Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni


lunedì 10 luglio 2023
    
Lo Scorso anno, in Olanda, sono stati pagati oltre 44 milioni di euro di danni causati dalla fauna selvatica. 7 milioni in più rispetto all’anno precedente. La maggior parte dei danni sono causati dalle oche sui prati. in particolare l’oca selvatica, l’oca facciabianca e l’oca dalla fronte bianca, specie protette ma sottoposte a controllo numerico.

I dati pubblicati dall’ufficio nazionale che provvede al risarcimento dei danni della fauna (Bij12), per il 2022 mostrano che tutte le province insieme hanno pagato € 44.100.362 di indennizzo. L’erba distrutta dalle oche comporta per un allevatore l’acquisto di mangime sostitutivo, dati anche gli aumenti di prezzo che il mercato va ad applicare date le perdite. Il prezzo dell’erba secca è passato da 29 centesimi nel 2021 a 31 nel 2022 e per l'erba primaverile biologica da 47 centesimi a 57 centesimi.

Nonostante la campagna di abbattimento in cui annualmente vengono coinvolti migliaia di cacciatori, il numero delle oche continua a crescere, portando per altro alla scomparsa di altre specie di uccelli nelle stesse zone. 

L’ufficio  preposto rimborsa solo i danni causati da specie animali autoctone protette. Ciò non include i danni causati da specie esotiche, come ad esempio le oche egiziane. Sono escluse da tali dati anche le domande che non presentano i requisiti risarcitori o per le quali non è stata presentata domanda di risarcimento per altro motivo. Inoltre, ci sono anche danni alle colture per i quali non viene richiesto alcun risarcimento.

 

 

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Li farei pagare agli ambientalisti e agli anticaccia.

da Jedem das seine 11/07/2023 15.11

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Carlo forse che le oche arrosto non sono buone con un po’ di patate?avercene da mangiare almeno una al mese!

da Mariolino umbro 11/07/2023 11.12

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

È un problema che non ci riguarda ma prendiamone atto. In vita mia e quando ancora si poteva farlo, ne ho abbattuta solo una. Bella, di soddisfazione ma lascia desiderare dal punto di vista culinario.

da Carlo 11/07/2023 9.28

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

I soldi chiaramente sono dei cittadini.

da R.B. 11/07/2023 8.15

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

I soldi chiaramente sono dei cittadini.

da R.B. 11/07/2023 8.15

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Meglio le oche dell'erba.

da LittleHunter 11/07/2023 8.13

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Perche’essendo cittadini europei di serie b noi cacciatori italiani con la scusa dell’allegato II che non si può’ cambiare non possiamo sparare a nulla con sommo gaudio degli animalari italiani ed europei!

da Mariolino umbro 10/07/2023 23.31

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

x dove vanno Le oche nella laguna veneta d'inverno sono tantissine .Oltre quarantamila censite .. Ma da qualche anno sono pure stanziali e nei campi lasciano il segno Io mi chiedo perche' non siano cacciabili..

da Vito Canevese 10/07/2023 23.10

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

le uniche oche in italia sono nelle associazioni pro animali e ambiente credono alle stelle,,,poi non rinunciano a niente un saluto da uno che ha lavorato nei campi e nelle stalle,,,

da classe 68 10/07/2023 23.03

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Ma ste oche che sono in aumento perché non passano più da noi? Per il riscaldamento climatico (inverni ormai ridicoli)? Qui le potremmo contenere un poco

da Dove vanno 10/07/2023 22.55

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Il contenimento della fauna selvatica è la caccia. Animalisti,fatevene una ragione.

da Mario 10/07/2023 22.34

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

La stessa cosa accade nel Lazio per esempio con lo storno: in pochissimi hanno titolo per richiedere i risarcimenti.... e pertanto voi davvero pensate che lo storno non faccia danni alle colture laziali ?? E così le oche....

da A.le 10/07/2023 17.00

Re:Olanda, le oche portano il conto dei danni della fauna selvatica a 44 milioni

Bene, allora continuate a proteggerle.

da Frank 44 10/07/2023 16.22