Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in Commissione

News Caccia

Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino


giovedì 15 dicembre 2011
    
Da qualche settimana nel comune di Monte San Savino (AR) si riscontra una moria di tortore causata da "pseudopeste aviaria o malatta di Newcastle". A dirlo è una comunicazione ufficiale alla cittadinanza da parte dell'amministrazione del comune aretino. La moria è concentrata in località Capanne.

Il sindaco rassicura la popolazione dell'assoluta sicurezza sanitaria per la salute umana e per quella di altre specie ma invita i cittadini, cacciatori e non, a collaborare per cercare di contenere l'espansione dell'infezione. Gli uccelli rinvenuti morti, in suolo pubblico o privato, possono essere rimossi con il semplice utilizzo di guanti usa e getta.

Chiunque  rinvenisse  i suddetti uccelli morti, al fine di evitare la dispersione in luoghi non idonei, è invitato a conferirli  nell’apposito contenitore provvisto di coperchio e adeguatamente segnalato, che il comune ha messo a disposizione  in localita’ Capanne, nella prossimità delle abitazioni in cui si sono riscontrati i ritrovamenti più significativi. Le autorità competenti (Asl 8 Arezzo ed amministrazione provinciale) hanno previsto per il giorno 15 dicembre 2011, un diradamento programmato degli esemplari infettati.
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

x nik confermo sono buone io le prendo direttamente dal pollaio delle galline .....se le volete sentire fate un passo a casa mia ..ho sono invitati anche i verdi wwf lipu ecc.

da LOTAR 18/12/2011 23.54

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

amici,quello che dite corrisponde a verità,ma è la nostra verità e purtroppo i cacciatori ,tutti noi nessuno escluso, sono additati come il flagello,la pestilenza e non sij rendono conto che a prescindere da tuttto noi siamo quelli che amiamo e rispettiamo di più la natura,anche perchè senza quel rispetto,non ci sarebbe più selvaggina,gli animali a prescindere,sono molto più intelligenti di quello che credono i nostri amici ambientalisti,,,dove non c'è habitat,non si fermano e non ci vivono....bisogna combatterli sul loro stesso campo..ed è quello che stiamo provando di fare,,,,,e ci dobbiamo riuscire solo noi possiamo aiutare noi

da Mirco Costa Imola. 18/12/2011 19.14

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

qualche anno fa anche qui in provincia di CS c'è stata una moria solo in una determinata zona: prima la colpa era dei contadini coi pesticidi, poi qualche scellerato, poi inquinamento e alla fine si è scoperto che era un virus endemico della specie. Si creava una crosticina giallastra sul becco ed intorno agli occhi e all'improvviso mentre volavano cadevano, oppure appolliatate sugli alberi cadevano come pere cotte. Come la loro morte improvvisa, sono sparite imprivvisamente anche le critiche verdognole

da Pier76 18/12/2011 12.42

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

Caro Mirco ma è quello che da tempo scrivo : l'ambientalismo italiano è guidato dai potenti inquinatori e da chi veramente distrugge l'ambiente ed il wwf dice che questi sono troppo potenti per denunciarli mentre invece i cacciatori che per la maggior parte sono operai, pensionati e gente comune non hanno la potenza per difendersi o corrompere analisi e annientare denuncie.Ecco perchè bisogna arrivare a vedere i conti delle ass.ambientaliste, da chi e quanti soldi prendono di finanziamento e quanti soldi dà loro lo Stato Italiano, le Regioni e perfino le provincie. L'interrogazione parlamentare del sen.Carrara mirava a conoscere ciò ma nessuno ha risposto, questo fatto è antidemocratico e ci fa capire cosa sta dietro.

da tiziano57 16/12/2011 14.27

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

mirco...ma è ovvio che è cosi...lo sanno tutti...ma tanto cosa cambia?? nulla.....

da mart 16/12/2011 10.04

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

Attenzione,a faenza prov. di ra,l'anno scorso ne hanno stese 5000,vicino a una fabbbrica e Bolognesi wwf,ha dichiarato in tv potrebbe essere aviaria,potrebbero fare mosse per chiudervi tutto senza preavviso...un consiglio...prendetene su e fatele analizzare anche voi da un'ente preposto in modo da avere anche la vostra verità....noi a faenza lo abbiamo fatto ,io e il regionale dell'anuu Dante Pozzi....poi quello del wwf sapete cosa mi ha detto in privato (lo conosco bene,purtroppo) ,sono state avvelenate,ma non possiamo far niente perchè i proprietari della fabbrica..."sono troppo potenti"...cazzo allora c'è qualcosa che può fermare sti cazzoni.....i soldi...come al solito...amici un consiglio...fate fare anche voi il controllo....è meglio...meglio prevenire che curare...

da Mirco Costa Imola. 16/12/2011 8.42

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

O Simone l'hanno già capito, ma a tiragli ci devono andare i ruffiani delle guardie che hanno fatto il corso. Se le mettono fra le specie cacciabili il loro giochino finisce ed è così per i piccioni, cornacchie di giugno, nutrie, volpi e cinghiali di notte e si potrebbe continuare ancora. Auguri a tutti quei cacciatori seri degni del nome.

da CLAUDIO 16/12/2011 8.37

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

......coincidenza, anche questa è una specie che ABBONDA con grande concentrazione proprio nelle frazioni della Val di Chiana......quando capiranno che l'eccesso può provocare malattie e contaminazioni tra le specie???? Da tempo sento parlare di deroghe per le tortore dal collare.....ma semprano intoccabili!

da Simone di Arezzo 15/12/2011 15.49

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

tortore cosidette dal collare cinesi cinesi bisorebbe abbatterle perchè mi hanno detto che sono ottime arrostite

da nik 15/12/2011 13.18

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

Gli allevatori di galline della zona si sono rotti di spendere i soldi per le granaglie e poi le tortole bianche glielo mangiano tutto, allora avranno preso dei provvedimenti. Normale.

da CLAUDIO 15/12/2011 12.54

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

bisogna portarle ad un lkaboratorio non coinvolto con i "compagni ambientalisti" per avere notizie vere della causa. Se muoiono gli animali vuol dire che anche noi siamo in pericolo. Veleni, inquinamento, ecc il problema.

da tiziano57 15/12/2011 12.47

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

max 60, totalmente condivisibile, ci sarebbe da piangere ma la soddisfazione non gliela voglio dare, ahhahhahhaaa

da Fromboliere 15/12/2011 12.01

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

ehehehe,questo non è niente."i cittadini e cacciatori devono collaborare"a fa che,a raccoglierle.aprirgli la caccia per ridurle di numero no eehhh.ma si,aspettiamo che una data specie diventa talmente tanta che per soprapopoliazione si scateenano epidemie.come dicevo sopra ancora non è niente.....e questo grazie all'animalismo Italiano.

da max 60 15/12/2011 11.24

Re:Arezzo: moria di tortore a Monte San Savino

ah ah ah la solita moria preparata ad doc dai verdi...ahahha

da mart 15/12/2011 11.22