Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in Commissione

News Caccia

Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami


giovedì 15 dicembre 2011
    
"Neppure il secondo Decreto di sequestro degli uccelli da richiamo, emesso il 28 ottobre dopo che il Tribunale del Riesame aveva annullato il primo con ordinanze del 10 e del 12 ottobre, avrebbe dovuto essere emanato". Lo dichiara in una nota la Federcaccia Toscana annunciando che "a distanza di poco più di un mese il Tribunale del Riesame di Firenze ha confermato, con ordinanza depositata il 2 dicembre, che i cacciatori detenevano più che legittimamente i richiami, che la legittimità è piena sia sul piano penale che su quello amministrativo, che tale medesima legittimità discende direttamente dalla legge".

"Non è vero infatti - sottolinea Fidc - come invece sostenevano il WWF nel suo esposto e la Procura di Firenze nei suoi provvedimenti, che la Corte Costituzionale aveva dichiarato l'illegittimità, assieme alle Leggi regionali sulle catture, anche dell'articolo della Legge regionale 3/94 che regola la detenzione degli uccelli: la Corte non si è pronunciata sull'art. 34 della 3/94 che dunque resta pienamente in vigore e, poiché le sentenze della Corte stessa non possono avere effetti retroattivi del genere di quelli dedotti dalla Procura, i richiami acquisiti prima della sentenza non possono essere sottratti ai detentori".

"Vogliamo esprimere la nostra soddisfazione" afferma il Presidente di Federcaccia Toscana Moreno Periccioli " per questa nuova ordinanza del Tribunale del Riesame, che riconosce ancora una volta la posizione di piena legittimità dei cacciatori coinvolti e il totale rispetto, da parte loro e degli uffici pubblici competenti, delle leggi.

Ora ci aspettiamo che l'ordinanza venga finalmente eseguita e che quanto sequestrato venga restituito agli aventi diritto, senza rinvii e dilazioni. Una vicenda paradossale, innescata da un esposto del WWF, che, oltre a comportare dispiegamenti di forze e costi certamente non marginali, soprattutto ha causato danni anche morali e d'immagine ai cacciatori coinvolti ed alla caccia. Sarebbero giuste ed apprezzate delle scuse ".

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Spesso mi chiedo perchè le Associazioni non fanno sentire la loro voce e legittimamente non richiedono a coloro i quali hanno causato i danni, per vie legali s'intende, la loro condanna ed il rimborso dei danni subiti. Non è possibile una class action?

da alcedo 47 16/12/2011 16.58

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Finchè non saranno obbligati a pagare cari i loro ricorsi fatti solo con òo scopo di danneggjare i cacciatori e la caccia tutta sarà sempre cosi anno dopo anno.Inoltre devo dedurre che anche qualcuno del T.A.R è compiacente altrimenti non si spiega come mai appena il WWWF o altre ass.fanno un ricorso venga subito accettato punendo i cacciatori senza essersi prima accertati della legalita delle cose.

da IL FALCO NERO 16/12/2011 11.51

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Intanto è stata Federcaccia Toscana a sostenere tutta l'operazione. E' la principale associazione ed è giusto che se ne faccia carico. Non sarebbe male che qualcuno, ogni tanto, lo riconoscesse. Molto probabilmente, se ci saranno le condizioni, intraprenderà anche ulteriori azioni di reponsabilità. In ogni caso, il Procuratore Capo, prima di autorizzare altre operazioni di questo genere, sarebbe bene che ci riflettesse un pò di più. In punta di diritto, ovviamente.

da Buffalmacco 16/12/2011 10.33

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

"il decreto di suquestro non doveva essere emanato"allora anche il Procuratore che ha emesso il decreto dovrebbe essere denunciato per abuso d'ufficio e allora facciamolo. e non solo fidc ma anche tutte le altre Ass. Ven. chiediamo non 1 ma milioni di danni a questa gentaglia.

da Fi298 16/12/2011 10.13

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

@Franck .. contenti loro contenti tutti ! ma una bottarella a quella nel piatto con contorno di cavoli non ci starebbe male .. saluti a tutti i mangia erba

da Francesco da Varese 16/12/2011 10.11

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

moreno...bello quello..ahahha

da mart 16/12/2011 8.52

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

I presidenti si conoscono, sono amici, non succederà niente, non ci saranno denuce. Sono solo e sempre i cacciatori a prenderla nel c..o.

da CLAUDIO 16/12/2011 8.40

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Federcaccia, visto che da voi è stata con celerità divulgata la notizia, fatela pagare cara al wwf, perchè finchè i richiami erano sequestrati, i migratori se ne sono andati, quindi LORO una piccola vittoria l'hanno avuta, 1 milione di euro di risarcimento danni o non fate niente perchè siete come loro?

da Carlo 62 16/12/2011 8.06

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

li hanno seguestrati,perchè visto l'andazzo generale,perlomeno si faranno spiedini di tordi e allodole.scherzi a parte,chi spera in un intervento delle aavv,sta fresco.non ho mai visto gente più vigliacca,c'è ne dicono e fanno di tutti i colori e loro pippa.siamo noi che dobbiamo dargli una scrollata.se iniziamo a fare tessere da assicurazioni private,vedrete come si svegliano.

