Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale


mercoledì 17 febbraio 2021
    

 Cinghiali Regione Umbria
 
La bozza del nuovo regolamento sulla caccia di selezione, che prevede l'inserimento anche della specie cinghiale su richiesta degli agricoltori, è stata contestata dalle associazioni venatorie umbre. 

Durante un' audizione in III Commissione sulla bozza approvata dalla Giunta,  i rappresentanti dei cacciatori hanno manifestato le loro perplessità. Federcaccia, Enalcaccia, Libera Caccia e Cpa hanno manifestato la propria contrarietà, mentre, come abbiamo visto, Arci Caccia chiede che si faccia più prevenzione e che l'abbattimento sia solo una delle tante soluzioni in campo. Infine anche Urca ha manifestato il proprio dissenso, sottolineando come l'inserimento del cinghiale in selezione, andrebbe a snaturare la cultura della caccia di selezione.
 
C'è poi la questione della sovrapposizione dei distretti e dei tempi di prelievo tra selezione e braccata, cosa ritenuta rischiosa dalle associazioni venatori in fatto di sicurezza dei cacciatori. Tra le soluzioni prospettate c'è quella di riservare il periodo primaverile ed estivo (luglio - agosto) alla selezione. In alternativa l'individuazione di aree non “vocate” e dunque non interessate dalla braccata. Altre osservazioni attengono la possibilità di cacciare il cinghiale in forma singola senza una dovuta formazione. La bozza prevede infatti solo un contributo economico da parte del singolo cacciatore.
 
Da parte degli Atc le remore principali sono legate al progetto della filiera delle carni, dati i costi in termini di attrezzatura e personale da dedicare per lo stoccaggio e la conservazione della selvaggina. Chiedono dunque risorse adeguate anche per affrontare l'aumento dei danni della fauna.

Alla luce di tutte queste richieste di modifica, la III Commissione si è impegnata a riformulare la bozza sulla base di alcune delle osservazioni presentate.

 

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

XLuca: appurato che sei anche un beccacciaio e che ironizzi molto sulle ottiche e mire ultra...ultra montate su carabine ultra....dei cinghialai, mi chiedevo se sei uno di quei beccacciai che si comprano il cane cibernetico, trialer di professione, di quelli che percorrono 10 km in 1 ora e che dotati di satellitare gps comunica che lo stesso è in ferma (maniacalmente addestrato a rimanerlo) a 2 km dal conduttore, oppure uno di quelli che verifica in fretta e furia la "buttata" e corre a scannerizzarne subito l'altra per fare prima di "quell'altro". Se sei così, allora COMPLIMENTI!!!

da BULLO 19/02/2021 19.55

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

ohhh...Luca, ma è vero quello che ho letto??? Hai preso una beccaccia??? Possibile??

da verro 19/02/2021 16.39

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Luca, Luca, ma che fregnacce! Tu vorresti poter accedere alla risorsa cinghiale senza impegnare tempo e denaro per prendere le abilitazioni previste dalla attuale legge venatoria. Troppo comodo mascherina, non si può se non altro per rispetto di chi questo percorso lo ha già fatto.

da Frank 44 19/02/2021 11.38

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Io credo che Mauro abbia ragione, all'apertura della caccia in settembre e prima che aprano alla braccata ai mai visto i cinghialai col fucile appeso al chiodo? Quindi Luca scordati la tua sperata evaporazione. Sarebbe così difficile pensare ad un mondo venatorio dove ognuno fa la caccia che preferisce? Senza che altri ci perdano la serenità? Per me dovrebbe essere possibile infatti, in Paesi a noi vicini non ho notizie di lotte fratricide come qui da noi.

da Frank 44 19/02/2021 11.17

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Luca sai che condivido un po quello che dici il fatto è che se le squadre e la braccata finisce perchè la ciccia cala ce li ritroviamo con i loro modi alla stanziale e migratoria compresa la beccaccia pochi smetteranno di andare a caccia

da Mauro 19/02/2021 9.45

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

x quello qui sotto. Ti ho già inquadrato, per come ti ritieni depositario della verità rivelata e superiore agli altri , non puoi che essere di sinistra. peccato che dei soggetti come te e del loro parere io me ne impippi altamente. Ricorda comunque che l'egoismo è una brutta malattia, presto o tardi rovina il fegato.

da Frank 44 18/02/2021 20.15

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Frank 44 18/02/2021 12.24 non brilli d'intelligenza anzi sei opaco come la nebbia. Tu continua ad infilare la testa sotto la sabbia e cercare in tutti i modi di farcela infilare anche agli altri che nel frattempo politici,opinione pubblica, informazione, ambientalisti, animalari, cacciatori ecc..ecc.. a fine anno vi presentano il conto.

