Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Eps Puglia, rinnovate le cariche


domenica 15 maggio 2022
    
Si è riunito venerdì 13 maggio il nuovo consiglio di EPS Puglia, eletto all'Assemblea regionale del 30 aprile, durante i lavori del Tavolo Rotondo Interregionale organizzato da Eps Puglia ed Eps Campania, sul tema: “Gestione del Patrimonio Naturale e Faunistico, l’importanza delle ZAC”, durante il quale sono stati approvati anche i bilanci consuntivi ed i progetti per le attività da svolgere dei due sodalizi; Sono state assegnare le nuove cariche sociali.

Confermato alla Presidenza Pasquale Trivisano, nominato l’Avv. Bartolo Ravenna Vicepresidente, viene in buona sintesi confermato il direttivo uscente anche con il rappresentante dei cacciatori. Revisore dei conti è Antonio Zullo che succede a Massim  Iamele.

EPS aggrega e rappresenta gli istituti faunistici ed i cacciatori, per la diffusione dell'attività venatoria con un’idea di prelievo sostenibile a salvaguardia dell'equilibrio degli ecosistemi agro- faunistici e della biodiversità, nel rispetto della terra e dell’ambiente.

EPS Puglia congiuntamente ad EPS Campania, inoltre, si sono impegnati per favorire e promuovere una filiera, sicura e trasparente, delle carni di selvaggina, coerente con gli obiettivi auspicati dai rispettivi assessorati regionali competenti, nel rispetto delle norme sanitarie regionali e nazionali. Resta confermato l’impegno a favore ed a tutela dei cacciatori e degli istituti faunistici in senso lato. Caccia e Cinofilia, EPS Puglia ed EPS Campania, auspicano la nascita di nuove ZAC Zone Addestramento Cani, si stanno adoperando fattivamente, in tal senso, come progetto pilota per tutto il centro sud.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...