conoscere dov’era, ad esempio, la Libera Caccia allorquando abbiamo proposto ricorso contro l’istituzione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, numero registro generale 776/2003, incarico conferito all’avvocato Giovanni Pellegrino, sobbarcandoci tutte le spese legali del caso.

Ancora: dov’era la Libera Caccia, e come ha contribuito quando abbiamo deciso di opporci al World Wide Fund for Nature Onlus, con ricorso al Tar della Puglia, per ripristinare le prime quattro giornate di caccia a tutti i cacciatori della Puglia? Per la cronaca il ricorso è infine stato da noi vinto, grazie al lavoro nostro e degli avvocati Domenico Tandoi e Salvatore Basso, con ovvi, giusti e innegabili benefici per tutti i cacciatori pugliesi, non soltanto per i tesserati Federcaccia.

Infine, ma solo per dovere di sintesi in quanto l’elenco sarebbe ancora molto lungo, ci dica la Libera Caccia o il suo presidente regionale, o chi per loro, dov’erano quando Federcaccia Puglia proponeva, tramite gli avvocati Alessandro Orlandini e Giovanni Ciccarese, un altro ricorso al Tar contro la Lav, Lega antivivisezione, in data 16/07/2004, procedimento numero 2676/2004, ottenendo infine il prolungamento della validità del Piano faunistico regionale fino allo scorso luglio e, con esso, il calendario venatorio regionale.

Attualmente l’ultima battaglia ancora in atto è quella contro il Parco regionale Ofanto, con il ricorso presentato dagli avocati Domenico Tandoi e Francesco Mascoli il 27/03/2008, registro generale 297.
Dov’eravate voi, che oggi lamentate un nostro mancato contributo di 250 euro a fronte di un incontro del quale siamo stati informati quando tutto era già stato deciso?
 
Comprendiamo perfettamente che la crisi economica colpisce tutti i settori, e che anche una spesa di 250 euro può diventare fonte di disagio: specialmente in un periodo in cui la tendenza dei tesseramenti, nella nostra regione ma non solo, ha imboccato una direzione inequivocabile. Tuttavia, già bene lo hanno capito i cacciatori pugliesi, prima ancora del tribunale ordinario presso il quale ci siamo attivati, appellare con epiteti quali “furbetti del quartierino” e “Parassiti” colleghi cacciatori e dirigenti venatori è cosa quanto mai becera e deleteria, agli occhi dell’opinione pubblica e soprattutto dei nostri comuni antagonisti, che vorrebbero vederci rinchiusi dentro delle riserve indiane.
 
Cordialità
 
Saverio Pace
Presidente Federcaccia Puglia
 

 

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

Cari federcacciatori,amanti del pollo colorato e del coniglio dalle lunghe orecchie,che vi svegliate alle 7 del mattino per andare in riserva di tutto punto,e che voi chiamate caccia,sappiate che tutto cio a noi"vagabondi"non appartiene,come non ci appartengono le riserve indiane da voi create,e qualcuno di voi legge anche Barisoni e la sua "BELLA VITA VAGABONDA"ma leggete piuttisto LE MIE PRIGIONI di Silvio Pellico.

da ilgermano56 06/11/2009 21.42

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

Snifffffff Sniffffff......sniffffff

da Ma si pippo anch'io 06/11/2009 14.47

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

se non si comincia a pensare che il mondo è cambiato e che la caccia e i cacciatori della "bella vita vagabonda" è inesorabilmente PASSATO, cari miei, andremo da poche parti. Guardate in Francia, guardate in Spagna, guardate in Inghilterra. In questi paesi, ci sono cacciatori più che in Italia. Ma per andare a caccia bisogna chiedere (più o meno) il permesso al proprietario del fondo. Quindi: PIANIFICARE. Le eccezioni di calendario e di specie, che offrono condizioni migliori rispetto alle nostre, sono solo eccezioni. Frutto di un diverso rapporto fra caccia e società. Cominciamo a partire da questo. Facciamo capire (con il nostro comportamento, che in alcune sacche di nostalgici ancora manca)che anche noi abbiamo capito quale può essere il nostro ruolo in una società moderna e forse ci verranno a cercare invece che demonizzarci.

da ripippo 06/11/2009 9.02

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

questo schifo di legge come la chiama qualcuno qui ci ha consentito di andare a caccia nel bene e nel male. Devo ricordare che dall'altra parte c'era la legge Martelli che prevedeva la moratoria della caccia per cinque anni. La legge 157 cattiva per quanto possa essere ha segnato un passaggio epocale fra una caccia esclusivamente di tipo consumistico ad una caccia basata sul prelievo sostenibile delle risorse. Non si riesce ancora a comprendere cha la Legge 157 ha dato al cacciatore una grande opportunità quella di essere in prima persona coinvolto nella gestione e programmazione del bene fauna che, è bene ricordarlo, non è inesauribile. Non è assolutamente vero che la promulgazione di detta legge è la causa principale del calo numerico dei cacciatori. Io ad esempio sono Presidente di Sezione comunale FIDC ed ogni anno incremento il numero dei miei iscritti come il numero complessivo dei cacciatori nel mio Paese. Oggi Grazie al lavoro svolto dall'ATC BR/A di cui mi fregio di essere Componente vi sono da paret dei cacciatori significative soddisfazioni nella caccia alla lepre, che fino a qualche anno fa era assolutamente impensabile.

da Mario Monetti 05/11/2009 20.25

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

Scusate ma ho fatto un po di confusione.Quello non era il referendum del 90?quindi se non sabaglio fu invalidato per non aver raggiunto il 50%+1 degli elettori.E nonostante ciò con il benestare delle AA.VV.ci appiopparono questo SCHIFO di legge.

da ilgermano56 05/11/2009 17.02

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

X pippo, dopo la delucidazione di lucas non so che altro scriverti,se non quello di ricordarti che quello che va bene per uno forse non và bene per tutti li altri,fosse stato per me forse l'avrei anche affrontato quel referendum,meglio morire in un attimo,che di lenta agonnia.Saluti

da ilgermano56 05/11/2009 15.59

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

Beh, non esageriamo, caro Pippo. La legge 157/92 sta chiudendo la caccia. E' stata scritta quando si pensava che ormai gli anticaccia avrebbero vinto il referendum ed era una ritirata strategica (e molto remunerativa per le associazioni venatorie) poi imposta lo stesso, per consolarli... Altro che "salvacaccia". Tant'è che gli anticaccia la difendono e si oppongono ad ogni sua modifica non perché sia "una buona legge" sulla caccia, ma perché la sta chiudendo, anche abbastanza velocemente.

da lucas 05/11/2009 12.03

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

la federcaccia c'era, e insieme tutte le altre associazioni nell'Unavi. Fu così che la caccia rimase viva e ancora oggi alcuni sciocchi possono contestare il loro operato, perchè continuano malgrado tutto a andare a caccia. Purtroppo certa gente ha la memoria corta. Ma la caccia italiana è stata stat salvata dall'Unavi e dalla 157. Cominciamo a ricordarlo

da pippo 05/11/2009 10.09

Re:Fidc Puglia replica alla Libera Caccia: accuse fuoriluogo

..E dov'era federcaccia quando è stata varata sto schifo di 157?PAGLIACCI.

da ilgermano56 04/11/2009 19.11