Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"


giovedì 23 febbraio 2023
    
 
 
Critiche al neo assessore siciliano alla caccia Luca Sammartino, in carica da novembre scorso. Secondo Domenico Portale, Presidente di Caccia Sport e Natura, non ha ancora iniziato ad affrontare le problematiche della caccia siciliana. 

"Senza risposta, finora, sono state le richieste di un incontro da parte dell’Assoarmieri, il sindacato nazionale che rappresenta il settore commerciale che ruota intorno alla caccia, preoccupato delle gravi ripercussioni economiche causate dal perdurare dell’attuale situazione in Sicilia e di Caccia Sport e Natura che ha proposto, tra l’altro, anche un articolato progetto pluriennale di monitoraggio e reintroduzione nelle aree depauperate delle principali specie stanziali dell’isola, in primo luogo la Coturnice siciliana".

"In effetti, dobbiamo registrare che si è in ritardo anche nella stesura del calendario venatorio, perché, giunti ormai alla fine di febbraio, non è stato nemmeno convocato, per il necessario parere, il Comitato Regionale Faunistico Venatorio".
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"

CONCORDO TUTTO CON HUNTER 74. AGLI AMBIENTALISTI SOCCOMBENTI NEL GIUDIZIO I GIUDICI BASTA A COMPENSARE LE SPESE LE DEVONO ADDEBBITARE E DAGGIUNGO LA REGIONE DEVE COSTITUIRSI IN SECONDO GRADO SOLO PER IL RISTORO DELLE SPESE. PECCATO ,,,,LA SICILIA BELLA....... RIDATECI CUFFARO E QUELLI DI PRIMA. SE QUESTO E' IL NUOVO CHE AVANZA ....RIDATEMI IL VEKKIO

da EVARISTO 26/02/2023 21.09

Re:"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"

Luca, senza dubbio la politica isolana avrà le sue colpe. Ma è pur vero che negli ultimi anni, i calendari venatori siciliani, sono stati redatti a suon di forzature, storture, ideologie e vergogne varie, da animalisti e tar. E non va bene. non va assolutamente bene. L'assesore precedente, ha fatto di tutto per fare le cose corrette e non è andata bene ad animalisti e tar neppure questa volta. Bisogna trovare rimedio e porre fine a tutte queste vessazioni a cui è assoggettata la caccia in sicilia. I calendari venatori devono essere leggi e non atti amministrativi. E i signori animalisti devono pagare i ricorsi (come qualsiasi altro ente o cittadino) e pagare le spese quando lo perdono, con l'aggiunta dei danni causati ai cacciatori tutti.

da Hunter74 24/02/2023 12.09

Re:"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"

Hunter.... Ma lasciale perdere le colpe dei vari schifani Miccichè cuffaro e a ritroso fino all unità d Italia sempre lo stesso disco a governare l isola a mo di monarchia particolare.... La colpa è degli ambientalisti, degli animalisti, dei verdi, dei rossi, dei komunisti, dei Trotskysti, degli stalinisti, di toto schillaci, di pol pot e del mostro di lokness... Bravo hunter 74...tu come al solito centri sempre dove il nocciolo del problema...

da Luca 24/02/2023 6.55

Re:"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"

Se si parte così, mi sa che stiamo partendo male. E quest'anno finisce a bordello. E vedete di riaprire sic e zps. Mantenetele, tenetevi pure i soldi che piovono dal cielo x (NON) gestirle, ma riapritele alla caccia. Una vergogna tutta siciliana.

da Hunter74 24/02/2023 1.57

Re:"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"

Isprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrt!!!!!!!!!!!!

da Mariolino 23/02/2023 22.08

Re:"Settore venatorio siciliano ancora in sofferenza"

in sicilia siamo in ritardo ovunque la coturnice chiusa da oltre 20 anninon si e fatto nulla x ripopolarla ci acconteteremo di un cv dignitoso senza interuzioni e strette finali come ogni anno per troppe stagioni le ass. e la politica hanno lasciato fare agli ambientalisti,ispra e tar

da giosue 58 23/02/2023 21.45