Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Libera Caccia Puglia: lettera aperta ai cacciatori


martedì 13 ottobre 2009
    
PugliaRiceviamo e pubblichiamo:
 
Come ricorderete il 10 luglio u.s. le Associazioni Venatorie e Assoarmieri delle Regioni Meridionali hanno incontrato il Senatore ORSI per discutere della riforma della 157/92 presso il Grand Hotel “La Chiusa di Chietri” ad Alberobello (BA).

Il risultato di tale convegno è stato il recepimento integrale dei punti di riforma proposti, inseriti nel testo in discussione al Senato.

Alla realizzazione dell’evento, possibile grazie al complesso lavoro organizzativo posto in essere dal Presidente Regionale Della Libera Caccia Michele Lisi, hanno partecipato molti Dirigenti Provinciali e Regionali delle Associazioni Venatorie ed anche il Vice Presidente Nazionale della Federcaccia Sig. Antonio D’Angelo.

Devo purtroppo registrare che la politica attendista quando non destabilizzante della Federcaccia ancora una volta ha colpito. Dico questo come estrema ratio di una semplice constatazione, che per dovere di cronaca riporto.

Ovviamente questa, alla pari di ogni manifestazione di tale genere, oltre ad un impegno di carattere organizzativo, (di cui come dicevo prima si è fatta carico la Liberacaccia Regionale), ha comportato una esposizione economica che, considerato la condivisione di interessi, ritenevo ovvio che fosse spalmata su tutti gli attori presenti. Così non è stato.
 
Hanno contribuito con un importo di Euro 250,00 l’A.N.U.U., il C.P.A., l’Enalcaccia, ovviamente la Liberaaccia, a titolo personale il Sig. Prudentino (Arcicaccia di Ostuni), Assoarmieri ed alcune aziende vicine al mondo venatorio  …….. NON già la Federcaccia che oltre ad aver fatto ritardare di ben tre mesi l’incontro in menzione  oggi è l’unica associazione a NON aver contribuito in solido.

Lungi da me ogni nota polemica, ma non posso credere che si tratti di un ritardo o di una semplice dimenticanza; ma è possibile che, al solito, tanto si dice e tanto poco si fa.

La battaglia è una ed accomuna tutti i Cacciatori, se risultati positivi arriveranno lo saranno per tutti... anche per i Federcacciatori, perché, ancora una volta, questo atteggiamento da furbetti del quartierino dei quadri dirigenti di questa associazione che si autocelebra come la più “grande” e la più “importante” e poi ...

In natura, sia nel mondo animale che in quello vegetale, esiste la categoria di Parassiti ma per cortesia nella categoria dei Cacciatori NO...
 
Ai lettori le riflessioni del caso. 
 
Bari, 13 ottobre 2009 
 
Nino Mitola
Ufficio Stampa A.N.L.C. Puglia
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Libera Caccia Puglia: lettera aperta ai cacciatori

X Nino Mitola: complimenti per la propaganda fatta velatamente (ma non troppo) per la A.N.L.C., ma credo che denigrare, anche se lo merita (e su questo sono perfettamente d’accordo), la FIdC per frasi pubblicità non sia molto elegante e… corretto. Ciò premesso, e lo scrivo perché convinto e non certo per spirito di contraddizione, credo sia il caso di non contare ormai più di tanto sulla modifica della legge statale 11 febbraio 1992, n° 157, in quanto sappiamo bene, e non è certo una mia opinione personale, (anche se la speranza è sempre l’ultima a morire) che è destinata ad essere bocciata e, nella migliore delle ipotesi (alla quale non credo affatto), partorire il classico topolino. Ritengo, invece, di concentrare tutti i Cacciatori a riflettere bene quando vanno a votare ed essere molto accorti, se veramente amano la Caccia, a non votare < e far votare> candidati anticaccia, gli ex irriducibili verdi, che dopo le clamorose sconfitte, si sono infiltrati in tutti, ripeto TUTTI, i partiti senza alcuna esclusione, perché sono loro che, con i pochi voti, fanno da ago alla bilancia e, quindi, in definitiva comandano, pena la caduta del governo. Quando questi anticaccia spariranno veramente dalle compagini governative a tutti i livelli, allora non solo potremo sperare di avere una legge venatoria più vicina alla più ampia maggioranza di noi, ma si avrà anche un enorme risparmio di danaro che oggi lo Stato elargisce a questi mercenari distruttori della Natura e infami nostri accusatori, per destinarli, semmai, per il vero bene della Natura intesa nel più ampio suo significato. Un caro saluto da Nino.

da [email protected] 13/10/2009 17.42