Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar


lunedì 30 agosto 2010
    
A poche ore dall'inizio della stagione venatoria 2010 - 2011 con le preaperture decise da diverse Regioni, le associazioni ambientaliste (in testa Lipu e Wwf) hanno annunciato gli immancabili ricorsi al Tar su alcuni provvedimenti. In Piemonte (preapertura mercoledì 1 settembre) il tribunale amministrativo potrebbe esprimersi tra oggi e domani; ma a detta delle due associazioni sono pronti i ricorsi anche per il Veneto (sulle deroghe, se saranno approvate), Lombardia, Toscana, Calabria e Abruzzo.
 
Le associazioni chiedono che sia rispettato il parere dell'Ispra espresso nel documento inviato alle amministrazioni regionali (apertura non prima del primo ottobre per alcune specie e chiusura tra la fine di dicembre e i primi di gennaio). Non a caso alcune Regioni stanno ritardando le delibere su calendari e preaperture, così da evitare le possibili sospensioni del Tar. Alcune Regioni (come Toscana, Emilia Romagna) affidano invece la decisione sulle preaperture alle Province.
 
Una delle novità introdotte dalla Comunitaria, ossia la possibilità di prolungare la caccia di 10 giorni a febbraio ritardando l'apertura a settembre, non è stata presa in considerazione dalle Regioni.
Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Prima vittima dei ricorsi haimè il Molise

da Alvanto Ass. Cacciatori Genzano di Roma 31/08/2010 22.51

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Luca, io il 9 ci sono di sicuro. Per il mercoledi credo che non ci siano grossi problemi, alla domenica invece per tirare ad un fagiano bisognerà prendere il biglietto numerato come al supermercato.... robe da matti! mi domando come certi "Dirigenti" riescano a partorire simile stronzate!

da Andrea Atc6 31/08/2010 15.07

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Ciao Luca, io sono in Brasile da febbraio per lavoro e rientro l'8 di settembre. Da qui via internet sto seguendo questa ridicola telenovela sui calendari venatori, hai qualche notizia sui giorni di uscita o rimangono fissi il Mercoledi e la domenica? Ma io mi domando se propio volevano darci solo due giorni, non potevano farci almeno scegliere quando uscire??? Ciao....

da Andrea Atc6 31/08/2010 13.36

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Ho capito li daremo a questi fantomatici illuminari il nostro 5 per mille .Ho dobbiamo pagarli noi?Se no che provvedano le nostre associazioni,di certo non credo che si privino degli introiti

da giuseppe69 30/08/2010 19.08

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

C'è qualche trevigiano in giro?

da Andrea Atc6 30/08/2010 19.02

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

io dico solo che se si vuole aver ragione bisogna ingaggiare seri e titolati studiosi, ornitologi e commissionargli uno studio i merito. Diversamente stiamo semprea dire contro questo o quello ma... privi di dati scientifici. A quale titolo diciamo che l'INFS o l'ISPRA fanno schifo o sono di parte se non li inchiodiamo con studi fatti da persone parimenti qualificate e titolate? Comun que una cosa è certa è da intellettualmente disonesti usare escamotages politici per cacciare come vorremmo, e questo non crediate che i mass media lo lasceranno pasare a costo basso.

da vittorio66 30/08/2010 17.05

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

X MICAIL SE SEI INTERESSATO A CACCIA AMBIENTE PUOI RIVOLGERTI ALLA DELEGAZIONE DI FOGGIA CELL. 330568814 OPPURE e-mail caccia[email protected]. A presto a risentirti. Antonio Leone.

da CACCIAAMBINTEFOGGIA 30/08/2010 17.02

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Bè allora tenetevi l'Ispra ,se sei contento caro Vittorio.Però ti dico che è dal 1980 che l'Infs se lo sai che non funziona.Duncue anche prima era uno schifo.

