Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori


lunedì 9 maggio 2011
    
L' idea di coinvolgere i bambini delle scuole primarie nella tutela della flora e della fauna locale è venuta alla Sezione Provinciale della Federcaccia di Macerata e a Legambiente Marche, che sabato scorso, in occasione della Festa della Piccola Grande Italia, hanno messo a disposizione dei Comuni delle Provincia alcune piantine di quercia, pianta tipica del paesaggio marchigiano  e alcune cassette nido per i piccoli uccelli insettivori da appendere sugli alberi.

A Montefano per esempio, i federcacciatori, validamente assistiti dai bambini delle scuole primarie che hanno aderito all'invito del sindaco Carlo Carnevali a partecipare all'iniziativa, hanno così sistemato le cassettine per gli uccelli sugli alberi del parco Veragra, spiegando ai piccoli che gli insettivori, validi alleati per la tutela dell'agricoltura, stanno diminuendo a causa della modificazione degli ambienti naturali (soppressione quasi totale degli alberi con cavità naturali), e a causa del prolificare di specie opportunistiche, come la Gazza Ladra e la Cornacchia Grigia (che si cibano di uova e di piccoli nati).
 
Sono quindi tutti scesi presso la storica Fonte Torciano, che – lo ricordiamo – era stata ripristinata esattamente un anno fa dai Cacciatori di Montefano appartenenti a tutte le associazioni venatorie (vedi notizia su BigHunter ) e lì sono state messe a dimora alcune piantine di quercia, ricordando ai ragazzi che il 2011 è stato proclamato dall’ONU “Anno Internazionale delle Foreste”, e sensibilizzandoli al rispetto del patrimonio arboreo della nostra terra. Al termine della mattinata e stata offerta agli alunni una colazione all’ombra dei pini del parco.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

cari amicic acciatori, gli insulti di certi invasati (o invasate) mi fanno proprio ridere.... i tarati mentali che vengono qui a lanciare insulti ai cacciatori forse pensano di spaventare qualcuno. francamente spero che continuino a farsi vivi perche' mi mettono di buon umore: paragonandomi a gente come quella mi consolo e mi sento un uomo molto fortunato.....ah ah ah ah ....

da Fabrizio 10/05/2011 7.23

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

.................

da ollen 09/05/2011 14.15

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

MA CHE FATE!!!!!!!!!!! mettete casette sugli alberi per i nidi, così fra poco gli uccelli dimenticano pure come si costruisce il nido, mah, invece devono essere loro a scegliere il posto e farselo, 30 anni fa non esistevano gli animalisti, ma era pieno di selvaggina. come mai????

da 100% cacciatore 09/05/2011 14.14

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

OTTIMA INIZIATIVA, IN DIFESA DELL' UOMO DEL MONDO RURALE E DEI SUOI VALORI. TENERE LE GIOVANI GENERAZIONI NELL' IGNORANZA E' L' ARMA PREFERITA DAI NOSTRI NEMICI.

da Fabrizio 09/05/2011 13.27

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

bravi,bravi,bravi......

da max 60 09/05/2011 12.34

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

Che bel Paese è l'Italia!!!!A Macerata federcaccia e legambiente,insieme,insegnano ecologia ai bambini.In provincia di La Spezia tutti contro una analoga iniziativa di un Sindaco che voleva spiegare ai bambini come i loro genitori,nonni e amici affrontano la caccia al cinghiale molto praticata in quei luoghi e di cui sono spettatori,magari più consapevoli con qualche lezione che ne spiega le origini,la tradizione e perchè no il fascino che racchide se praticata nel rispetto delle regole.Ma poi ci sono gli anonimi,vigliacchi ipocriti e ignoranti,che ci fanno la morale basata sulle loro ideologie senza senso.

da francesco47 09/05/2011 12.27

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

BRAVI COMPLIMENTI... Continuate così...

da POLLO 09/05/2011 11.49

Re: Macerata. Bambini a scuola di ecologia con i cacciatori

come sempre ......lo scemo del villaggio si è fatto sentire

da tony 09/05/2011 11.25