Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine


giovedì 30 dicembre 2010
    
L'approvazione di un emendamento al Bilancio sul Parco della Terra delle Gravine permette l'esercizio della caccia e l'accesso con mezzi motorizzati su strade non segnate da parte di soggetti non autorizzati nell'area protetta. Al riguardo l'assessore all'Assetto del Territorio Angela Barbanente ha chiarito che "il Governo regionale ha espresso parere negativo all’emendamento e che l’intero governo ha votato compatto contro, essendo la modifica normativa chiaramente in contrasto con la legge quadro nazionale in materia di aree protette. A breve - ha aggiunto - provvederemo a portare a termine l'iter porocedurale per l'istituzione del Parco”.

L’emendamento è stato proposto dal Pd e votato con il sostegno dell’opposizione di centrodestra. Secondo il gruppo Sel sua approvazione contiene una palese incostituzionalità. Le associazioni ambientaliste, in testa Legambiente, intanto dichiarano battaglia al provvedimento sostenendo che l'obiettivo dell'emendamento sia stato "quello di regalare territorio libero ai cacciatori, in ossequio a una mercificazione elettorale, approfittando del ricatto dell’approvazione di una legge di notevole importanza". 

Gli ambientalisti annunciano a breve la «blacklist» di coloro che hanno votato l’emendamento. "Questa scelta scellerata chiude il Parco regionale delle Gravine, coacervo di insediamenti rupestri, siti archeologici e ricchezze naturalistiche", afferma il presidente di Legambiente Puglia, Francesco Tarantini, che chiede al governatore Vendola di fare un passo indietro.
 
 
Leggi tutte le news

29 commenti finora...

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

chieste le dimissioni di pentassuglia solo perche ha reso giustizia sulle aree protette non regolamentate. vergognatevi e tutta la classe dirigente politica pugliese che dovrebbe dimettersi dalla estrema sinistra all estrema destra, in quanto ne avete fatto della stessa un abuso e sopruso in tutti i settori e in tutte le istituzioni e non solo la caccia guardate come avete ridotto la nostra amata puglia complimenti consigliere pentassuglia continui cosi sapremo ricompensarla, ve lo dice un ex amante politico di berlusconi

da duccio presidente della casa del cittadino di lama 06/01/2011 16.52

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Anche questa volta ci stanno prendendo per i fondelli.

da vito 05/01/2011 13.40

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Anche questa volta ci stanno prendendo per i fondelli.

da vito 05/01/2011 13.40

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

il fatto di poter andare a caccia nel parco l'ho letto solo in internet.Sapete dirmi se questo articolo lo posso trovare da qualche parte?

da vito 04/01/2011 20.11

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Il presidente di LEGAMBIENTE PUGLIA afferma che nel suddetto parco ci sono insediamenti rupestri siti archeologici e ricchezze naturalistiche? VA bene, e allora secondo lui csa vuol dire? le solite stronzate che i cacciatori sciupano i siti archeologici e le bellezze naturalistiche? mi sa che a credere a queste stronzate siano sempre meno perchè di stronzate denigratorie si tratta enon di altro.Solo i cacciatori preservano veramente l^ambiente non i falsi ambientalisti interessati

da IL FALCO NERO 04/01/2011 19.21

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Buonasera, concordo con quanto affermato da Luca,oramai il tempo per andare d'amore e d'accordo e' scaduto da sempre,in quanto non ci e' stata mai data la possibilita'di poter dialogare con queste persone in nessun modo possibile.Tante' che sono 20 anni che si sta attuando la strategia di togliere territorio ai cacciatori per annientarli (dopo i famosi e inutili referendum pagati anche da noi)creando queste pseudo aree chiamate parchi,che sono dispendiosi per le tasche di noi cittadini (tutti) e anche inutili per le popolazioni che ci vivono,creando delle vere e proprie cattedrali nel deserto.Fin quando ci saranno queste posizioni oltranziste non ci sara' dialogo.Dovremo riconsiderare la parola PARCO e dargli un giusto significato e guardare (per esempio)nelle altre Nazioni oltre Oceano come vengono gestiti i Parchi veri e prendere esempi e esperienze da loro.un saluto.

