Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92

News Caccia

L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili


mercoledì 16 novembre 2011
    
Ungulati densità sostenibili La Toscana è la regione, in Europa, con il più alto tasso di densità di ungulati. Parte da questa considerazione la decisione delle associazioni agricole toscane Coldiretti e Cia di portare il tema al centro del dibattito regionale "a cominciare dal Piano regionale agricolo forestale (Praf), che dovrà contenere - secondo gli agricoltori - gli indirizzi per la gestione faunistico venatoria disegnando di fatto tutte quelle che saranno le azioni, a livello locale, necessarie per riportare la popolazione degli ungulati ad un livello di sostenibilità".

La prima azione decisa da Coldiretti coinvolgerà, tra giovedì 17 e venerdì 18, tutti i consigli direttivi dell'associazione che si riuniranno in seduta straordinaria, per incontrare i presidenti di Provincia e assessori all'Agricoltura, rappresentanti delle amministrazioni locali e regionali e in seconda battuta i Prefetti.
 
"L'obiettivo è la densità zero - ha dichiarato Tulio Marcelli, presidente Regionale Coldiretti  - è urgente garantire efficaci interventi di controllo e prelevamento nelle aree non vocate ed in tutte quelle aree dove i cinghiali si rifugiano e si riproducono. Misureremo e peseremo i contenuti e relative applicazioni del Piano regionale agricolo forestale che sarà discusso entro la fine dell'anno. La tutela del settore agricolo non è più rimandabile, né tanto meno delegabile".

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

grazie del chiarimento a c.f. beh mi sembra comunque che in questi giorni si stia un po' esagerando, con questa guerra agli ungulati. ricordiamoci che ai fini di una educazione ambientale vale molto di più, per un bambino, l'incontro con un grande mammifero, piuttosto che mille camminate nel bosco. e poi, perchè nei dossier allarmanti di questi giorni non vengono mai citati i vantaggi economici che - accanto ai danni - le aziende agricole ricevono per la presenza di fauna? la concimazione, la movimentazione dei suoli,l'eliminazione di specie nocive, l'indotto turistico dato dalla presenza di fauna devono essere calcolati economicamente al pari dei danni alle colture. altrimenti, è solo ideologia.

da r. 19/11/2011 17.54

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

Densità zero, tolleranza zero....siamo ai soliti dictad propagandistici che non portano a nulla, lasciamoli alla Lega ed al Berlusconismo questi motti! La gestione faunistica è materia che va affrontata con competenza ed equilibrio, sostenibilità con giusto coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti.

da piero 17/11/2011 21.43

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

Max60 grazie!

da Istrice X Max 60 17/11/2011 13.29

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

densità zero nelle zone "non vocate", ovviamente, altrove a un "livello di sostenibilità".

da C. F. 17/11/2011 7.34

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

densità zero? tradotto, significa il totale sterminio degli ungulati toscani? se è così, è follia pura. spero di aver capito male. davvero.

da r 16/11/2011 19.02

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

perchè chiedete aiuto ai cacciatori.....?non siamo forse assassini,bracconieri e il più gran male di questa società!fatevi aiutare dalla lac,wwf,lav e simili,con le loro gabbie,e la loro sterilizzazione,risolveranno il problema cari agricoltori,che vi torniamo utili solamente quandi vi pare.fosse per me,non interverrei neanche se vi mangiano l'intonaco di casa.

da max 60 16/11/2011 12.31

Re:L'appello degli agricoltori toscani: portare ungulati a densità sostenibili

Cari Coldiretti, Cia e associazione agricole,smettete di guardare solo per terra (ungulati) guardate anche per aria (vedi storni) se volete davvero una mano dai cacciatori.

da paolo 16/11/2011 11.17