Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni Europee

News Caccia

Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"


martedì 27 giugno 2023
    
 
L'Italia è tra le cinque nazioni europee che non hanno approvato la legge per il ripristino della natura.  Il 20 giugno scorso l’accordo è passato con il consenso di 20 Stati membri e il voto contrario di Italia, Finlandia, Olanda, Polonia e Svezia (astenuti Austra e Belgio). Ora la parola passa al Parlamento che dovrà votare il testo finale della legge.
 
La Legge contiene obiettivi e obblighi specifici, giuridicamente vincolanti, per il ripristino della natura e per la tutela degli habitat, dai terreni agricoli e dalle foreste agli ecosistemi marini, d’acqua dolce e urbani. Si è giunti ad un accordo tra stati che impone il ripristino del 30% dell’area totale dei tipi di habitat ritenuti non in buone condizioni. Agli Stati è chiesto di stabilire misure per almeno il 60% entro il 2040 e per il 90% entro il 2050.

La posizione critica dell'Italia
 
Secondo il Ministro dell’Ambiente Picchetto Fratin la proposta è “inapplicabile e non sostenibile” per mancanza di flessibilità. Una posizione che si allinea con le altre critiche del Governo Meloni verso le riforme europee. “Anche l’Italia – ha spiegato il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin – ritiene che il regolamento uno strumento cruciale per arrestare la perdita di biodiversità e affrontare il cambiamento climatico con il suo impatto su società ed economia”. Per questo, evidenzia il Ministro, “ci siamo impegnati nel negoziato perché il testo, nel rispetto della portata innovatrice del regolamento, possa essere efficace ed attuabile, garantendo la necessaria flessibilità agli Stati membri”. Secondo Picchetto Fratin alcuni aspetti devono essere chiariti. Come il nodo sulle deroghe per le energie rinnovabili, gli obiettivi di ripopolamento dell’avifauna e il tema delle risorse finanziarie, che devono essere rese disponibili prima dell’entrata in vigore.

Da parte sua la FACE accoglie con favore il voto favorevole del Consiglio Ue ritenendo la riforma un importante passo avanti che avvicina l'Europa all'adozione di un atto legislativo fondamentale a beneficio della biodiversità e della piccola selvaggina. FACE chiede da decenni una maggiore attenzione alle misure di ripristino dell'habitat in Europa. Il  Manifesto della Biodiversità FACE  dimostra che i cacciatori sono già attivamente impegnati e hanno la motivazione e le competenze necessarie per sostenere il ripristino.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

il parlamento europeo ( cosa del tutto inutile) ha tanti di quei politici IMPREPARATI da far ridere. è il campo profughi dei politi trombati di ogni nazione, li piazzano la , si beccano 20.000 euro al mese, non capiscono una mazza e combinano questi casini. Un istituzione da chiudere INUTILE, RIDICOLA, MANGIA SOLDI DEI CONTRIBUENTI, GESTITA ALLA FOLLIA, TUTTO PER FAR SOLDI ALLE SPALLE DEI CITTADINI...... INUTILEEEEEEEEEE FUORI DALLA BALLE EUROPA...

da Europa da chiudere 30/06/2023 14.03

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Se seguitiamo così’ tra poco la guerra ci sarà’ anche in Europa non solo in Ucraina!ogni stato va contro gli altri e ognuno pensa solo ai propri interessi!case green vongole misurate a millimetri migranti solo in Italia vermi e scorpioni nei piatti vino nocivo olio nocivo e chi più’ ne ha più’ ne metta!Europa di merda prima crolli e meglio e’per noi italiani!

da Mariolino umbro 29/06/2023 16.27

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Credo che sia fondamentale fare molti passi indietro rispetto all'agricoltura industriale che sta distruggendo la biodiversità; ma non puoi farlo seguendo cialtroni come chi muove i fili di Greta Tunenbergh (tra l'altro usare una ragazzina autistica per i loro sporchi scopi e criminale); seguendo chi spinge sotto laute tangenti da parte dei produttori di litio, per le auto elettriche che con 2 dita di acqua rischiano di prendere fuoco. Gli scianziati normali dicono che i filtri dei rottami euro 5 e 6 non immettono PM 10 ma rilasciano i PM 1000 ecc che sono molto più pericolosi. Sono d'accordo per un ritorno all'agricoltura sostenibile ma con politiche scritte da persone normali e non demoni dell'inferno come la Von Der Linen e mostri simili

da Italexit 29/06/2023 9.40

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Grande Andrea. Queste ignobili politiche green tutte inutili hanno rotto i coglioni.