da ettore1158 04/01/2011 18.16

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

il parco deve essere tabellato...altrimenti non si capisce nulla e i fucili vengono tolti dalla forestale solo per far mangiare i loro stessi amici avvocati!è capitato a me che la forestale prima mi fece il sequesto e poi mi disse:''vai da questo avvocato che tra una settimana ti ridiamo il fucile...'' DETTO FATTO,ma la denuncia però è rimasta...EVVIVA L'ITALIA....

da BERETTA 390 04/01/2011 6.26

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

caro neutro,quello che dici è giusto,equo e anche fattibile per noi cacciatori!il problema è che l'animalismo estremista di oggi non ci sta alle mediazioni!lui vuole tutto senza condizioni!!il loro motto è ABOLIRE E VIETARE A PRIORI,e difficilmente con queste persone si riesce a trovare un'intesa!!un saluto!

da Luca p. 03/01/2011 23.02

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Ma perchè non si prova ad andare daccordo tutti? Non ci vuole molto,basterebbe rimpicciolire questo benedetto perco delle gravine.Non abolirlo completamente ma ridurlo semplicemente.In questo modo le categorie dei cacciatori,degli ambientalisti,degli agricoltori e del popolo in genere verrebbero più o meno soddisfatte.Basta con queste polemiche secolari che non hanno mai giovato a nessuno.

da neutro 03/01/2011 22.39

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

PARCO GRAVINE.... COME TANTI PARCHI IN ITALIA...

da POLLO 03/01/2011 11.07

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Roger: GRAZIE Pentassuglia. Il Parco delle Gravine, per considerarsi parco deve essere delimitato da confini naturali e non da muri a secco o da macchia mediterranea.

da roger 01/01/2011 20.11

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Roger: GRAZIE Pentassuglia. Il Parco delle Gravine, per considerarsi parco deve essere delimitato da confini naturali e non da muri a secco o da macchia mediterrania.

da roger 01/01/2011 20.09

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

solo chi è con i cacciatori e si batte per i cacciatori vrrà premiato :D

da giovanni-ta 01/01/2011 19.04

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

sono orcogliosso di essere martinese come il consigliere che state criticando, ma le associazzione venatorie dove stano perche non parlano perche non danno una mano al sig. consigliere perche non ci invitate a fare un pressidio alla regione perche non mandano a fare in c.... sig ambientalisti solo sulla carta e per i soldi? grazie consigliere sei grande non deluderci mai che siamo tutti con te.

da il cacciatore 01/01/2011 16.56

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

sono orcoglisso di essere martinese come il consigliere che state criticando, ma le associazzione venatorie dove stano perche non parlano perche non danno una mano al sig. consiglie perche non ci invitate a fare un pressidio alla regione perche non mandano a fare in c.... sig ambientalisti solo sulla carta e per i soldi? grazie consigliere sei grande non deluderci mai che siamo tutti con te.

da il cacciatore 01/01/2011 16.54

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Perchè c'è pure qualche cacciatore che l'ha votato?.No!! non ci credo.

da fantasmino 01/01/2011 11.47

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

egregio signor vendola se non apri la caccia alle gravine nessun cacciatore ti voterà più

da filippo 31\12\2010 h21 31/12/2010 20.57

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

e' un emendamento suicida......se Vendola e compagnia vogliono realmente lasciare quei territori alle attivita' tradizionali, caccia compresa, DEVONO ABOLIRE IL PARCO DELLE GRAVINE.....senza "se" e senza "ma". La assurda e clientelare legge 394/91 vieta senza eccezioni la caccia in aree protette. COME MAI LE ASSOCIAZIONI VENATORIE, IN VENTI ANNI DI TEMPO, NON SI SONO MAI COALIZZATE PER ABOLIRE LA NORMA DELLA LEGGE 394/91 CHE VIETA IN MODO ASSOLUTO LA CACCIA NELLE AREE PROTETTE???

da Fabrizio 31/12/2010 18.45

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

nessuno si preoccupa e spende 2 parole sul parco dell'ofanto? si puo' andare a caccia visto che non e' tabellato? grazie.

