Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi


martedì 14 giugno 2011
    
Face ItaliaRiceviamo e pubblichiamo:
 
Il fallimento del tavolo di lavoro delle Regioni al quale anche le associazioni venatorie riunite in Face Italia (Federcaccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi, Libera Caccia) si erano sedute con la precisa volontà di trovare un accordo che consentisse una regolare stesura dei calendari venatori e un conseguente sereno svolgimento della prossima stagione di caccia, sta rivelando connotati sempre più preoccupanti. Ben oltre che rappresentare una – ennesima – occasione sprecata, è ormai palese infatti il tentativo da parte di un preciso schieramento dei partecipanti ai lavori di trasformare un parziale e unilaterale risultato, ovvero il raggiungimento di un supposto documento unitario, che non esiste e che già abbiamo disconosciuto con fermezza, in una maldestra operazione di ulteriore ridimensionamento di tempi e specie cacciabili.

Il tutto avviene con l’avallo dell’Ispra, che ripropone adesso nei pareri alle Regioni un accorciamento di 20 giorni alla stagione di caccia su tutti gli uccelli acquatici e diversi altri migratori, con un accorciamento che NON risponde in nessun modo ai Key Concepts oggi vigenti, ma è una libera valutazione dell'Istituto stesso, che sconfessa quell’articolo 18 della legge 157/92 presentato fino ad ora dallo stesso mondo ambientalista come intoccabile. Ci troviamo quindi di fronte a un vergognoso tentativo politico di riduzione della stagione venatoria attraverso l’interpretazione volutamente strumentale delle modifiche alla legge 157/92, approvate con la Comunitaria.

Si tratta chiaramente di una forzatura che nulla ha a che vedere con i dati scientifici e che Face Italia ritiene inaccettabile e alla quale continuerà ad opporsi in modo deciso e netto in ogni sede opportuna, facendo altresì presente che i cacciatori, pur se rappresentati democraticamente da varie Associazioni Venatorie, sono sempre uniti quando devono difendere il corretto esercizio venatorio in quanto tale, anche in considerazione degli effetti dannosi che conseguono per l’economia di settore, indotto compreso, da questo continuo stillicidio contro l’attività venatoria.
 
Face Italia
Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

Ben detto sangue e arena, ma dal CPA è stato messo alla porta.

da Franco 15/06/2011 21.12

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

se sergio voleva, non c'era bisogno che facesse un'associazione fantasma. bastava che restasse nella libera o nel cpa,da dove uscì quando pensò di farcela da solo. adesso, che il referendum ha mandato a monte tutti i progetti dei capibastone dei partiti tradizionali, è tutto ripossibile. serve solo un po' di gnegnero. vedremo chi ne sarà dotato e chi continuerà a sprecarlo con avventure tanto spregiudicate quanto velleitarie, che gratificano solo il furbetto di turno

da sangue e arena 15/06/2011 15.55

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

@Adamo.io lo dissi un pò di tempo fa ci vorrebbe lo sciopero dei [email protected] daccordo con te,noi siamo un paese di furbi no....facciamoci dare i cammelli scoreggioni dagli Australiani,proviamo a fare energia con quelli,così oltre a fare un favore agli Australiani salviamo anche i cammelli......che ne dite animalari di casa nostra?.......

da max 60 15/06/2011 11.45

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

X Giuseppe cosa centra Berlato con FACE ITALIA? Lascialo dovè.

da Franco 14/06/2011 21.47

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

Certo davvero si meriterebbero che tutti noi cacciatori andassimo in ferie per un po di tempo, voglio vedere di che campano tutti... Non lottano abbastanza, ci rappresentano male e non si organizza una grande manifestazione organizzata da tutte le aavv con tutti noi cacciatori. Signor Berlato ci vuole unione e rabbia.

da Adamo 14/06/2011 21.44

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

SERGIO,SERGIO, MA PERCHE' NON CI SEI ANCHE TU INVITATO AL TAVOLO CON FACE ITALIA?

da Giuseppe 14/06/2011 19.59

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

Il referendum ha fi fatto abolito "questo" tipo di nucleare, quello di nuova generazione dove si brucierà torio anzichè uranio, è tutta un'altra cosa che niente ha a che fare col referendum.

