Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza


lunedì 7 giugno 2010
    
AnuuINTERVENTO DI PULIZIA ALVEO DEL TORRENTE GARZA PRESSO IL COMUNE DI NAVE (BS)
(Accordo triennale fra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Anuu sezione di Nave )
 
Il giorno 5 giugno 2010, nell’ambito dell’ accordo di manutenzione ambientale stipulato fra l’Amministrazione Comunale di Nave e l’Anuu migratoristi locale presieduta da Andrea Trenti , si è svolta la pulizia del torrente Garza ad opera dei numerosi cacciatori locali che con decespugliatori, rastrelli ed attrezzi vari hanno lavorato con notevole sacrificio per curare uno dei luoghi più belli e frequentati del paese.

Come sempre abbiamo dimostrato la nostra serietà e sensibilità nell’affrontare con i fatti i temi ambientali, lavorando insieme agli amici cacciatori per mantenere curato un ambiente destinato a tutta la popolazione.

Questa iniziativa ha un duplice valore effettivo : da una parte la corretta gestione del verde e del territorio e dall’altra la gratitudine che i numerosi passanti hanno rivolto ai cacciatori apprezzando il lavoro svolto e riconoscendo alla nostra associazione venatoria una certa efficienza nella cura dell’ambiente.

Siamo soddisfatti del risultato di queste iniziative in cui vengono evidenziati i numerosi pregi della cultura venatoria, riuscire a farci conoscere per quello che siamo realmente all’interno della società odierna è un obiettivo fondamentale e la figura del cacciatore deve essere senz’altro vista come risorsa e non come problema, queste giornate a contatto con la popolazione - pur essendo delle piccole parentesi – rappresentano una forte credibilità che i cacciatori devono continuare a valorizzare.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza

che tristezza....questa sarebbe una passerella propagandistica per altri scopi? vergogna!!! sono anni che i cacciatori di nave senza distinzione stanno lavorando nella gestione dell'ambiente per chè sono nel cuore cacciatori e sono gli unici che gesticono con i fatti l'ambiente. Numerose sono le iniziative di solidarietà, ripristini ambientali, gestione zone per selvaggina, feste, incontri con la popolazione, etc tutto pquesto perchè ci crediamo...nella caccia e nel futuro delle nostre tradizioni!!! le tessere non interessano visto l'ottimo rapporto con la fidc locale... ma tanto è molto semplice e facile criticare chi fa qualcosa mentre il resto è fermo.... La passerella? bene, venite voi con il caldo cocente a fare la passerella insieme a noi la prossima volta!!! Come si fa a non capire l'importanza per la figura del cacciatore ad essere a contatto con la gente comune e valorizzati dalle amministrazioni comunali provinciali e regionali? volte o no il futuro della caccia? fatevi venire idee criticoni

da Fabio 08/06/2010 12.42

Re:ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza

booooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

da piro piro 07/06/2010 18.46

Re:ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza

Complimenti questa è la giusta direzione,se cominciassero anche le altre associazioni venatorie a muoversi in questa direzione saremmo veramente sulla buona strada.

da Marco 07/06/2010 12.24

Re:ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza

Ci mettiamo a fare gli operatori ecologici, alias spazzini, ma quando mai è accaduto nella storia della caccia!!! va bene operare per il bene della natura, ma facciamolo da semplici cittadini: in primo non sporcando, per la raccolta dei rifiuti che ci pensino gli addetti!!! P.S. non so se ciò lo si fa per dare un immagine diversa del cacciatore, ad ogni modo per tutelare la sua immagine il cacciatore deve rispettare le regole ( della caccia e del vivere civile, tra queste quelle di non sporcare l'ambiente innanzitutto ). Ripeto gli spazzini sono quelli adetti dalle istituzioni e non i volonatari cacciatori che poi sempre a quelposto lo prendono...

da luigi 07/06/2010 11.49

Re:ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza

Un modo per "sdoganare" l'attività venatoria di fronte all'opinione pubblica è sicuramente anche questo, ma credo che lo spirito che anima questi interventi sia di vero rispetto e cura ambientale, il resto viene da solo a cascata e ben venga. Con i complimenti a tutti coloro che vi hanno partecipato.

da Silvano B. 07/06/2010 11.06

Re:ANUU: Intervento di pulizia alveo del torrente Garza

Complimenti per l'iniziativa! D'esempio per tutti! Io non credo però che in quel comune esista solo l'Anuu come associazione venatoria quindi mi chiedo: perchè non si è coinvolto anche il resto dei cacciatori? Nel comune di Mira, provincia di Venezia, si stanno realizzando simili iniziative (super partecipate e super riuscite) con un coordinamento delle ass. venatorie (tutte, nessuna esclusa, dall'arcicaccia ai cacciatori veneti) e quando si pubblicizzano si parla sempre e solo a nome del "coordinamento delle ass. venatorie di Mira" ovverosia i cacciatori, tutti i cacciatori. Saluti.

da massimo zaratin 07/06/2010 11.05