da un Cacciatore 18/02/2021 19.13

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

O sul calendario a settembre nn si puo' mo cè chi puo' cacciarlo a luglio agosto a gennaio le squadre le trovano gravide ma come lo gestite sto cinghiale!!!!quando si provano i cani sul territorio libero da calendario ci sono carabine cariche chi su altane chi qua chi la sempre peggio la selezione nn puo' coincidere con le date della caccia normale

da Mauro 18/02/2021 17.59

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

X quello che ci etichetta "sacchettari della domenica ".......... tutto bene con la moglie ?

da toscano 18/02/2021 16.25

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

X un Cacciatore, prendo atto con piacere come tu sia preoccupato per i ferimenti ed i morti nella categoria dei cinghialai. Ora mi sento più tranquillo. Sei il classico esempio di come uno le pensi proprio tutte per portare acqua al suo mulino.

da Frank 44 18/02/2021 12.24

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Luca non perderci tempo con frank e il suo sciocco esempio.. Ancora mica ha capito che la Edvige,  oltre a non essere pane per i suoi denti non rompeva il cxxx a nessuno anzi gli faceva del bene mentre i cinghialisti rompono i coglioxx a tutti i cacciatori e alla società con ferimenti e morti nella categoria, fuori da essa e incidenti stradali. Per Francesco non mescolare le carte. I nemici esterni sono una cosa e l’immagine che ne ricevono non è certo per le nostre diatribe. Se pure si mette in chiaro che una nutrita schiere di cacciatori si dissocia dai comportamenti venatori e comportamentali dei cinghialisti. Sia ben chiaro quanto scritto non serve tanto a far ricredere queste sette animalisti piuttosto a far si che la polita che stanne certo ci legge di prendere drastici provvedimenti verso questa ciurma di scalmanati che sono i cinghiali. Francesco se sei uno di loro assumiti le tue responsabilità e lascia agli altri il diritto di esprimere le proprie opinione senza mettergli il bavaglio.

da un Cacciatore 17/02/2021 21.02

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

"Luca, bentornato fra le persone ragionevoli " da Frank 44 17/02/2021 17.10 ?????

da mahh che coraggio !! 17/02/2021 19.09

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Ma è possibile che con tutti i nemici esterni che abbiamo ci dobbiamo trovare ogni giorno di fronte a una lotta intestina , anche se il più delle volte sono solo chiacchere, ma che immagine diamo di noi?

da Francesco 17/02/2021 17.48

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Luca, bentornato fra le persone ragionevoli.Io, pur facendo parte di una squadra di braccata, non ho mai osteggiato i selettori; ho fatto i corsi richiesti ed ora posso fare l'uno e l'altro secondo il momento più propizio. Perchè vedi Luca io non appartengo a quella categoria di persone che se non può fare una cosa, la vuole proibire anche agli altri. Al grido molto antidemocratico di : o tutti o nessuno. Per chiarirti meglio il concetto ti faccio un esempio: da giovane mi sarebbe piaciuto andare a letto con Edvige, ma ciò non era possibile, non per questo ho mai preteso che se ne astenesse anche l'allora suo compagno Montezemolo.

da Frank 44 17/02/2021 17.10

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Macchiavelli sostenva che il fine giustifica i mezzi!!!

da Fucino Cane 17/02/2021 16.35

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

È si....e’ proprio la caccia di selezione il problema del cinghiale in umbria(l’unica caccia veramente sostenibile oggi e che non crea disturbo agli animali) Invece il problema delle squadre che a dicembre trovano i cinghiali in determinate zone e poi vanno a caccia da altre parti perche ci sono le scrofe gravide.... Oppure i rilasci continui di scrofe in calore per aumentare le nascite, o la continua governa dei branchi( peraltro vietata) Brutto quando dentro il vostro orticello avete fatto sempre quello che vi pareva senza regole, adesso qualcosa cambia finalmente.... Voglio vedere quanti componenti delle squadre, dopo essersi lamentati della caccia di selezione faranno i corsi....

da lori 17/02/2021 15.32

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Cambia la musica....ma i musicisti saranno sempre gli stessi.....se li pasturano pesante sul territorio....e il giochino é fatto..... e te aspettali in selezione.

da Fatta la legge.... 17/02/2021 14.32

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Urca per selezione intende gli solo gli ungulati storici ossia: camoscio, cervo e capriolo.

da Zona alpi 17/02/2021 13.50

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

Urca mi dovrebbe spiegare, in maniera esauriente,come "... l'inserimento del cinghiale in selezione, andrebbe a snaturare la cultura( ? ) della caccia di selezione." Ma mi facciano il piacere, abbiano il coraggio di chiamare le cose col loro nome, senza ricorrere a rocambolesche giustificazioni. L'unica controindicazione é data dal'egoismo delle squadre di girata/braccata.

da Frank 44 17/02/2021 12.17

Re:Umbria: perplessità sulla caccia di selezione al cinghiale

I cicciaroli delle squadre vogliono tutto per loro Mettetevi l’anima in pace la selezione è e sarà la caccia del futuro

da A ispra non piace la battuta 17/02/2021 11.48