Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno


mercoledì 15 giugno 2011
    
Nelle piccole e grandi realtà strettamente legate all'economia rurale la questione storni assume particolare rilevanza anche nei dibattiti politici locali. Così sta succedendo nella provincia di Brindisi, dove la cittadinanza e gli agricoltori stanno facendo la loro parte per allertare le istituzioni sulla grave situazione per i danni all'agricoltura. A Fasano, la Coldiretti locale ed il circolo Nuova Italia hanno raccolto migliaia di firme, già inviate al Prefetto di Brindisi, per richiedere la modifica dell’articolo 2 (comma 1) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 1997 (eliminazione dall’elenco delle specie di fauna protetta dello storno) e favorito l'approvazione di una delibera comunale su questo tema.

L'appello potrebbe presto diffondersi in altre zone: “adesso – dichiarano dalla Coldiretti - attendiamo  che i comuni limitrofi della fascia costiera adottino lo stesso provvedimento, per far in modo che tutte le delibere vengano indirizzate a tutte le autorità amministrative competenti per arrivare infine alla tanto attesa modifica dell’elenco delle specie cacciabili e dei relativi periodi di caccia”. 
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

Mi semra il ritornello dello scorso anno, si parla sempre di questo animale," che indubbiamente suscita molta passione in alcuni di noi " ma che secondo me nasconde, anzi è una buona copertura per tenere lontano le vere problematiche della caccia, che poi a ridosso di settembre inesorabilmente saranno li vive e vegete.

da Alvanto Ass. Cacciatori Genzano di Roma 16/06/2011 15.32

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

Ma li state leggendo i calendari venatori regione per regione? macchisenefrega di questo storno..!!! è il minore dei mali. Non mi fanno prelevare tortore e quaglie ed io mi dovrei accontentare di quella carnaccia dello storno? se fosse veramente un problemama lo si dovrebbe prelevare 12 mesi l'anno... QUELLI SO MILIARDI DI ANIMALACCI OH..!!!!

da Adamo 15/06/2011 19.04

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

Voce di popolo voce di Dio ; se oggi come oggi il governo chiedesse alla UE il reinserimento dello storno come specie cacciabile a calendario sappiate che ci vogliono dai 3 ai 5 anni .

da Roberto Traica 15/06/2011 17.40

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

esigiamo che los torno sia cacciabile in tutta la puglia...fa troppi danni...

da beretta390 15/06/2011 16.28

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

visto che ogni occasione è buona affinchè ci remino contro...per me gli storni potrebbero divorarsi l'intere culture!di qualsiasi specie!anzi che gli cagassero pure macchine case capi stesi balconi verande ecc ecc .....visto che cagano peggio dell'acido muriatico...

da vito 15/06/2011 15.27

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

Per quanto mi riguarda,visto che i documenti ancora in regola con i vari versamenti mi scadono a Settembre,mi farò in quel periodo un bel viaggio in Romania,e poi rinnoverò una volta ogni sei anni;risparmio e faccio meno veleno!

da peppone 15/06/2011 15.12

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

IO PROPORREI RIDUZIONE DI TASSE VENATORIE E INCENTIVI SU OGNI CAPO NOCIVO ABBATTUTO SE NO CHE ANDASSERO LORO AD EQUILIBRARE I NOCIVI IO CACCIO QUELLO CHE PIU' MI PIACE SE NO CHE LA CHIUDESSERO PROPRIO E AUMENTANO LE TASSE AGLI AGRICOLTORI ED ALLEVATORI CHE SI FANNO UN MAZZO PER SOPRAVVIVERE E VAI ITALIA MI FAI SEMPRE PIU' SCHIFO!!!!

da DA SCHIFATO 15/06/2011 13.56

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

ci dovremmo battere per altro non per lo storno. che spendessero loro i soldi per le cartucce per ridurre questa specie!!!!! i calendari che stanno uscendo ci stanno sempre più penalizzando e quasi quasi ci fanno un favore con lo storno, non capiscono che lo facciamo noi a loro se lo fanno cacciare.

da michele 15/06/2011 13.51

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

COME PRIMA SOLUZIONE PROPORREI CHE I SIGNORI DELL'ISPRA E ANTI CACCIA IN GENERALE SI METTESSERO A FARE GLI SPAVENTAPASSERI VIVENTI CHE SCENDESSERO SUL CAMPO VERAMENTE UNA VOLTA PER TUTTE!!!IO NE SAREI FAVOREVOLE!!!MA QUESTA è L'ITALIA DEI BALOCCHI ME NE ERO DIMENTICATO!!!!LE ALTRE NAZIONI DICHIARONO UN NOCIVO E DAL QUEL MOMENTO è TALE FINO A QUANDO IL NUMERO DELLA SPECIE NN è PIU' ALLARMANTE VEDI SCOZIE PER IL COLOMBACCIO!!!MA NOI NO SIAMO ITALIANI ABBIAMO LE GALLINE AL PARLAMENTO DALLE UOVA DI LETAME CHE CI DEVONO FARE LA GUERRA A NOI CACCIATORI IO LA FERMEREI VERAMENTE PER UN ANNO LA CACCIA PER VEDERE IN UN MOMENTO DI CRISI COME QUESTO QUANTO INFLUIREBBE IL NOSTRO STOP!!!E LO STESSO NN CI SAPPIAMO FAR SENTIRE CHE BRANCO DI PECORE CHE SIAMO!!!WW LA CACCIA MA QUELLA VERA

da CACCIATORE VERO 15/06/2011 12.26

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

MANGIASSERO ANCHE I PARASSITI DI QUEI PARLAMENTARI DI POLITICI!

da mario 15/06/2011 11.54

Re:Brindisi: Anche dalle campagne l'appello per la caccia allo storno

Voglio tornare a parlare dello storno...la mia posizione credo sia ben nota a molti.Che sia rimesso cacciabile ufficialmente (ufficiosamente tutti lo sparano, meno che io),mi sembra più che giusto ma per favore non presentiamola così..è ridicolo! i cacciatori per bonificare le campagne dagli storni...ma per favore! Che sia uno strumento per far pressione affinchè sia reinserito nelle specie sparabili..ok..ok ma non me lo si passi come uno strumento risolutivo. Per ridurne sensibilmente le popolazioni bisogna andare sui dormitori, come ho visto fare in Olanda, accendere dei mega solfanelli sotto, raccoglierli, insaccarli e sotterrarli. Questo è un metodo efficace per l'agricoltura...tutto il resto sono chiacchiere.

da Carlo 15/06/2011 11.47