Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni


mercoledì 31 agosto 2011
    
Riceviamo e Pubblichiamo

STASERA ALLE 21 ALLA SEDE DI NARNI SCALO ITALIA FEDERALE INCONTRA I CACCIATORI UMBRI


Tracchegiani: “Un dibattito voluto per informare i cittadini sugli sprechi dell’Atc3”

Il raddoppio della tassa di iscrizione all’Atc3 Ternano-Orvietano, le politiche di gestione del territorio e il futuro dell’attività venatoria in Umbria sono alcuni degli argomenti dei quali si discuterà domani sera a Narni Scalo, presso la nuova sede di Italia Federale in via Capitonese 9, in un incontro-dibattito promosso dal partito del presidente Aldo Tracchegiani e aperto a tutti i cacciatori e i cittadini. “In attesa dell’esito del ricorso al T.a.r. in merito all’iniquo raddoppio della tassa di iscrizione all’Atc3 voluto dalla provincia di Terni – spiega Tracchegiani – abbiamo voluto creare un momento di discussione con tutti i cacciatori per informarli in maniera completa della scellerata gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia che è stata fatta in questi anni. Mentre, infatti, si chiede ai cacciatori il doppio rispetto a quanto versato precedentemente per l’esercizio dell’attività venatoria, non tutti sanno che il presidente dell’Atc3 percepisce 31.661 euro di indennità, 6mila euro di contributi previdenziali e 5796 euro all’anno di rimborsi chilometrici”. “A queste cifre – prosegue Tracchegiani – si aggiungono gli oltre 60mila euro di spese dell’Atc3 per il trasporto e l’immissione di nuova selvaggina, dei quali però sono stati utilizzati soltanto 42504 euro per l’acquisto di fagiani e 1560 euro per quello di pernici: che fine ha fatto, dunque, la parte restante? Come è stata utilizzata? Domande per le quali i cacciatori umbri attendono ancora una risposta.  Così come vogliono sapere – conclude Tracchegiani - perché alcune associazioni hanno percepito, come rimborso spese per la gestione delle zone di ripopolamento e cattura, oltre 60mila euro per catturare una lepre”.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

E' per colpa di coloro che,travolti dalla passione,non riescono a rinunciare al loro "divertimento" per il bene di tutta la categoria che continuiamo a collezionare fallimenti su fallimenti....questa forma di egoismo la dice lunga sui cacciatori Italiani e sul perche'vengono massacrati dai media e dal governo (Mio Nonno diceva sempre che per i C@@@@@@i non c'e' medicina).NB metto "divertimento tra virgolette" percheì',almeno per quanto mi riguarda,la caccia non e' neanche piu' divertimento...ma solo spese e incazzature.Ringrazio qui tutti coloro che neanche questa volta sono riusciti a rinunciare alla loro passione in nome della giustizia venatoria,grazie Signori....finche'ci sarete Voi questo paese e questa passione non avranno speranze.

da Ternano Mezzosangue 05/09/2011 10.12

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

Continuerò ad andare a caccia con il mio cane fino all'ultimo giorno della mia vita.Le problematiche venatorie nn si risolveranno fino a che tecnici veri nn prenderanno in mano la situazione.Ci lamentiamo per i 50 euro del nostro ATC, ma spendiamo tre volte tanto per andare a VT, AVEZZANO, GR, AQ, ROMA. Poi quando ci si chiede il volontariato rispondiamo che nn vogliamo lavorare per gli altri... Nn ci inventiamo politici dietro un fucile, ma mettiamo nella stanza dei bottoni chi di "caccia" capisce qualcosa...Siamo indietro di 15 anni.

da Stefano Fabbri 02/09/2011 17.26

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

Gia fatto per questa stagione....il tizio che di solito mi rinnova la licenza e l'ambito ha avuto il suo da fare per convincere me e mio padre...ma la risposta e' stata NO....ho si va a caccia come si deve o niente soldi!....e' l'unica forza che ci e' rimasta...due licenze in meno....meditate "mangiapaneatradimento" meditate!

da Ternanomezzosangue 01/09/2011 15.50

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

cari colleghi cacciatori i tempi sono ormai maturi! facciamo uno sforzo per il prossimo anno nussuno rinnovi la licenza da caccia, vediamo che succede!

da Benito da Terni 31/08/2011 23.05

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

AVETE VISTO IL SERVIZIO SULLA CACCIA AL TG5 DELLE 13? UN MUKKIO DI FALSITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA SOLO A DISCAPITO DELLA CACCIA

da GINO 31/08/2011 15.27

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

tutte chiacchiere come al solito. sa che glie ne frega dei discorsi di tracchegiani e italia federale alla prov di terni, sono finiti i tempi cari sig politici delle parole, fatti solo quelli ci interessano.

da gianni 31/08/2011 14.26

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

Verissimo quello che dice lucas. Io ho 35 anni e ricordo benissimo che 15 anni fà all'apertura generale si trovavano tutte nidiate di fagiani nati e cresciuti in cattività. Ora con quella bella invenzioni delle gabbie di ambientamento nel giro di 7 giorni dalla loro liberazione (se và bene) non si trovano + fagiani in giro. Pensate che quelli che foraggia un mio amico, scansano i semi vari per mangiare solo il mangime mischiato. E quando sono fuori dalla gabbia chi glielo dà il mangime? Onestamente penso che tutti noi cacciatori e le ns. associazioni per primo, non dovremmo + dare la disponibilità (gratuita) al mantenimento delle gabbie e dei fagiani pronta caccia.

da David 31/08/2011 13.25

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

Il raddoppio della quota per avere in cambio...cosa? Non c'è un fagiano neanche dipinto... Bei tempi quando di questi periodi era normale incontrare in provincia di Terni intere covate di bei fagiani selvatici... Ma da quando ci pensa l'ATC io non ne ho visto più neanche uno!

da lucas 31/08/2011 10.45

Re:Italia Federale incontra i Cacciatori a Narni

....è così che ci siamo mangiati l'italietta...in tutti i campi!!!purtroppo penso che tirando ulteriormente la cinta finiremo come l'Egitto,la Libia, la Tunisia ecc...ci stanno portando sull'orlo della ribellione e non c'è niente di peggio di un popolo incazzato!!!!

da Carlo 31/08/2011 10.36