Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Umbria, protocollo con prefettura Terni per emergenza cinghiali


lunedì 30 gennaio 2023
    
Cinghiali Regione Umbria
 
 
“Bene ha fatto l’assessore Roberto Morroni a sottoscrivere con la Prefettura di Terni un protocollo d’intesa allo scopo di gestire con rapidità ed efficacia situazioni di emergenza causate dal proliferare di fauna selvatica, in particolare cinghiali, in ambiente urbano e suburbano. Auspichiamo che lo stesso protocollo venga stipulato anche con la Prefettura di Perugia”.
 
Sul tema intervengono i consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini secondo i quali “è indispensabile lavorare in sinergia per porre un freno all’incontrollato diffondersi della fauna selvatica, in particolar modo dei cinghiali, che sta colpendo la nostra regione”.

“I branchi di cinghiali, sempre più presenti in città in cerca di acqua e cibo – commentano i due consiglieri leghisti -, rappresentano un pericolo per la salute e per l’incolumità dell’uomo, oltre a causare danni ingenti alle coltivazioni. Auspichiamo che nel protocollo sottoscritto siano state previste adeguate tutele agli operatori chiamati a prelevare questi animali in condizioni di caccia particolarmente difficili”.

“La Lega – ricordano Puletti e Mancini - è l’unica forza politica in Consiglio regionale ad avere denunciato in ogni sede istituzionale l’emergenza cinghiali, posizione ampiamente condivisa dalle associazioni venatorie e quelle agricole. Confidiamo che la mozione discussa in Aula riguardo il prolungamento della caccia al cinghiale da 3 a 5 mesi, come atto di indirizzo verso il Governo centrale – concludono -, possa essere portata in conferenza Stato-Regioni dall’assessore Morroni e trovare presto compimento”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria, protocollo con prefettura Terni per emergenza cinghiali

Io avrei scritto a Salvini invece di rivolgermi alla governante sponsorizzata da lui che fa quel che cavolo gli pare . Quando serve la gerarchia si scavalca e in questo caso serve e come se serve. Già alle passate elezioni gli è arrivata una sonora sberla dagli umbri e a primavera 7 comuni umbri andranno alle elezioni amministrative e arriverà un’altra sberla.

da datevi da fare se non volte sparire 30/01/2023 16.13

Re:Umbria, protocollo con prefettura Terni per emergenza cinghiali

Rimango esterefatto ! Tutti si lamentano della proliferazione dei cinghiali ma da noi questo problema non esiste proprio, infatti da alcuni anni siamo passati da una quota di abbattimento di 100/120 cinghiali/anno a 30/40. Quanto alla aumentata presenza dei cinghiali nei centri abitati non è tanto dovuta alla presenza di rifiuti, fattore secondario, quanto alla eccessiva presenza di lupi nei boschi.

da Frank 44 30/01/2023 13.49