da giuseppe69 30/08/2010 16.06

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

ma perchè diciamo sempre che non apprezziamo i cosiddetti verdi perchè attaccano la caccia privi di basi e discorsi scientifici? Ora che l'ISPRA ha prodotto dei pareri che non ci piacciono , ecco che iloro scienziati (per i cacciatori) diventano ciarlatani, al soldo di una o l'altra corrente politica, o peggio, dei tanto vituperati "verdi". Io dico è facile rispettare le leggi, i pareri, gli studi che ci piacciono, ma in una vera democrazia, in una società oderna e civica bisogna sorattutto rispettare le leggi ed i parerri con cui non si è daccordo. Certo è giusto fare degli studi seri ed affidabili che eventualmente diano torto all'ISPRA e ragione a noi... ma ritardare i calendari e ricorrere a mezzucci politici per contrastare i ricorsi è da falsi, falsi ed in malafede. Se qualcuno vince un ricorso al tar vuol dire che la parte avversa ha torto. Se invece si eludono le giuste e democratiche battaglie allora si è fuori dalla democrazia. Con simili trucchi troppospesso in Italia si è calpestato il diritto. Per me questi sono metodi da furbetti di quartiere, da mafioseti da 4 soldi e non di chi ha effettivamente ragione ed ha le carte per dimostrarlo.

da vittorio 66 30/08/2010 14.27

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Cari amici siccome l'ISpra è un ente vecchio e opsoleto nessuno degli ambientalisti cercherà di farlo fare fuori.E per questo se non si riforma la 157 non ci sarà modo di attuare la comunitaria come nel resto d'Europa

da giuseppe69 30/08/2010 14.20

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

x Livornese in Sardegna Quello che hai detto tu, lo sostenevo io mesi fa: Soru non sarà stato un paladino dei cacciatori, ma per la difesa dell'ambiente sardo mi sembra abbia fatto cose egregie. Ora, chi ha votato Pdl, si becchi la colata di cemento voluta dallo stesso Premier (l'Edilnord non costruisce in Sardegna eh?), così altro teeitorio se ne andrà via. Ancora una volta il mondo venatorio ha perso l'occasione di dimostrarsi il VERO paladino dell'ambiente, ma per quattro (presunti, perchè non gli avrà mai) tordi a febbraio, a mercificato il bene più prezioso (l'ambiente)ai peggiori venditori di fumo e affaristi di tutti i tempi

da Tordo toscano 30/08/2010 14.12

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

ISPRA ROVINA TUTTO...andate a lavorare nei campi o a pulire i boschi che è meglio e chiamate anche i vostri amici rossoverdi!!!!!!!!!!

da Bebo 30/08/2010 14.12

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

E' STATO PRESENTATO RICORSO AL TAR CALEMDARIO VENATORIO REGIONE MOLISE!!!!!!!!!

da PEPPE CB 30/08/2010 13.42

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

facciamola finita con sti quattro balordi e scendiamo in campo tutti quanti per far capire che è ora di finirla con le prese per i fondelli,e chiediamo di modificare la legge in toto adeguandola agli altri paesi europei,e manifestando di far rispettare la legge concedendoci i 10 giorni di febbraio.il parere del'ispra è solo un parere e basta,cioè un consiglio che le regioni possono anche non prendere in considerazzione,e a volte i consigli sono anche sbagliati.

da max 60 30/08/2010 13.29

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Dopo parecchie mail mandate ,non ho avuto ancora il piacere di ricevere risposta dal Senatore Orsi .Comuncue come cantante a Radio 24 é molto motivato.

da giuseppe69 30/08/2010 12.22

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Cara redazione il calendario venatorio Sardo è disponibile e pubblico..... Febbraio non è menzionato e la pre-apertura è il 2 Sett.

da pierpaolo 30/08/2010 12.19

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Qualcuno mi dice di cosa si tratta della pre. apertura , io sono in lombardia precisamente varese, ringrazio sin d' ora

da luca 73 30/08/2010 11.47

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

x twin...è al mare!!!a mostrà le chiappe chiare!!!mortac@@isua!!!

da ginno 30/08/2010 11.43

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

ma dove c...o stà Orsi e c. che si sono battuti con il coltello tra i denti per modificare quello che già c'era? (157????)

da twin 30/08/2010 11.01

Re:Preaperture alla prova del nove. Pronti i ricorsi al Tar

Eccola quà la legge voluta è fatta ha forma ambientalista.Si sto parlando del art 42 ,dobbiamo renderci conto che come è stata fatta e una mazzata per tutti i cacciatori .Ora il Governo oserà chiedere più i voti a noi?

da giuseppe69 30/08/2010 10.23