Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

A Roma ampliata la zona rossa PSA


martedì 17 maggio 2022
    
 
 
E' stato ampliato il perimetro della zona rossa a Roma per l'emergenza Peste Suina Africana. Lunedì 16 maggio sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati i nuovi confini dell’area del contagio, ampliata rispetto a quella individiata dall'ordinanza della Regione.

I confini includono: a sud, circonvallazione Clodia, via Cipro, via di San Tommaso D’Acquino, via Arturo Labriola, via Simone Simoni, via Pietro De Cristofaro, via Baldo Degli Ubaldi; a sudovest, via di Boccea fino all’intersezione con via della Storta; a ovest-nordovest, via della Storta, via Cassia (SS2) fino all’intersezione con via Cassia Veientana (SR 2 bis); a nordest via Cassia Veientana (SR 2 bis) fino all’intersezione con l’autostrada A90 (Grande Raccordo Anulare), autostrada A90 fino all’intersezione con il fiume Tevere; a est-sudest il fiume Tevere. Il provvedimento sarà in vigore fino al 31 agosto.

Nei prossimi giorni verrà nominato un funzionario prefettizio che si occuperà direttamente dell'emergenza romana con il compito di coordinare i contatti tra la Regione e il ministero della Salute. Ma per il piano di abbattimento annunciato negli scorsi giorni servirà ancora tempo. La Regione, insieme ad Ispra, dovrà predisporre un Piano di eradicazione dell'area da sottoporre al vaglio delle autorità europee.

L'ipotesi è quella di procedere all'abbattimento del 90% degli esemplari  presenti sul territorio infetto. Si pensa di affidare le operazioni a selecontrollori specializzati ma ancora non è chiaro nè il numero né l'area di intervento. Nelle prossime ore si attende l'ordinanza del Commissario straordinario che andrà ad integrare le disposizioni della Regione. Sulla scorta di ciò che è stato deciso tra Piemonte e Liguria, saranno specificate le attività permesse e i comportamenti da tenere per la cittadinanza, le disposizioni in caso di ritrovamento delle carcasse e i rilievi da effettuare su esse. 


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:A Roma ampliata la zona rossa PSA

ah ah ah ah ah ah...grandissimo, come fecero a fantozzi, 92 minuti di applausi

da per il commento sotto 18/05/2022 6.45

Re:A Roma ampliata la zona rossa PSA

Povero scemo cretino ma perché una volta che sono sterilizzati queste bestiaccie non combinano incidenti non devastano l'agricoltura, non si ammalano di psa? Bisogna sterilizzare voi per non mettere al mondo altri cretini al vs pari per la salvezza del mondo e degli animali.

da x e ora 18/05/2022 3.34

Re:A Roma ampliata la zona rossa PSA

Se arriva il commissario straordinario siamo salvi, lui si che può risolvere la situazione nel giro di non meno di una decina di anni. ma per piacere

da Mauro 17/05/2022 17.51

Re:A Roma ampliata la zona rossa PSA

Cinghiali, l’Enpa: “Ascoltare gli esperti, non i cacciatori” A protestare contro gli abbattimenti, in prima linea, c’è l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa). “Ai tavoli delle decisioni si dovrebbero mettere persone esperte del problema, non i cacciatori. Gli abbattimenti sono una vergogna scientifica nazionale” – il commento della presidente Carla Rocchi – “È come se una persona ammalata, invece di ricevere le cure mediche, venisse mandata direttamente alle pompe funebri. Stamattina è stato trovato un cucciolo di cinghiale decapitato e questo è il risultato della campagna che viene portata avanti sul tema“. La presidente dell’Enpa ha poi aggiunto: “Finalmente quest’anno il Parlamento ha approvato il contraccettivo GonaCon per inibire la fertilità dei cinghiali, ma i nostri amministratori ammiccano ai cacciatori invece di ascoltare gli esperti“.

da e ora? 17/05/2022 15.56

Re:A Roma ampliata la zona rossa PSA

caspita ..... per far pulizia bisogna fare presto ad iscriversi, forse i posti sono per pochi eletti....

da marco 17/05/2022 12.42