Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni Europee

News Caccia

Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023


venerdì 26 agosto 2022
    

Calendario Venatorio Molise
 
 
Dopo l'ok negli scorsi giorni da parte della Seconda Commissione permanente, la Giunta regionale del Molise ha finalmente approvato il Calendario Venatorio 2022 - 2023 illustrato in aula dall'Assessore Nicola Cavaliere.

L’assessorato regionale Caccia e pesca rende quindi noto che è possibile ritirare i nuovi tesserini della caccia presso le varie strutture a disposizione: a Campobasso (Via G. Vico, 4), Isernia (Via G. Berta, 1), Termoli (Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 8), Montenero di Bisaccia (Via Madonna di Bisaccia, 4), Larino (via Morrone) e Trivento (via Colle San Giovanni). 

Gli orari: da oggi 26 agosto, in via del tutto eccezionale, le strutture apriranno direttamente il pomeriggio. Nei giorni di lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 agosto saranno invece disponibili sia il mattino (8 e 30 – 13 e 30) che il pomeriggio (15 e 30 – 17 e 30). Dal 1 settembre invece il personale rispetterà gli orari tradizionali: tutte le mattine dal lunedì al venerdì e con i due rientri pomeridiani del lunedì e del mercoledì. 
Si invitano le associazioni venatorie a collaborare, intervenendo tramite i loro rappresentanti per un ritiro multiplo dei tesserini e in modo di evitare attese e disagi.


 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Infatti prima era cosi', il cane si poteva portare ma era peggio. Il problema sono SEMPRE le persone ovviamente, quelle ignoranti. Io ho smesso di lamentarmi da tempo. Non serve a niente.

da Flagg 29/08/2022 13.27

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Non condivido il ragionamento di Flagg e sono d'accordo con Tordo Molisano se uno è scorretto lo è con o senza cane e non vedo il perchè i nostri cani devono stare chiusi x cervellotiche stronzate sulla stanziale....E' appostamento il cane lo porto al guinzaglio fino al capanno punto ci vuole tanto e che cazzo sempre nel mettere uno contro l'altro....Un IBAL a tutti da Nord a Sud Isole comprese......

da MARCELLO64 29/08/2022 11.54

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Non solo in Molise. Io comunque non sono ne' beccacciaio, una forma caccia in cui non ci ho mai trovato nulla di "eccitante", e vado a cinghiali solo occasionalmente. Il cane deve stare a casa a Gennaio perche' la caccia alla stanziale e' chiusa e purtroppo ci sono tante persone scorrette...bracconieri. Infatti questa stagione hanno catturato e lanciato le lepri senza rendere pubblici luoghi e numeri. Forse lo farannoa tempo debito. Secpondo me, hanno fatto bene. Chi va a caccia sul serio le trova....

da Flagg 28/08/2022 17.15

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Per Flagg, quindi vuoi dire che in Molise esistono cacciatori di seria a e cacciatori di serie b! Voi cacciatori cinghialai e beccaccia sareste cacciatori di serie a il resto non conda nulla! Io caccio prevalentemente tordi e colombi e pago la stessa cifra di voi cinghialai e beccaccia i, perché devo essere penalizzato? Perché il mio cane a gennaio se caccio colombi deve stare a casa? Come sembre in questa regione per favorire alcune forme di caccia se ne penalizzano altre, e questo non per colpa degli ambientalisti, ma delle associazioni venatorie!

da Tordo molisano 27/08/2022 17.40

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Quella del cane nel mese di Gennaio non mi sembra un dramma. Il carniere giornaliero massimo di colombi e' pari a 5 durante quel perdiodo. Per quanto riguarda l' indumento ad alta visibilita', come disse un ufficiale della forestale, decide chi comanda....riferendosi alla maggiorparte dei cacciatori che ormai sono cinghialai e beccacciai. Tuttavia, il regolamento dice "nelle giornate di caccia al cinghiale" che sono Mercoledi, Sabato e Domenica, fisse. Percio' di Lunedi e Giovedi non e' obbligatorio. Fino al 18 Geannaio, le ultime due settimane la caccia al cinghiale e' chiusa. Non e' questione di essere primi o ultimi. In Molise la caccia al colombaccio NON e' mai stata una caccia diffusa come altre.

da Flagg 27/08/2022 16.47

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Qualche diregente delle associazioni venatorie molisano mi può spiegare perché il mese di gennaio non posso portare il cane durante la caccia a colombaccio quando la caccia col cane è consentita fino al 31 gennaio? Come faccio a cacciare la migratoria se devo indossare un indumento ad alta visibilità durante le giornate di caccia al cinghiale? Potevate magari escludere chi fa la caccia da appostamento temporaneo! Ma forse chiedo troppo, sistemata la caccia a cinghiali e beccacce il resto dei cacciatori si arrangiano, ora capisco perché siamo l'ultima regione d'Italia

da Tordo molisano 27/08/2022 14.21

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Ma come è sto calendario??qui non vedo allegati o altro

da Bg 26/08/2022 21.45

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Logicamente mi chiedo come mai in Abruzzo vi è un calendario così diverso da quello delle regioni limite non è Italia anche là. In Abruzzo nessuna associazione ha detto mezza parola di dissenso, come è successo in Umbria, Campania, Calabria, evidentemente va bene così.Pazzesco avete capito perché ci ritroviamo in queste condizioni. La classe dirigente dovrebbe essere azzerata con effetto immediato per manifesta incapacità. Ed attenzione a chi non votare il 25 settembre.

da Montesilvano 26/08/2022 20.52

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

il motivo c'e' ed e' semplice da capire......per chi ci riesce.

da punto 26/08/2022 16.20

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Ma sai Emanuele forse meglio così almeno non hanno il tempo di scassarici....,in Sicilia siamo stati bravi a farlo i primi e l'abbiamo presa in quel

da Iano 62 26/08/2022 12.10

Re:Molise, approvato Calendario Venatorio 2022 - 2023

Quanta fretta....potevano aspettare novembre.

da Emanuele 26/08/2022 11.59