da Giovanni59 14/06/2011 19.33

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

con la scelta antinucleare le generazioni piu' giovani sono state condannate ad un futuro da pezzenti !!! bravi !! bel colpo !!! il lento declino economico e industriale del Paese continua, e l' energia dovremo pagarla il doppio dai paesi confinanti che sono pieni di cenrali nucleari......non esiste attivita' umana a rischio zero, ma i due milioni di morti ogni anno per malattie dovute alla combustione di prodotti petroliferi non fanno notizia, mentre 1000 morti in un incidente nucleare (ne sono accaduti solo due in 70 anni) fanno accapponera la pelle a molti.......Iroshima e Nagasaki soo due delle piu' grandi citta' giapponesi, e attorno alla centrale di cernobil si puo' lavorare senza indumenti protettivi...... noi non abbiamo materie prime e le c.d. "energie alternative" sono una presa in giro. entro due decenni l' Italia sara' un Paese alla fame, ma forse e' quello che gli italiani meritano.

da Fabrizio 14/06/2011 19.03

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

BE' PERLOMENO PREDICAVA CONTRO QUELLO CHE HANNO SEMPRE DETTO GLI AMBIENTALISTI ANIMALARI CHE ABORRIVANO IL NUCLEARE!CHI DEI DUE HA RAGIONE PERO' NON LO SO!

da mario 14/06/2011 18.29

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

ma Fare Ambiente non era quel prof Pepe che il giorno prima del referendum invitava a disertare le urne perchè il nucleare in Italia è indispensabile? Era un AMBIENTALISTA PROPOSITIVO?

da cacciatore a sproposito 14/06/2011 16.46

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

Lunedi 20 e' convocato il Coordinamento delle associazioni portatrici della Cultura rurale: Cacciatori, agricoltori, pescatori, allevatori, settori economici collegati, ambientalisti propositivi e non integralisti.

da SERGIO BERLATO 14/06/2011 15.36

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

x mè la caccia può andare a farsi fott.........

da rea 96 14/06/2011 14.59

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

mi vergogno ad essere cittadino italiano!!!!mi dispiace solo per i cani che dovro lasciare chiusi nei box!!!!e la colpa principale è di noi cacciatori disuniti e che ci affidiamo a queste false societa' venatorie che altro nn sono schiave dei politici di turno che si inventano tasse per rubarci legalmente i nostri soldi sudati!!!io ho smesso e credetimi nn dormivo la notte per la caccia ma sono stanco ad essere vittima del sistema italia!!!!!!!

da caciatore solitario 14/06/2011 14.18

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

scusa l'avevo perso

da gino 14/06/2011 13.13

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

perchè mi è stato tolto il commento, ho detto questanno prima il calendario è poi le tasse o non ti và

da gino 14/06/2011 13.12

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

questanno non mi fotte nessuno ,prima il calendario è poi le tasse,se mi piace pago,se nò alla prossima se ci sarà

da gino 14/06/2011 13.07

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

Mi pare difficile,A67, visto le diversità stagionali, climatiche, ambientali, sociali e culturali (comunità agricole piuttosto che realtà urbanizzate e fortemente antropizzate). Certo che nell'area/fascia mediterranea (Portogallo, Spagna, Sud della Francia, Italia, Grecia, Balcani, Turkia)si dovrebbero adottare soluzioni omogenee. Il problema comunque rimane: finchè non ci preoccuperemo di più dell'integrità del territorio (urbanizzazione selvaggia, agricoltura irresponsabile - la falda acquifera della padania per esempio è fortemente compromessa dai prodotti chimici, l'acqua viene in gran parte succhiata per irrigazione delle coltivazioni intensive etc - hai voglia che proteggere o limitare l'attività venatoria, i migratori sceglieranno altri lidi. Ma l'ISPRA questo lo sa? I soloni tipo Spina, Toso, Andreotti, perchè non lo dicono, quando partecipano ai tavoli dove non fanno altro che pendere dalle labbra degli ambientalisti, notoriamente servi delle multinazionali? Perchè non cominciamo a dirlo noi che i problemi sono altri e che questi irresponsasbili sono solo la foglia di fico che garantisce uno sviluppo economico scellerato?

da Brachettone 14/06/2011 10.47

Re:FACE ITALIA. Calendari venatori: fra occasioni perse e maldestri tentativi

Alla mia esperienza venatoria apertura e chiusura della migratoria deve essere uguale per tutta l'europa.Invece la stanziale ogni regione se la gestisce come meglio crede di gestirla.

da antonio67 14/06/2011 10.25