Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Bolzano: abilitati 285 nuovi cacciatori


venerdì 20 maggio 2022
    

 
 
Si è tenuta giovedì 12 maggio la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi cacciatori della provincia di Bolzano. Oltre ad un'ottantina di neodiplomati c'era anche l’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler, che, nel congratularsi con i nuovi cacciatori ha voluto evidenziare l’importante funzione della caccia nel contesto sociale.
 
“Il nostro ecosistema richiede un’attività di caccia particolarmente intensa per gli ungulati, la cui consistenza sta aumentando in questi anni”, ha spiegato Schuler, che ha poi rivolto un appello ai cacciatori verso il rispetto per le popolazioni di selvaggina e la natura.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il direttore della Ripartizione foreste, Günther Unterthiner, il direttore dell’Ufficio caccia e pesca, Luigi Spagnolli, il presidente dell’Associazione cacciatori Alto Adige, Günther Rabensteiner, il presidente provinciale dei suonatori di corno da caccia altoatesini, Andreas Pircher, e il presidente della commissione d’esame per cacciatori, Andreas Agreiter.

Dopo l’annullamento della sessione di esame nel 2020, nel 2021 si sono tenute le prove previste per conseguire il certificato di abilitazione all’esercizio venatorio. Questo si ottiene sostenendo un esame di teoria (scritto e orale), una prova pratica di tiro (con munizione a palla e a pallini), un tirocinio di pratica venatoria oppure corso per neo-cacciatori e un corso di primo soccorso di almeno 4 ore. Dei 176 candidati iscritti nel 2021,144 hanno superato positivamente l’esame scritto e 135 hanno superato con successo la prova orale. Nel 2021 si sono presentati 241 candidati: 194 hanno superato il quiz e 179 l’esame orale. 363 candidati del biennio hanno potuto sostenere l’esame di tiro, che è stato superato da 290 esaminandi.

“I requisiti per ottenere l’abilitazione sono elevati e anche questo alto livello contribuisce a dare importanza al settore della caccia in Alto Adige”, ha sottolineato l’assessore Schuler durante la cerimonia, allietata dalle note della banda dei corni da caccia di Meltina e da un’interessante conferenza dell’ecologo austriaco della fauna selvatica, Dominik Dachs. (Provincia autonoma di Bolzano)
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Bolzano: abilitati 285 nuovi cacciatori

Per il tizio del 21/05/2022 10.07 : basta leggere quali sono le domande, visto che molte regioni le pubblicano , con tanto di risposte; ed è roba talmente banale (alcune domande sono addirittura ridicole) che anche a essere rimbambiti , in un paio di giorni le impari , senza sapere niente di caccia. Altro che 'requisiti elevati'.

da Le barzellette 23/05/2022 22.44

Re:Bolzano: abilitati 285 nuovi cacciatori

ma barzellettiere non ti vergogni !!! gli unici luoghi in cui si insegna la gestione venatoria in materia seria ai cacciatori e' il trentino Alto Adige..... vedi barzelettiere tu sicuramente sei uno dei tanti tanta anzi della maggior parte dei cacciatori pensa solo a prelevare e portare a casa poi per l'anno prossimo qualcuno ci pensa ...vero......p.s. non sono montanaro ma caccio nella pianura padana con i segugi e mi vergogno profondamente di certi migratorii e seguisti a cui non bastano quattro firiezer grandi .....

da vergogna 21/05/2022 19.02

Re:Bolzano: abilitati 285 nuovi cacciatori

E tu che ne sai? Hai provato a fare gli esami?

da X la barzelletta sotto 21/05/2022 10.07

Re:Bolzano: abilitati 285 nuovi cacciatori

"I requisiti per ottenere l’abilitazione sono elevati" Ha ha ha ha ha ha BUONA QUESTA!

da Le barzellette 20/05/2022 17.00