Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport


martedì 13 aprile 2010
    
Salvelli VeronaUn nuovo divieto al trasporto di munizioni nelle stive degli aerei, in vigore dal prossimo 29 aprile, penalizzerà la possibilità di cacciare all'estero per chi vive in Europa. Grazie alle “disposizioni particolareggiate per l'attuazione delle norme fondamentali comuni sulla sicurezza dell'aviazione civile”, le munizioni non potranno infatti essere più trasportate in aereo nemmeno come bagaglio da stiva.

Dopo l'annuncio dell'interrogazione al Parlamento europeo di Sergio Berlato, le reazioni della caccia non si sono fatte attendere. Alessandro Salvelli, presidente della sezione veronese di Federcaccia ha inviato una lettera all'onorevole Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione Europea, sollecitando un suo interessamento perchè il regolamento venga quanto meno ridiscusso in termini favorevoli all'attività venatoria, visto che i viaggi di caccia coinvolgono almeno il 30 per cento dei praticanti. 
 
“Questo decreto – ha dichiarato Salvelli al quotidiano l'Arena -  per la parte che riguarda i cacciatori, è un danno gravissimo per il turismo venatorio e per lo sport collegato all'utilizzo delle armi, come il tiro con la pistola, la carabina e l'arco”. Per Salvelli si tratta in particolare di un “nuovo attacco alla caccia”, visto che – precisa - dal punto di vista della sicurezza il nuovo provvedimento non ha alcune effetto in più rispetto a quanto già succede oggi.
 
“Infatti – puntualizza Salvetti - finora il cacciatore che si presenta all'aeroporto con fucile e munizioni si reca dalla polizia aeroportuale e ne denuncia il possesso consegnando l'arma e le cartucce. È la polizia a prendersi in carico tutto e a provvedere alla sistemazione nella stiva dell'aereo, dando mandato ai colleghi dell'aeroporto di arrivo di consegnare tutto ai proprietari. Tra l'altro”, aggiunge Salvelli, “la componente deflagrante delle cartucce è molto limitata e sicuramente inferiore al carburante trasportato dall'aereo stesso”.
 

Vai alla notizia Berlato sul divieto di trasporto munizioni negli aerei: "gravi conseguenze per il tiro e la caccia"

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

Aoooo!!! Federcaccia dove eravate quando Berlato ha presentato l'interrogazione alla commisione europea competente e poi ne ha dato notizia su tutti i siti dedicati ai cacciatori, dormivate come al solito pensando ai cavoli vostri e non ai vostri associati.Sveglia arrivate sempre tardi..

da Bekea 14/04/2010 14.25

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

X lucas, ovviamente l'argomento invita anche a cominciare a riflettere. Il problema serio lo incontrerebbero i tiratori della nostra nazionale, ma sicuramente la FITAV si sarà messa in moto.

da Gimessin 13/04/2010 15.37

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

Almeno si salva un po' di migratoria dai massacri all'estero...

da lucas 13/04/2010 13.15

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

Bred 67 la tua chiave di lettura è perfetta... purtroppo.

da L.B. 13/04/2010 12.56

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

è sempre la solita storia,si guarda il bruscolo e non la trave..........

da max1964 13/04/2010 11.40

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

MA TANTO LE AGENZIE DI CACCIA ALL'ESTERO SONO GIA' FORNITISSIME DI ARMI E MUNIZIONI DA AFFITTARE AI PROPRI CLIENTI.IO CHE VADO QUALCHE VOLTA ALL'ESTERO SONO ANNI CHE PER NON AVER NOIE NON PORTO PIU' IL FUCILE!

da mario 13/04/2010 11.28

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

SCUSATE MA LA SQUADRA NAZIONALE DI TIRO A VOLO CON I LORO FUCILI SUPER PERSONALIZZATI COME FA'???? PER LE OLIMPIADI COME SI FA'???? A ME SEMBRA UNA S........

da GUIDO 13/04/2010 11.21

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

Se le cose fossero fatte bene in Italia... e parlo di ripopolamenti in grazia del Signore rimboschimenti e così via non ci sarebbe il bisogno e ne il desiderio di dover andare a caccia da altre parti... Vi sembra normale che in Sardegna si possa sparare come selvaggina stanziale solo poche specie perchè non vogliono introdurre fagiani coturnici starne ecc ecc...Comunque fino a quando per lo stato la caccia sarà un guadagno si continuerà ad andare.

da Filippo 13/04/2010 11.21

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

Più che di sicurazza aerea, sarà un'ulteriore balzello da affrontare, anche in termini pecuniari.

da gelso 40 13/04/2010 11.18

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

" Mal comune, mezzo gaudio " " E' fernut'o bisiniss "

da Gimessin 13/04/2010 11.13

Re:Divieto trasporto munizioni. Salvelli (Fidc): danno gravissimo per caccia, turismo e sport

DOVE VOGLIONO ARRIVARE, VI DO L'ANTEPRIMA IN ESCLUSIVA,PROBABILMENTE FARANNO USCIRE QUALCHE MODIFICA SULLA LEGGE, PAGANDO UN DOCUMENTO SUPPLEMENTARE X L'ESPATRIO,E TUTTO è A POSTO.

da BRED67 13/04/2010 11.11