Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157


venerdì 17 giugno 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo:

 Ispra e organizzazioni ambientaliste spingono scorrettamente per la riduzione dei tempi di caccia e delle specie cacciabili sanciti dalla 157/92.

Dalla Guida ai calendari Ispra, ai pareri oggi espressi alle Regioni; al vergognoso tentativo di strumentalizzare il tavolo tecnico della Conferenza Stato- Regioni, alla pubblicazione Lipu- Ministero Ambiente sullo stato di conservazione dell’avifauna italiana, si legge l’evidente tentativo politico, ribadiamo, di ridurre i tempi di caccia e le specie cacciabili, in completo disaccordo col documento Ornis Key Concepts della Guida interpretativa, atteggiamento che non trova riscontro in nessun altro paese europeo.

Tutto il mondo venatorio e il mondo politico, ad esso vicino, deve prendere atto di questa situazione e rispondere con altrettanta fermezza, per dimostrare l’inconsistenza scientifica delle proposte Ispra- ambientalisti


 
Roma 17 giugno 2011


Ufficio Avifauna Migratoria Fidc
 

 

Leggi tutte le news

41 commenti finora...

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

UN'UNICA PASSIONE, UN'UNICA ASSOCIAZIONE, UN UNICO PARTITO, O CI UNIAMO TUTTI CON CACCIA AMBIENTE O PER NOI NON CI SARA' FUTURO.

da DIEGO 22/06/2011 12.31

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Care Associazioni Venatorie,è l'ora di smetterla di scrivere qua e la unicamente articoli di 'circostanza'. FATE QUALCOSA DI CONCRETO !!!! Basta preoccuparsi unicamente di tesseramento,gare e quant'altro vi procura profitto, altrimenti fra poco non avrete più niente da vendere (tessere) e spendere.

da fral8184 21/06/2011 17.15

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

L'ispra fa gli studi sulla migratoria e ogni regione fa come cazzo gli pare.Scusate ma qualcuno di voi per caso ha visto qualche calendario venatorio uguale ad un'altro sull'apertura e chiusura della migratoria?

da antonio67 20/06/2011 21.56

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

x franco è facile di parlare di caccia e ambiente dietro un pc quando di caccia ne sai solo per sentito parlare nel gruppetto di facebook dove ve la cantate per i fatti vostri e poi la mano ai portafogli te e i i famosi animalisti della domenica non l'avete mai messa... gente che a stento riconoscerebbe un cinghiale da un pollo... i dati ISPRA dovrebbero essere quelli che equivalgono a spagna e francia come mai in questi paesi la caccia chiude a marzo e febbraio e addirittura inizia prima??????

da axel 20/06/2011 20.38

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Divulgate assicurazione privata e cacciamabiente, questa la strada da seguire al momento.

da Adamo 20/06/2011 18.29

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Roby 80, spari come me hai fatto centro pieno! Questo sarà , anzi è il futuro della caccia, purtroppo per noi!

da Alvanto Ass. Cacciatori Genzano di Roma 20/06/2011 16.10

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

franco l'unico errore sei tu.concordo con me son rotto,io è 2 anni che non rinnovo, e oggi ancor meno visto che hanno pure aumentato l'ambito. detto quesato a caccia ci vado uguale di nascosto ma lo faccio. chiudete i rubinetti tutti, vedrete che forse qualcosa cambia. saluti

da francuzzo59 la spezia 20/06/2011 13.22

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

x Franco:le favole le racconti te.."introdotto minilepri e ungulati.."ma per favore usa almeno scuse più credibili...ahahahah

da NASO 20/06/2011 13.03

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

E i dati scientifici li forniscono invece gli sparatori??? haha hhaa hha .... Gli stessi che hanno introdotto in Italia e Francia la minilepre e diffuso ungulati uvunque per poter poi dire che la caccia è utile poiché previene l'esplosione demografica di alcune specie nocive all'ambiente e all'agricoltura??? Andate a raccontare favole ai bambini (i vostri ovviamente ...) ma non a tutta la comunità!!! Grazie in anticipo