da Hunter74 29/06/2023 1.29

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Distruggere l’agricoltura europea per comprare prodotti agricoli INFETTI da Africa Asia o America per cosa? No grazie! Basta green deal, basta Panda elettrica a 20.000 euro, basta cade green con 100.000 euro di lavori. Basta verdi!!

da Andrea 28/06/2023 14.57

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

È vergognoso quanto ridicolo leggere commenti che si scagliano contro l'Europa e difendono lo schifoso atteggiamento del governo italiano. Questa legge è un atto positivo per noi cacciatori, come bene ha evidenziato FACE. Mi meraviglia l'alto tasso di incapacità di leggere un articolo dimostrati da molti di coloro che non comprendono sia vitale per noi cacciatori la salvaguardia degli habitat naturali. Vedere persone starnazzare di comunisti e burocrati europei non so se è più deprimente o più ridicolo.

da Marco da Firenze 28/06/2023 14.48

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Seguire l’agenda Timmermans significa impoverire gli europei. Ci sono cose più importanti della caccia. Basta cassate verdi.

da Rolando 28/06/2023 14.30

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Pur di dare ragione al forzista Pichetto qualcuno darebbe addosso anche alla Federazione dei Cacciatori europei. Questo è il livello

da DinoS 28/06/2023 11.56

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Nessun cacciatore degno di tale nome può dirsi contro al ripristino percentuale di una parte degli habitat naturali o semi-naturali. O magari qualcuno pensa che tordi e beccacce spuntino fuori tutti gli anni grazie all'asfalto e agli insetticidi ? Ma porca miseria...

da Ghino 28/06/2023 11.52

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Se passa questa cosa un kilo di zucchine costerà 30 euro e arriveranno dal Senegal. Unione Europea da chiudere.

da Piero 28/06/2023 10.48

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

la norma passerà in ogni caso. La prepotenza della comunità europea è imbarazzante. Ma se l'Italia è ancora uno stato Sovrano può non accettare ma è cosi??????

da Bigio 28/06/2023 10.08

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Ha ragione la FACE. Governo e parlamentari italiani per me si sono comportati in modo indegno. Silenzio assordante delle associazioni venatorie italiane, troppo impegnate a sbaciucchiare i potenti

da René 28/06/2023 10.00

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Il mondo della caccia è il primo ad essere fortemente interessato al ripristino degli habitat. Il voto contrario degli europarlamentari italiani alal Nature Restoration Law e la posizione del governo italiano sono uno schifo. Punto e basta. Inutile che si arrampichino sugli specchi con scuse di crircostanza, sono marchette per le lobbies dell'agicoltura da pesticidi che vuole i deserti delle monoculture e il paesaggio a scacchi, tanto dannoso per la selvaggina.

da Tonio 28/06/2023 9.53

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Biodiversità e poi in montagna abbiamo i gabbiani che distruggono i passeriformi e tutte le specie di cui riescono a cibarsi. Ma andate a casa buffoni europei

da Italexit 28/06/2023 8.23

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Anno votato contro ma dovrebbero spiegare cosa chiede la UE e cosa non va bene all Italia

da Re rob 28/06/2023 7.00

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Dietro a tutti questi blocchi, c'è sempre qualcuno che si riempie le tasche.

da Raffaele 27/06/2023 21.01

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Thò !!! Mi sa che è finita l'era dei Signorsì!

da A.le 27/06/2023 13.14

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

L’Europa dei comunisti socialisti tra un anno sarà’ spazzata via dalla destra(vedi ultime elezioni in Grecia) !viva la libertà’!

da Mariolino umbro 27/06/2023 12.50

Re:Ripristino Natura Ue. Italia contraria "manca chiarezza su risorse, poca flessibilità"

Va bloccato tutto, queste follie ci rovineranno.

da Taddeo 27/06/2023 11.47