Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioni

News Caccia

Calabria: proposta l'istituzione di un'altra area protetta. Federcaccia: “La regione rispetti le leggi”


martedì 29 settembre 2009
    
Federcaccia contro l'istituzione di una nuova area protetta in CalabriaAlla proposta di legge per l'istituzione del nuovo Parco naturale regionale dei Monti Mancuso, Reventino, Tiriolo e Gimignano, si oppone il presidente della sezione provinciale di Federcaccia di Catanzaro Benito Gironda Veraldi che sottolinea "quando si parla dell'istituzione dei parchi si omette di approfondire il discorso dal punto di vista della normativa in materia, troppo spesso bellamente calpestata dai governi regionali che si sono succeduti nel tempo, che - piaccia o no - esiste ed è vigente”.

La legge 157/92 e le successive leggi regionali 9/1996 e 10/2003 indicano infatti nel 26 per cento la porzione di territorio regionale da destinare alle aree protette “tra un parco e l'altro, qualcuno dimentica che con l'istituzione del mega Parco della Sila e di quello delle Serre che si aggiungono a quelli del Pollino e dell'Aspromonte, la suddetta percentuale è stata ampiamente sforata”.

E non si tratta di stime dei cacciatori, bensì del lavoro di una commissione appositamente istituita dalla Regione Calabria per cui il territorio protetto è stimato al 31,7 per cento. In quell'occasione inoltre la regione ribadiva la necessità di un progetto di riequilibrio e di riduzione delle aree protette
 
Qualcosa non torna per Veraldi, "non torna il fatto che la Regione Calabria non solo non si adoperi a riequilibrare la percentuale di aree protette per come deliberato sin dal 2006, ma addirittura prenda in considerazione una proposta di legge che prevede l'istituzione del Parco Naturale regionale dei Monti Mancuso. I cacciatori - conclude - sono stanchi di essere presi in giro, poiché è ora di finirla con il vizietto tutto italiano e soprattutto meridionale di calpestare le leggi o di dimenticare che esistono quando non fanno comodo". 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Calabria: proposta l'istituzione di un'altra area protetta. Federcaccia: “La regione rispetti le leggi”

.....ED INTANTO IL SIG. (PIRILLO sic!)E' STATO ELETTO AL PARLAMENTO EUROPEO!!! CACCIATORI ANCORA CI STIAMO A PENSARE A COALIZARCI TUTTI (altro che AA.VV.!) CONTRO QUESTE PORCATE A BENEFICIO DI POCHI (leggasi Presidenti, Vicepresidenti et similia...) E AD ESCLUSIVO DANNO NOSTRO.

da [email protected] - vero hunter ( senza alcuna presunzione) 30/09/2009 11.44

Re:Calabria: proposta l'istituzione di un'altra area protetta. Federcaccia: “La regione rispetti le leggi”

A proporla sono sicuramente i soliti anticaccia interessati alle solite poltrone di mangiapane a tradimento.Cacciatori calabresi fatevi rispettare fategliela finire con questa cazzo di parcomania solo per togliervi terreni cacciabili e probabilmente i migliori.

da IL FALCO NERO 29/09/2009 21.04

Re:Calabria: proposta l'istituzione di un'altra area protetta. Federcaccia: “La regione rispetti le leggi”

Altrimenti come fanno a nascondere i rifiuti tossici

da Davide 29/09/2009 15.05