da Franco 20/06/2011 11.58

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Si ma tanto gli animalari fanno chiacchiere e polvere nulla di più... Nessuno li prende sul serio sono dei pagliacci ormai lo hanno capito tutti... Quindi state pure tranquilli

da beretta 19/06/2011 19.49

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

X Me so rotto: certo che il tuo frasario é colorito e irriverente per tutti i cacciatori. Per esprimere un proprio parere basta dirlo con garbo,educazione ,rispetto. La volgarità e l'irriverenza non portano a nulla se non all'irritazione altrui. Forse con l'educazione e la persuasione puoi ottenere consensi o, quanto meno, un pacato colloquio e scambio di idee. <<<<< X ubimaior: condivido. ma purtroppo ci sono quelli che da quell'orecchio non sentono, e rovinano tutto. Disse un saggio: L'idealista realizza l'impossibile. Lo speculatore lo distrugge.Nino

da [email protected] 18/06/2011 16.19

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Ma non avete ancora capito che quelli veramente insoddisfatti, che non accettano ragioni, sono una esigua minoranza moltiplicata a dismisura dalle grancasse del mondo della produzione e da quei dirigenti fuori organico (ovvero quelli che sono usciti - o stati estromessi - dalle associazioni) che hanno un tornaconto strettamente personale? E che - specularmente - anche gli animalisti massimalisti sono poco di più, ma hanno dalla loro la possibilità di giocare sul pietismo della massa che superficialmente non accetta che vengano uccisi i "poveri uccellini"?

da ubimaior 18/06/2011 15.59

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Non rinnovate le licenze....ma ancora non vi siete stancati di fare da zimbello a tutti.....non rinnovate..per Zio.....non rinnovate state pagando per non fare niente.....non rinnovate....che i soldi se li vadano a prendere da altri....non rinnovate...scioperate...azzzo..scioperate massa di C@@@@@@ni....se le cose vanno cosi e' solo colpa vostra [email protected] che non riuscite a stare una staqgione senza Caccia.....NON RINNOVATE NON RINNOVATE NON RINNOVATE!!! AZZO!!!!!

da Me so rotto 18/06/2011 15.41

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Ci giocano a palla con noi, questa è la verità ancora non l'abbiamo capito? adesso attaccano anche la maledetta 157, mi sembra di vedere il declino dell'Italia dopo l'euro, comunque le AaVv si devono svegliare ormai la caccia diventerà cosa per pochi eletti, e senza di noi cioè il popolino , anche per loro sarà la fine! Poi delusione totale anche per chi credeva che con un cambiamento di governi , sia nazionale che regionali, le cose avrebbero avuto un drastico cambiamento , lasciamo perdere drastico ma per niente , anzi peggio , nessuno se lo sarebbe aspettato, tranne pochi!

da Alvanto Ass. Cacciatori Genzano di Roma 18/06/2011 15.27

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

SI ANDARE COME DICI TU GIUSTAMENTE CLAUDIO CON L'1% FA RIDERE I POLLI,MA UNA COSA SERIA DOVREBBE COINVOLGERE ALMENO IL 60% A QUEL PUNTO VEDRESTI CHE SMETTONO DI RIDERE ..... DETERMINAZIONE

da MAURO 18/06/2011 12.19

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

patrizio abboni,se non ricordo male la manifestazione di Roma con quelli che tu definisci numerosissimi cacciatori promossa da acv /confavi /ANLC erano circa 8000, provenienti da tutta italia.I cacciatori in attività sono circa 750000 praticamente il rapporto è stato dell'1%.sai quale fu il risultato??????i referenti politici degli organizzatori che stavano al governo(PDL/LEGA) non hanno nemmeno voluto incontrarli ne tantomeno dividere con loro il palco del comizio.figuriamo un'altra pagliacciata del genere cosa produrrebbe oltre a derisione e compatimento...............

