Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto


martedì 18 luglio 2023
    
 
 
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge-provvedimento della Regione Veneto di approvazione del Piano faunistico venatorio (articolo 1 della legge della Regione Veneto 28 gennaio 2022, n. 2, recante «Piano faunistico-venatorio regionale (2022-2027) e modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio).

Le questioni di legittimità sono state sollevate nell’ambito del procedimento al Tar  aperto dal Comune di Rivoli Veronese, che ha impugnato con proprio ricorso il piano faunistico a seguito dell’incremento dei soggetti legittimati all’attività venatoria lamentando effetti pregiudizievoli sul piano economico - turistico.

Il Tar ha rimesso il giudizio alla Consulta rilevando come illegittima la modifica dei confini della zona faunistica delle Alpi facendo ricorso ad un criterio di tipo altimetrico di individuazione dei territori, estraneo alla normativa statale che invece dispone come criterio quello della consistenza sulla presenza di fauna e flora tipica alpina. Inoltre è stata riconosciuta illegittima la scelta della Regione Veneto di approvare il piano faunistico-venatorio con legge. Entrambe queste questioni per la Corte Costituzionale sono infatti fondate  in riferimento all’art. 117, secondo comma, lettera s), Cost.

La Corte ribadisce che in materia di caccia la legge regionale può intervenire su detto profilo della disciplina esclusivamente innalzando il livello della tutela. “L’approvazione del piano faunistico-venatorio con legge, anziché con provvedimento amministrativo - si legge nella sentenza - , è idonea a comportare una modificazione in peius degli standard minimi e uniformi di protezione della fauna, in quanto contrasta con i principi che regolano la disciplina del prelievo venatorio desumibili dalla legislazione statale e implicanti la “procedimentalizzazione” dell’attività di adozione del piano e la sua approvazione con provvedimento amministrativo”.

Qui la sentenza

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Sergio torna in regione!!

da Incazzato 19/07/2023 13.31

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

La verità è semplice, basta vederla senza paraocchi. L'ufficio caccia della regione Veneto è il più incompetente che ci sia, incapace di scrivere una legge o un Piano faunistico. L'assessore è del tutto assente e continua a non occuparsi del settore. Zaia è un noto anticaccia.

da Voltaire 19/07/2023 12.39

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Ma che due p...e, hanno gia fatto ricorso al calendario venatorio e ora bocciano anche il pfv,mah..

da Mario 19/07/2023 12.36

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Zaia fora dalle balle please!!

da Via subito 19/07/2023 11.02

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Jessica 19/07/2023 7.58: A loro non gli può fregà de meno, così stanno le cose. L'unica colpa è la nostra che hanno sempre continuato a votare la solita Lega!

da s.g. 19/07/2023 10.00

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

PARLAMENTARI e SENATORI cacciatori , ma dove siete ?? Possibile che non ve ne freghi niente di come stanno andando le cose , riguardo alla nostra passione , in Italia ?!! DOVETE DARVI UNA SVEGLIATA , altrimenti cominciate a preoccuparvi di cercare una nuova occupazione per il futuro …

da Jessica 19/07/2023 7.58

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

In pratica ora cosa succedera' ?...Senza piano faunistico..calendario strumentalmente impugnato......?

da Vito Canevese 19/07/2023 7.06

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Basta 157 18/07/2023 19.12: No, l'unica cosa da eliminare è solo ed esclusivamente l'ignoranza che è coltivata in certi meandri venatori ossia in quel dedalo di menti contrarie a difendere la nostra passione. Cerchiamo di dare merito a chi lo merita!!!

da s.g. 18/07/2023 20.45

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

La 157 va eliminata, azzerata e va privatizzato tutto. La caccia è un lusso come la Porsche o la Maserati.

da Basta 157 18/07/2023 19.12

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Mi pare sempre più evidente che non ci sia la preparazione necessaria da parte dei soggetti che si occupano di questa materia, ogni volta che fanno una cosa sbagliano e cadono in errori che vengono puntualmente impugnati, aspettiamo adesso il ricorso al calendario

da Vicentino 18/07/2023 19.03

Re:La Corte costituzionale dichiara illegittimo Piano faunistico Veneto

Ma do stanno adesso tutti quelli della cabina di regia allargata?!...

da s.g. 18/07/2023 18.21