Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Life Perdix a confronto con le esperienze francesi


martedì 17 maggio 2022
    
 
Guidata dall'ex presidente Federcaccia Gianluca Dall'Olio, una delegazione di tecnici ed esperti che fanno capo al progetto Life Perdix, partendo da Agnetz, ha da pochi giorni intrapreso un percorso di conoscenza della realtà della starna in terra francese. I delegati misureranno con le esperienze dell'Oise, della Somme e della Senna Marittima per acquisire le conoscenze che sono patrimonio dei cacciatori e dei ricercatori di questi dipartimenti.

Il programma "Life Perdrix" mira a ricostituire le popolazioni naturali di Starna italica, specie attualmente dichiarata estinta allo stato selvatico in Italia. 

La situazione francese, grazie al "Collettivo pernice grigia", ha a suo vantaggio buone conoscenze sulla specie, grazie all'impegno  dei cacciatori dell'Oise, guidati dal presidente della Federazione locale Guy Harle D'Ophove, che è anche a capo della Commissione Ambiente della Regione Haut de France.      
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Life Perdix a confronto con le esperienze francesi

Cosi "GARDENA",avrà modo di copiare meglio??????????

da Fucino Cane 18/05/2022 11.51

Re:Life Perdix a confronto con le esperienze francesi

Prima vanno ricostituite le popolazioni di MEZZADRI.

da Questione di metodo 17/05/2022 21.11