da Mottola Claudio 18/06/2011 12.03

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Ho la sensazione che si voglia di proposito, da parte dei verdi, alzare il tono del contrasto, ingaggiare cioè un braccio di ferro tra loro e noi così, visto che nessuna parte poi riuscirà a prevalere, da rimettere il tutto ad un giudizio popolare..il referendum e lì davvero sarà molto ma molto dura....la vedo nera.

da Carlo 18/06/2011 8.20

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Forse la Federcaccia non c'era perchè nei giorni precedenti, da sola e insieme alle altre associazioni della Face, aveva inviato una o più lettere alla responsabile del tavolo ed emesso più di un comunicato, smentendo i presunti accordi (basta leggere le notizie su questo sito per rendersene conto). Il non andarci, e non è stata la sola, può essere che abbia avuto un significato? E cioè quello di dichiarare implicitamente la "rottura" del tavolo? Chiedo a voi che pontificate, io modestamente faccio solo delle ipotesi?

da Anassimandro 18/06/2011 7.48

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

io vivo a Roma,ed è da un pezzo che aspetto,ma vedo che non si fa vivo nessuno.questo significa la nostra fine.

da max 60 18/06/2011 0.08

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Tutti insieme a Roma è una cosa che si dovrebbe fare l'ho sempre detto, siamo noi i primi a dover scendere in campo....tutti si stanno approfittando di noi...che qualcuno la organizzi a livello nazionale.

da Adamo 17/06/2011 22.11

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

conosco dei politici che fanno al caso nostro solo loro in questo paese possono essere credibili: PIPPO, PLUTO e TOPOLINO, Paperino non è stato eletto, voleva togliere il germano dal calendario.....l'italia è sempre il paese degli inutili al governo

da claudio torino 17/06/2011 21.56

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

MA PERCHè NON LA CHIUDETE E BASTA QUESTA CACCIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!CI AVETE ROTTO I BIIIPPPPPPPPPPP,non si puo continuare ad andare in questo modo!!!!!!!!!!CHIUDETELA COSI CI TOGLIAMO IL PENSIERO NOI E VOI!!!!!!!!!!!

da Domenico 17/06/2011 21.40

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Viaggio nel futuro molto realistico. prima opzione:chiusura totale della caccia sec. " " :fine lenta e molto selettiva terza " " :caccia nelle mani di una sola persona possibilmente sempre incazzato con potere illimitato e quindi in grado di mettere in riga tutti i mantanuti e chi ci da contro.Ma la terza opzione temo sia irrealizzabile a causa della nostra non coesione,quindi (purtroppo)BUONA LA PRIMA OPPURE LA SECONDA

da VINCE50 17/06/2011 21.10

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Sergio scusa non voglio pare polemiche ma a me pare che dopo i voltafaccia del governo "amico" Berlato & C (che sta per CONFAVI) siano letteralmente sparite (anche da questo sito, vedi comunicati della Caretta...) Ma forse mi sbaglio.... Saluti

da Alessando 17/06/2011 20.59

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

x allesandro guarda che BERLATO e C..,non sono invitati a questi tavoli altrimenti la tua car FIDC si ritroverebbe con meno euro da spartire.

