Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi


martedì 31 agosto 2010
    
Quando le amministrazioni approvano calendari venatori e provvedimenti su deroghe e preaperture il ricorso di animalisti e ambientalisti al Tar è ormai quasi scontato. Lo si vede in particolar modo in questi giorni con gli annunci di Wwf e Lipu, che insieme ad altre associazioni, hanno promesso battaglie legali su ogni fronte e in tutta la nazione, naturalmente con la solita eco da parte della stampa.

Secondo Marco Castellani, Presidente di Anuu Migratoristi, si tratta di mosse prive di motivazioni tecnico – giuridiche, che si basano soprattutto su interpretazioni strumentali delle leggi in vigore, al solo scopo di intralciare le normali attività venatorie. La questione è stata sottoposta dall'Anuu al Ministro della Giustizia Angelino Alfano e al Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Avv. Michele Vietti, ai quali viene ricordato come le sospensive spesso accordate dai giudici (spesso senza sentire le parti in causa) in attesa di poter adeguatamente approfondire le ragioni del contendere, finiscono di fatto con l'ostacolare l'esercizio venatorio, anche quando poi i ricorsi vengono rigettati. Questo sistema è inoltre agevolato dal fatto che le associazioni e le organizzazioni ricorrenti sono  esentate dal sostenere i relativi costi finanziari.

Ai due illustri esponenti viene pertanto chiesto un intervento perchè i ricorsi presentati siano affrontati e risolti senza alcuna sospensiva prima che prendano avvio le attività regolamentate dalle disposizioni impugnate e tali associazioni “di parte” non possano godere delle esenzioni di cui sopra, visto che hanno il fine di contrastare senza motivo un'attività legalmente e riconosciuta dallo Stato italiano.
 
In difesa della caccia e dei cacciatori l'Anuu inoltre ha scritto alle istituzioni e ai principali organi di stampa per comunicare l'avvio della mobilitazione decisa dall’Esecutivo dell'Associazione. “Ho voluto precisare bene – scrive Castellani - che i cacciatori italiani scendono in piazza solo per far conoscere a tutti la vera faccia della caccia, solo per chiedere rispetto  e di poter godere degli stessi diritti e degli stessi doveri dei loro colleghi europei grazie a una nuova legge che, finalmente, corregga le storture di quelle attuali e ad un sistema istituzionale, Regioni, ISPRA E TAR compresi, che finalmente sappia svolgere il proprio ruolo in modo oggettivo, bandendo ogni forma di prevenzione e strumentalizzazione della materia, salvaguardando - nel pieno rispetto delle direttive comunitarie - le cacce tradizionali del nostro Paese così come tranquillamente già avviene in tutta Europa”.
Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

vai CASTELLANIIIII!!!! parla con il Sen. Carrara cosi' faremo BINGOOOO!!!! W LA CACCIA!!!!

da Girotto L. 03/09/2010 11.38

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

questa é la conferma che siamo rappresentati da due associazioni venatorie influenti (liberacaccia e federcaccia ) che i presidenti e i consiglieri dovrebbero andare in pensione perché sono dei vecchi ridicoli e non si rendono conto che siamo nel 2010 e si devono ritirare

da gianni68 01/09/2010 14.00

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

e chi ci ascolta? nessuno!

da gianni 01/09/2010 0.10

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

concordo con te al 100% max

da andrea ge 31/08/2010 23.56

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

oltre a far pagare a chi ricorre al tar è perde(si ricordi che siamo anche noi cacciatori che paghiamo le spese di questi signori che ricorrono al tar,essendo contribuenti)io farei una legge come in Francia,chi denigra,chi ostacola,chi offende chi pratica l'attività venatoria è perseguibile per legge.poi vedrete come abbassano le orecchie.

da max 60 31/08/2010 23.24

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Belle parole ma non servono a nulla: panta rei.

da elio52 31/08/2010 21.34

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

nel Molise non è stata ENCI a far ricorso? Per Mario, non credo che Bossi debba scendere al centro per liberarvi, dovrete farlo voi, comunque ora siamo impegnati a stanare anche chi nella Lega ciurla nel manico, vedi martini, spero che ci riusciremo e vedremo cosa succederà dopo Venezia il 9 e Milano il 14, se anche loro ci prendono in giro allora addio Lega anche da parte mia e non solo. Da Andrea militanye Lega Nord Liguria dal 1992

da andrea ge 31/08/2010 21.03

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

parole parole parole, parole parole soltanto parole

da colombaccio 68 31/08/2010 20.57

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Giusto far pagare questi accattoni,che non capiscono che noi portiamo soldi allo stato,e loro invece li fanno spendere per stronzate,e per lucrare.

da Hunter 31/08/2010 20.01

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Grande Castellani!

da max 31/08/2010 19.33

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Cari amici Molisani avevate detto che la Puglia aveva avuto la mazzata con Vendola,ma ho letto che i verdi anno vinto il ricorso al Tar .Quindi non è solo in Puglia che stiamo messi male o nó ?

da giuseppe69 31/08/2010 17.47

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

CARA ANUU ANCHE IN UMBRIA LA DEROGA PER LO STORNO CHE AVEVAMO TUTTI GLI ANNI NON E' STATA CONCESSA!E' UNO SCHIFO CE NE SONO A MILIONI MA BASTA CHE L'ISPRA CHE E' UN COVO ED UNA ACCOZZAGLIA DI VERDI E PSEUDOAMBIENTALISTI DICE DI NO E NON SI FA NULLA!BOSSI UNA VOLTA SPERAVO CHE SARESTI SCESO DAL NORD CON LE TUE LEGIONI VERDI ED ARMATO FINO AI DENTI PER LIBERARCI DAL GIOGO MA ORMAI NON CREDO PIU' A NULLA!

da mario 31/08/2010 17.17

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Bravo Presidente...gli farei pagare pure i danni alle culture e giovane selvaggina stanziale...depredata da corvi e cornacchie...basterebbe che le Provincie e Regioni mandassero i danni denunciati a LAC e WWF

da cele 31/08/2010 17.16

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Complimenti all'ANUU E AL SUO Presidente,era ora che qualcheduno ricordasse agli ambientalisti che in Italia cambi il sistema sempre di farla franca sulla caccia ma anche ci vorrebbe per altri settori questa cultura italiana

da giuseppe69 31/08/2010 17.05

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Bene Anuu, ma non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo degli appelli che sta facendo il Presidente: saranno letti perlomeno dagli interessati? Mi sa che è solo carta cestinata!!!

da luigi 31/08/2010 17.04

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

BRAVI ANUU, I SOLDI DEGLI ITALIANI NON POSSONO ESSERE SPESI COSI'

da igor 31/08/2010 16.59

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

EH QUESTA è DA UN PO' CHE LA SENTO...e quelli rompono ancora a destra e a manco senza tirar fuori una lira...

da Bebo 31/08/2010 16.23

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

Colpirli nel portafoglio è il modo migliore. Bravo Castellani.

da Silvano B. 31/08/2010 16.19

Re:Anuu scrive alle istituzioni. Chi fa ricorso al Tar paghi

sono d'accordo

da CACCIA78 31/08/2010 16.10