da fox 31/12/2010 14.42

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Al primo ricorso degli ambientalisti decade tutto.Volete scommettere?

da ettore1158 31/12/2010 13.59

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

ma domenica posso andare a cacciare nel parco non tabellato?

da beretta 390 31/12/2010 13.46

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

blacklist sono minaccie andate prendere chi scarica veleno ambientalisti della domenica TARANTO STA MORENDO CON LA DIOSSINA E VOI COSA FATE .... NIENTE VERGOGNATEVI PERDETE TEMPO AI PARCHI DOVE CI SONO ENORMI INTERESSI MAFIOSI VERDI

da LORY 64 31/12/2010 12.39

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Con tutti i Parchi se escono con l'emendamento? perchè non la eliminano la 394? Sono solo enti inutili questi carozzoni. La caccia la stanno chiudendo in un altro modo anzichè per legge: ci hanno sottratto tutto il territorio migliore, quello delle montagne per intenderci, ci hanno lasciato i territorio privati dove non c'è selvaggina e dove tra non molto... nemmeno li possiamo più andare se non.. a pagamento, togliendoci l'art. 842!!! Che facessero ancora parchi e che approvassero l'eliminazione dell'art. 842. Meglio l'estero, in Grecia in Spagna, nei Paesi dell'Est. Lasciamoli soli questi ambientalisti di destra, di sinistra e di ogni colore, se la vedranno loro poi per la gestione del territorio!!! Mettiamocelo in testa, in Italia no abbiamo più territorio per cacciare e questo in tutte le regioni.

da luigi 31/12/2010 12.07

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Complimenti una grande vittoria del popolo di Diana, contro l'egemonia di un potere ipocrita e privo di quei valori della vita, sin dalle origini dell'uomo, grazie Pentassuglia.

da Cacciatore solitario 31/12/2010 11.59

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Comkplimenti, grazie da tutte le Associazioni Cacciatori di Francavilla Fontana. Buon anno e in bocca al lupo, continuate così!!!!!

da amici cacciatori francavillesi 31/12/2010 11.05

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

A cosa servono queste leggine che poi non passeranno mai il vaglio della Corte Costituzionale, alla prima eccezione di costituzionalità sollevata da un magistrato ? I divieti di carattere penale non si aggirano con questi sistemi, a meno di non voler elargire contentini di brevissima durata.

da Primus 31/12/2010 10.16

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Il PARCO DELLE GRAVINE E UNA GRANDE BEFFA, serve solo a prendere finanziamenti per poi dividere tra gli ambientalisti GRANDISSIMI LADRONI. IL cacciatore non arreca nessun danno al territorio ansi lo mantiene e lo sostiene per l'incremento della fauna e della flora, e questo si puo mostrare in tutti i sensi.

da cacciatore 30/12/2010 23.41

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

Determinante è stata la difesa della nostra categoria dal Consigliere Pentassuglia, che ringrazio a nome di tutti i Cacciatori pugliesi, da molti anni privi di quella identità che gli ha sempre appartenuto.

da 76 -1 * 30/12/2010 21.33

Re:Puglia: emendamento al bilancio apre la caccia nel Parco delle Gravine

SE VOLETE VIETARE LA CACCIA IN QUESTO PARCO LO DOVETE TABELLARE TUTTO...E NON CHE PUBBLICATE LE CARTINE SU INTERNET E BASTA...CENTINAIA DI CACCIATORI SONO ANDATI A CACCIA IN TERRITORI DA SEMPRE APERTI ALLA CACCIA E SI SONO VISTI SEQUESTRARE L'ARMA IN QUANTO ERA STATO ISTITUITO QUESTO PARCO...SEQUESTRO E DENUNCIA PENALE CHE POI VENGONO TOLTE PERCHè NON è TABELLATO...QUINDI FATE MANGIARE SOLO GLI AVVOCATI ECCO A COSA SERVE IL PARCO...E A TUTELARE GLI UCCELLI CHE VENDOLA AMA...IL PARCO DELLE GRAVINE è STATO CREATO DA ANNI MA SENZA TABELLE E SOPRATTUTTO SENZA UN COMITATO DI GESTIONE...

da BERETTA 390 30/12/2010 21.13