da sergio 55 79.44.181.88 17/06/2011 19.51

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

X ANTONIO: Caro Amico,c'é poco da capire. Prima erano i così detti verdi che,se vogliamo,in maniera blanda,ostacolavano la caccia per partito preso e forse anche per soldi e perché aggregati alla sinistra. Ora abbiamo voluto credere al nano bugiardo (lo fa sempre:dice una cosa e ne fa un'altra)e ci ritroviamo al governo le ex ballerine e spogliarelliste che hanno accalappiato in nano bavoso di sesso visivo e comandano la baracca vuoi perché anticaccia mercenari di multinazionali, vuoi per convenienza personale avendo aziende personali illegali e inquinanti. Tutto qui,e se aspettiamo le nostre troppe,inutili e dormienti AAVV (si svegliano soltanto in campagna tesseramento) allora possiamo appendere la schioppetta al classico chiodo.É proprio vero:si stava meglio quando si stava peggio!Ma abbiamo un'ultima risorsa e si chiama Caccia Ambiente.Diamogli fiducia,tanto più nero della mezzanotte non c'é niente. X SFINITO E DELUSO: Caro Amico,la fine ci sarà se la vogliamo.Un Movimento di pensiero esiste già da oltre due anni e si chiama NATURALMENTECACCIA e lo trovi, al momento,su facebook ma presto ci saranno novità. Se desideri saperne di più e conoscere il Documento Programmatico, invia una mail o a me o a Pietro Valle che cura il Movimento. Altro consiglio, se posso permettermi: non abbassare mai la guardia perché é proprio quello che vogliono i nostri detrattori falsi e corrotti. X gladiatore:Non arrenderti,Amico mio,e non demoralizzarti.Il Partito Caccia Ambiente é quello che ci può salvare, ma non facciamo che sia troppo tardi. Coraggio, resistiamo e cerchiamo di essere ottimisti, uniti e, come ho detto sopra,più nero non può essere: non ci costa nulla. X Mauro: una "marcia su Roma", lo abbiamo visto appunto con la CONFAVI non serve a nulla, anzi é controproducente. Una stretta di mano a tutti, Nino

da [email protected] 17/06/2011 19.43

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

SE DOVESSE ACCADERE ASCOLTATEMI"MARCIA SU ROMA COINVOLGENDO ANCHE TUTTO L'INDOTTO E I SIMPATIZZANTI"BLOCCHIAMO IL PAESE,E' ORA DI PIANTARLA CON LE PAROLE PASSIAMO AI FATTI........ MA NON VI RENDETE CONTO CHE IN ITALIA CHE LA METTE SUL DIAGOLO LA PRENDE SEMPRE IN QUEL POSTO!!!! BASTA VEDERE I RECENTI FATTI DI CRONACA .....CI VUOLE UNA MOBILITAZIONE COME I FRANCESI PER FAR PARLARE DI NOI......... UNIAMOCI E PARTIAMO........

da MAURO BULLERI 17/06/2011 18.48

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Domanda !! quale sarebbe la politica vicina a noi?Ma che ancora ci prendete per il c@@o? Basta chiudiamola e facciamola finita, che se la veda poi lo stato e le regioni con gli ungulati gli storni gli animali opportunisti BASTA !

da gladiatore 17/06/2011 18.35

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Adesso non va più bene neanche la 157/92? Visto che vuol dire prostrarsi a cedere agli animalisti, nessun partito ci difende , si vergognano di noi, se tutto va bene siamo rovinati, solo noi possiamo salvare noi.Solo il nostro movimento politico ci potrà far rialzare la testa o Caccia Ambiente o niente.

da gladiatore 17/06/2011 18.31

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

secondo me questi dell' ISPRA e i vari ambientalisti lavorano esclusivamente sulla carta senza nemmeno sapere cosa vul dire campagna o preservazione dell' ambiente e....... le loro valutazioni sono principalmente politiche. hanno paura di perdere la carega (tradotto sedia)

da lupus 17/06/2011 17.22

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

è LA FINE!!!E NOI PUNTUALMENTE SUBIREMO PURE QUESTA RESTRIZIONE SENZA BATTERE CIGLIO!!!!E ANCHE GRAZIE ALLE NOSTRE ASSOCIAZIONI CHE PUNTUALMENTE FANNO SCORRERE TUTTO!!!CHE DELUSIONE RAGAZZI!!SPERO CHE AL PIU' PRESTO CI SARA' UN MOVIMENTO AUTONOMO E FACCIA SENTIRE LA NOSTRA VOCE COSI è LA FINE!!!PER ME è GIA UNA TESSERA IN MENO IO ORA COME ORA NN RINNOVO:((( UN SALUTO A TUTTI!!

