Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Zefiro 2011 dedicata alle donne e all'ambientalismo della caccia


mercoledì 11 maggio 2011
    
In una conferenza stampa a cui hanno preso parte i vertici del Club della Palomba, con Aldo Tracchegiani, Giovanni Barzacca e Oliviero Bocchini, è stata presentata alla sede della Provincia di Perugia la settima edizione di Zefiro, al via il 21 e il 22 maggio 2011 in occasione di CaPeTav a Bastia Umbra.
 
L'iniziativa, nata grazie all’impegno e lungimiranza del compianto presidente del club Antonio Pinotti, quest'anno è dedicata alle donne, sotto lo slogan  “Zefiro in rosa – 1° Meeting delle donne cacciatrici”. Domenica 22 è infatti in programma l’incontro con le rappresentanti di club di donne cacciatrici di Venezia, del Trentino e di Firenze che daranno vita a un dibattito sul rapporto del gentil sesso con il mondo della caccia. “Scopo di Zefiro – spiega Aldo Tracchegiani – è quello di dare un chiaro segnale del fatto che il cacciatore etico è il primo degli ambientalisti, colui che davvero conosce la natura e sa come rispettarla. Pensiamo che anche un club di cacciatori possa parlare di tematiche dedicate all’ambiente e, il messaggio che vogliamo passi da questa manifestazione è che per salvare l’agricoltura bisogna valorizzare la produzione locale”. “E’ un controsenso – conclude – ,ad esempio, che in Umbria ci sia così tanto spreco di oliva, lasciata sugli alberi, quando la richiesta dei consumatori all’estero resta così alta. Bisogna tornare a capire, per valorizzarla, l’importanza della nostra produzione agricola”.
 
Nella sessione di Todi vedrà svolgersi la tavola rotonda “Zefiro: 7 anni su terra ambiente, caccia e tradizione” che farà il punto sull’evoluzione dei maggiori argomenti trattati nelle precedenti edizioni e la proiezione del filmato: “Respiro di terra” sui maggiori cambiamenti dell’agricoltura negli ultimi anni.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Zefiro 2011 dedicata alle donne e all'ambientalismo della caccia

MA COSA ASPETTA SIG. TRACCHEGIANI AD UNIRSI CON CACCIA AMBIENTE? IN QUESTO MOMENTO NOI CACCIATORI DOBBIAMO PUNTARE SOLO AD ESSERE UNITI.

da VERRO 14/05/2011 17.42

Re:Zefiro 2011 dedicata alle donne e all'ambientalismo della caccia

Propongo di aprire la caccia alle tavole rotonde,sono una specie in forte aumento.........per la gioia di tutti i cacciatori,e vaiiii

da gianni cacciatore genova 12/05/2011 20.51

Re:Zefiro 2011 dedicata alle donne e all'ambientalismo della caccia

Io credo proprio che cacciatrici da Venezia non ce ne saranno, casomai saranno Vicentine o semmai Venete, senza nulla togliere alle cacciatrici Veneziane ma a Cesare quel che è di Cesare per favore. Baghy

da Baghy 12/05/2011 16.56

Re:Zefiro 2011 dedicata alle donne e all'ambientalismo della caccia

vorrei domandare a sig tracchegiani che fina ha fatto la collaborazione con cacciambiente in umbria, visto che in altre regioni si è mosso parecchio.

da gianni 11/05/2011 23.52