da max 60 16/12/2011 1.02

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Nel frattempo che i Tribunali chiudono le porte della stalla i buoi, grazie ai ricorsi verdi, sono già da tempo scappati (sospensione nella parte migliore della stagione, sequestri dei richiami e via dicendo). E' successo su larga scala in Veneto ed in Toscana, ma sono moltissimi i verdastri che, nel loro piccolo, fanno di tutto esclusivamente per mettere i bastoni tra le ruote nell'immediato, già sapendo che sul lungo soccomberanno, ma che nel frattempo il danno è stato fatto, che è esattamente il loro scopo. Il mio socio, per esempio, è stato multato in modo allucinante da dei guardiaparco perché cacciava le anatre sul passaggio a filo di un'oasi, così come consentito dalla legge. Le guardie non ne han voluto sapere e l'han multato, lui ora ha fatto far ricorso dal fratello avvocato e sicuramente vincerà, ma nel frattempo, in attesa della sentenza, per anatre quest'anno non ci è più andato. Poi, se il Parco soccomberà, come penso, chi pagherà le spese legali? L'Ente, finanziato da danaro pubblico, cioè nostro...che schifo, signori, che schifo!!

da Marco F. 16/12/2011 0.19

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Come dice Fede ? che figura di M...a !!!! Ma non finisce qui ! diceva qualcun altro !o almeno non dovrebbe .... Ora serve che qualcuno paghi le avvocature ! Non può finire a tarallucci e vino ! LA procura ha preso un abbaglio ! le aaaa hanno preso una bella botta . Ora devono pagare in solido ! Tanto sono come i cani in padule una sgrollata e si ricomincia a cacciare e loro continueranno nella lotta contro di noi, pertanto, inizino a deviare i loro introiti di dubbia provenienza nel pagare le spese e i danni morali : Presidenti nazionali della aavv volete uscire una buona volta x tutte allo scoperto ora che questa strada qualcuno più bravo di voi e senza fare nomi federcaccia toscana è spianata ? o avete paura che qualcuno vi tolga lo scranno da 80.000 € anno ? Mi pare che il disturbo a fare il presidente sia molto ricompensato ....allora ? Vediamo se qualcuno ha il coraggio di risponedere su questo blog o come sempre saremo assordati da questo silenzio ?

da falco 15/12/2011 22.07

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

NON BASTA ASSOLUTAMENTE E NEL MODO PIU' CATEGORICO.QUESTI"SIGNORI" DEVONO PAGARE!!!!!!PER QUANTO DETTO E QUANTO FATTO,IN MODO CHE POSSANO CAPIRE CHE NON GLI SI PERMETTE DI ESSERE COSI' ARROGANTI ONNIPOTENTI.Ancora qualche anno e poi vi lascio immagginare che fine farete.

da vince50 15/12/2011 20.35

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

siccome questo sequestro secondo altre fonti ha provocato la morte liberazione di oltre la metà. Se forse vero che oltre la metà degli animali è scomparso nel sequestro. Bhè se le aa vv vogliono solo le scuse non han capito nulla. Questa è una grande occasione per capire quale sia il vero giro dei sequestri di animali

da free pass 15/12/2011 19.39

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Speriamo che i richiami non siano deceduti in quei famosi CRAS centri di recupero animali selvatici che costano alla società un sacco di soldi. Sti centri certamente per essere credibili ai media ed agli sprovveduti debbono essere gestiti dal wwf che (come dimostrano le sentenze) sono sicuramente all'altezza della situazione!!!!

da attilio 15/12/2011 19.16

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

NON SERVONO LE SCUSE, IL WWF DEVE RIFONDERE TUTTE LE SPESE SOSTENUTE, BISOGNA LEVARGLI IL VIZIO DI FARE QUESTI INUTILI RICORSI E FINCHE' NON LI SI COLPISCE SUL PATRIMONIO LORO CONTINUERANNO IMPERTERRITI. MONTI DOVREBBE PENSARE ANCHE A TUTTE QUESTE ASSOCIAZIONI INUTILI ED APPURARE SE CON LE LORO AZIONI GRAVANO SULLE CASSE DELLO STATO E AGIRE DI CONSEGUENZA

da Sergio 15/12/2011 18.47

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Bravo Domenico. Le ass. venatorie hanno gli avvocati a loro disposizione : vediamo se ce n'è una che fa queste sacrosante denunce e chiede i danni ma non morali pecuniari a fior di milioni di euro. Così vuotiamo le casse del wwf e dei suoi bastardi finanziatori

da tiziano57 15/12/2011 18.38

Re:Fidc Toscana: il tribunale del riesame invalida anche il secondo sequestro dei richiami

Bisogna denunciare il WWF per tutti gli articoli che sono stati violati (procurato allarme, distrazione di personale e fondi pubblici dalla loro legittima destinazione, eccesso di potere, sottrazione di animali detenuti legittimamente, furto aggravato (in caso che i richiami non siano più disponibili, e altri da ricercare approfonditamente! Se non si fanno mai pagare questo è veramente lo scandalo!!

da Domenico Bolognesi 15/12/2011 18.26