Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia


giovedì 27 maggio 2021
    

 
Riceviamo e pubblichiamo:
 
La caccia in Toscana è un valore per il territorio, la corretta gestione faunistica e ambientale. Su questo filo conduttore si è svolto ieri 25 maggio 2021, l’incontro tra una delegazione della Confederazione Cacciatori Toscani guidata dal segretario Marco Romagnoli e Marco Salvadori, presidente Federcaccia Toscana, con il Vice Presidente della II Commissione consiliare Sviluppo Economico Rurale dott. Vittorio Fantozzi (Fratelli d’Italia).

Un incontro all’insegna della cordialità e condivisione sui problemi riguardanti la caccia nella nostra regione. La CCT è infatti impegnata in queste settimane, a rappresentare alle forze politiche che siedono in Consiglio Regionale, le proprie posizioni ed orientamenti sui principali problemi e prospettive che riguardano l’attività venatoria.

Il Vice Presidente Fantozzi, ha espresso piena condivisione da parte del gruppo da lui rappresentato, sul metodo del confronto come base imprescindibile per giungere alle necessarie scelte politico legislative sul settore. In particolare visto anche il ruolo di Vice Presidente della II Commissione, Fantozzi ha ribadito la propria disponibilità nel garantire la massima attenzione ed impegno su aspetti centrali quali l’approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio e del Regolamento attuativo alla Legge 3/94.

Fratelli d’Italia, da sempre anche a livello nazionale, ha dimostrato vicinanza e massima attenzione verso la caccia ed i cacciatori.In Toscana, si sente la necessità di un cambio di marcia sulla materia anche alla luce delle grandi opportunità e della ingenti risorse destinati dall’Europa e dai Piani Nazionali, al comparto agricolo e rurale. La caccia può dunque assolvere ad un ruolo positivo in termini progettuali e gestionali in una ritrovata intesa con il mondo agricolo.

Su questi ed altri aspetti, si è convenuto di proseguire un costruttivo confronto tra il gruppo e la Confederazione Cacciatori Toscani, alla quale Fratelli d’Italia riconosce un ruolo determinante a livello regionale sulla caccia e più in generale sulle tematiche collegate alla gestione faunistica ed ambientale.
(Confederazione Cacciatori Toscani)

 
Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

E si ogni gruppo ha il suo. Come anche chi di chiara componente sinistroide per stare a galla cerca di trovare spazio anche tra quelli che giornalmente giudica fascisti.

da Paolo 27/05/2021 20.38

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Ben vengano tutti coloro che si impegnano a favore della caccia.

da Pilade 27/05/2021 19.26

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Tu invece nero sei rimasto agli anni 50 e credi ancora che i comunisti siano amici dei braccianti e degli operai

da Bianco 27/05/2021 18.49

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Quelli che adesso si dicono fratelli d'Italia sono quei signorotti e possidenti terrieri che negl'anni cinquanta prima di prendere un contadino nei suoi poderi si informavano se era cacciatore o no, in caso affermativo difficilmente veniva accettato, come e' cambiato il mondo !!!

da nero 27/05/2021 18.23

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

In ogni partito esistono senatori o deputati anticaccia, la Lega annovera la Senatrice ROSELLINA SBRANA che ha esultato sui social per la morte di un cacciatore, e no secoli fa ma il 10 gennaio 2020.

da Remo 27/05/2021 18.13

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Caro Paolo alcuni italiani,CCT in primis,per URSO hanno la memoria corta,anzi cortissima!!! cordialità

da Fucino Cane 27/05/2021 17.39

Re:CCT incontra gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

In questo partito con un ruolo di rilievo milita un certo adolfo urso braccio destro di fini e autore di carta minuta. A buon inteditor... questo basta e avanza.

da Paolo 27/05/2021 13.31