Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia


mercoledì 21 aprile 2010
    
Paolo RussoIl Parlamento ''non deve inseguire le esasperazioni fondamentaliste ma deve trovare le ragioni per proteggere il Paese dalle infrazioni europee, senza lasciarsi condizionare da una campagna mediatica tanto vivace quanto falsa''.
 
Non usa mezzi termini il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Paolo Russo per definire l'incredibile, quanto mai inopportuna campagna anticaccia a cui si è dato il via in occasione delle battute finali della legge Comunitaria. Su tv e giornali viene infatti dato ampio risalto alla volontà di allungare la stagione della caccia, ma poco o nulla è stato detto sulle limitazioni imposte e su quale possa essere in realtà l'effettivo risultato di questa norma di respiro europeo.
 
''Faremmo un gran bene all'ambiente - afferma Russo - se, senza utilizzare frasi fatte ed espressioni apocalittiche, ci facessimo indicare dai massimi esperti nazionali di fauna selvatica l'impatto che la norma sulla caccia puo' avere sulle specie. Credo che sia giunto il momento - aggiunge Russo - di smetterla di considerare il mondo dell'associazionismo come il depositario della verita' assoluta. Per giunta quelle stesse associazioni, che sono elemento indispensabile per una crescita civile e partecipata del nostro Paese, devo riconoscere agli istituti scientifici nazionale l'autorevolezza che indica alla politica i limiti e le misure per indispensabili scelte''.
 
Proprio per questo, conclude il parlamentare, ''mi sembra che sia fuori luogo la polemica a prescindere ingaggiata sia da taluni animalisti che da taluni cacciatori. Cosi' come negli altri Paesi d'Europa, la pratica venatoria sara' consentita con i limiti e le prescrizioni rigorosissime che tutelano l'habitat degli animali. Il resto appartiene alla polemica politica, al teatrino dei distinguo ed alle finzioni opportuniste di chi il merito della vicenda non solo non lo conosce ma non gli interessa conoscerlo''.

(ANSA)
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

Condivisibile il pensiero di Franci. Io pure ho assistito al dibattito e l'impressione che davvero ci sia un clima meno ostile......e credetimi non è poco.

da migratore senese 21/04/2010 19.05

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

Scusa Mirko ma non dicevi di essere "cacciatore"?quindi se alla categoria (a cui appartieni)l'hanno profondamente sospinto nel didietro,e tu non te ne sei accorto vuol dire che in tanti avevano gia fatto strada.Complimenti

da ilgermano56 21/04/2010 18.15

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

Franci sveglia.....qui l'unica cosa forte,è quanto profondamente ve l'hanno sospinto nel di dietro ,e con la vostra sconsiderata approvazione.Il tutto condito dalla presunzione di essere in grado di capire la politica ed il politichese.Valà patacca!!!!!!Ciao veci

da Mirko 21/04/2010 17.24

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

io sinceramente ritengo che quello che e' successo alla camera non e' poi cosi' male a prescindere dai 7 g di febbraio ma perhe' e ho assistito a tutte le votazioni anche degli emmendamenti , l aria che tira adesso e' cambiata non e' piu come prima adesso noi possiamo attaccare mentre prima dovevamo solo difenderci e' questo il punto siamo usciti un po' piu' forti di prima al contrario di chi ci ha demonizzato fino a ieri , iniziamo a contare qualcosa piano piano diventeremo forti ma per esserlo ancora di piu' dobbiamo essere tutti uniti .Non e' facile essere presi in considerazione dopo tutto quello che dicono male di noi quei falsi di ambientalisti .Fino ad oggi tutti ci hanno messo i piedi sopra perche siamo sempre stati zitti e mai nessun politico ci ha rappresentato .Io ho ascoltato tutti i deputati che parlavano di noi e ce ne sono molti anche a favore quindi e' un buon primo passo secondo me

da franci 21/04/2010 15.30

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

TRADOTTO: Tante speranze per poi prendersela in quel posto come oramai facciamo da una ventina d'anni a sta parte.

da Marco 21/04/2010 10.52

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

CHE SCHIFO QUESTO ART. 43 CI PENALIZZERA ANCORA DI +, BOCCIATELO CI PORTERA SOLO DANNI. IL PDL MI HA DELUSO. DALLA PROSSIMA VOLTA VOTERO' SOLO LEGA NORD

da gionny 21/04/2010 10.24

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

ED ALLORA VISTO CHE VOLETE APPLICARE LE PRESCRIZIONI RIGOROSISSIME DEGLI ALTRI PAESI EUROPEI,MANDATECI A CACCIA IL 12 DI AGOSTO COME AVVIENE IN SCOZIA,FATECI SPARARE AL COLOMBACCIO TUTTO L'ANNO COME AVVIENE IN IRLANDA ,SCOZIA ED INGHILTERRA,E FATECI CACCIARE I TORDI TUTTO FEBBRAIO COME AVVIENE IN FRANCIA SPAGNA GRECIA.AVETE CAPITO RAZZA DI IMPOSTORI?

da mario 21/04/2010 10.23

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

IERI TANTISSIMI GIORNALI,IMPORTANTI E MENO,TRA CUI (LA CITTA )A PAG N6 CACCIA APERTA X 365 GIOR A L'ANNO LA FIRMA DI CHI LA SCRITTO:RIPRODUZZIONE RISERVATA<< è UNA COSA VERGOGNOSA>>>SIETE CARTA RICICLATA X IL MIO C....SO.......

da BRED67 21/04/2010 9.57

Re:Paolo Russo (Pdl): il Parlamento decida senza farsi condizionare dalle esasperazioni sulla caccia

NON VI PREOCCUPATE...IL PARLAMENTO DECIDERA E SICURAMENTE VERRA APPROVATA,VISTO CHE E UNA LEGGE CHE CI PENALIZZA ULTERIOLMENTE,LO CONFERMA IL FATTO CHE ANCHE IL WWF SI E DICIAMO"AMMORBIDITO" NEI NOSTRI CONFRONTI,COSI VOI AVETE PRESO I VOTI VI GIUSTIFICHERETE DICENDO CHE SIETE GLI UNICI CHE AVETE PROVATO A FARE QUALCOSA,E, CON LE SOLITE FALSE PROMESSE,RESTERETE SULLE VOSTRE POLTRONE,IL MONDO VERDE DIRA CHE HA VINTO,E ANCHE LORO MANTERRANNO LE LORO POLTRONE,E IL VOSTRO COMUNE DISEGNO E ARRIVATO ALLO SCOPO PER CUI ERA STATO PREMEDITATAMENTE PENSATO,DAI VARI ORSI,BERLATO&C INSOMMA VI SIETE SALVATI CAPRA E CAVOLI DA UN "LUPO" CHE PER VOI E STATA UNA VERA MUCCA DA SPREMERE E POI MACELLARE......

da max1964 21/04/2010 9.50