da SFINITO E DELUSO 17/06/2011 17.13

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

L'ISPRA E' DI PARTE E CORROTTA

da salvo 17/06/2011 16.34

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Bel comunicato..ma al tavolo perchè non eravate presenti??? Sono un vostro associato e gradirei delucidazioni sensate!!

da NASO 17/06/2011 16.13

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Leggo nel comunicato ANLC che FIDC NON HA PARTECIPATO all'ultima riunione del 15/6 del tavolo tecnico... Poi se esce con questo comunicato.... Ma come è possibile che la + grande associane venatoria italiana faccia queste FRITTATE!!!! Che senso ha NON partecipare ai tavoli dove di DECIDE e poi fare comunicati di FUOCO e FIAMME... State facendo la corsa per la ANLC che , sparito di scena Berlato e C., sembra essere rimasta l'unica a difendere gli interessi dei cacciatori italiani ? Fateci capire.... Saluti

da Alessandro 17/06/2011 16.03

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Ragazzi ci dobbiamo mettere in testa che se anche quest'anno ci tolgono qualcosa bisogna scendere in piazza compatti! Alle parole bisogna far seguire i fatti. Ricordo che alla manifestazione di Roma organizzata dalla CONFAVI erano numerosissimi i cacciatori di tante regioni lontane un po' meno di quelli del Lazio. Quando dobbiamo tutelare i nostri interessi, visto che nessuno lo fa concretamente, ci DOBBIAMO mobilitare in massa se vogliamo continuare ad esercitare, senza ulteriorori e ingiustificate limitazioni, la nostra tanto amata Caccia!

da Patrizio Abboni 17/06/2011 16.03

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

Spesso mi faccio una domanda e cioè,come mai prima con un governo di sinistra,con un Pecoraro Scanio che faceva di tutto per opporsi alla caccia,con i verdi che erano nella maggioranza ecc ecc. c'erano meno limitazioni??Cioè si è andati a caccia per anni in un determinato modo e invece ora,con un governo di destra,che aveva promesso in campagna elettorale chissà quali cose in favore dei cacciatori,ci sono continue limitazioni,i calendari venatori che vengono accorciati ogni anno sempre di più,minori specie da cacciare e tante altri paradossi??C'è qualcuno è così gentile da rispondermi e da delucidarmi sull'argomento??nn riesco a capire....grazie!!

da ANTONIO 17/06/2011 16.01

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

MA GUARDA COME SI MUOVONO TUTTI ORA,COME SE FOSSE DA ORA CHE QUESTI LO FANNO.....FORSE COMINCIANO A SENTIRE PUZZO DI BRUCIATO.....

da max1964 17/06/2011 15.55

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

dott.sorrenti,apprezzo il suo lavoro ma se non fate niente voi noi che dobbiamo fare? fatecelo sapere e noi lo facciamo

da lupolucio molisano 17/06/2011 15.49

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

INVECE DI ESSERE CULO E CAMICIA CON I VOSTRI PADRINI POLITICI CHE CI VOGLIONO MALE COSA ASPETTATE A RACCORDARVI CON CACCIA AMBIENTE?

da ROGER 17/06/2011 15.44

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

pippo, se si dovesse contare su quei quattro gatti spelacchiati che t'hanno illuso fino a ora, sicuramente la battaglia sarebbe belleccheffinita, credici

da gallodimonte 17/06/2011 15.42

Re:Fidc: l'Ispra e gli ambientalisti all'attacco della 157

"Tutto il mondo venatorio e il mondo politico, ad esso vicino, deve prendere atto di questa situazione e rispondere con altrettanta fermezza....." ...e chi sono questi paladini dei cacciatori ? Le ns. associazioni venatorie? "Brembi" la rossa ? La Prestigiacomo ? La Martini ?...

da pippo 17/06/2011 15.28