Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Il cinghiale attraverso l'Europa


martedì 16 febbraio 2021
    

 
 
Com'è noto, il cinghiale sta mettendo in allarme l'Europa agricola. Non solo in Italia, infatti, anche grazie alla pandemia, si registrano maggiori presenze e scorrerie dell'irsuto padrone della macchia. Per questo, di recente, l'Associazione Europea dei Proprietari Terrieri (European Landowners Organization - ELO) ha dato incarico a una serie di esperti di monitorare la situazione.
 
I risultati dell'indagine    sono abbastanza chiari: il cinghiale è in crescita ovunque (tranne che nel cantone di Ginevra e nel nord della Spagna); se si vuole tenere sotto controllo questa specie, in tutta Europa, l'unica soluzione è la caccia. Nessun altro predatore (lupo, orso, lince) è in grado di competere con il cacciatore, tantomeno di tenere sotto controllo questo formidabile ungulato, che ha un forte impatto sull'agricoltura e sugli ecosistemi, ed è anche causa di numerosi incidenti stradali.

Le cause della crescita? Per esempio, la variazione del tipo di colture agricole dominanti, i cambiamenti climatici, con temperature invernali più miti, l'aumento di piantagioni di querce e faggi, con conseguente aumento di pasture, e infine una bassa pressione dell'attività venatoria, a causa anche del declino delle popolazioni di cacciatori, la cui attività è stata  fortemente ridotta dalle normative comunitarie e nazionali.

Conclusioni: solo la caccia può ridurre significativamente la densità delle popolazioni cinghialine, e conseguentemente la frequenza dei danni. La caccia in battuta è il metodo più efficace, soprattutto se accompagnato da una caccia di selezione nei confronti delle femmine, ma anche nei confronti dei soggetti giovani. Senza contare che una maggiore collaborazione fra cacciatori e agricoltori può fare del cinghiale una ancor più grande risorsa per tutti.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Antoine 64, Tempo fa ho avuto per le mani una rivista di caccia che riportava un articolo relativo alla caccia all'orso e al cervo nei paradisi ? dell'est europeo. Esattamente in Romania e si poteva osservare il presidente romeno che accompagnato dal compagno Tito, seduti su un calesse, con sulle gambe un panno per riscaldarsi, si facevano trasportare sul terreno di caccia. Osservando bene la fotografia si notava subito che solo loro impugnavano una carabina, gli altri allegri compagni piacevolmente li accompagnavano a piedi e senza armi. Se questo é il paradiso che tu sogni, evidentemente ti accontenti di poco.

da Frank 44 17/02/2021 17.20

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Ragazzi questa sarà la caccia del futuro!!!!!!!! "Tempo al Tempo"

da Fucino Cane 17/02/2021 16.52

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Antoine 64....fra un po si potra vivere sul modulo lunare,li una forma di comunismo sarà d obbligo,buon viaggio,ma poi nn tornare !!!

da Gulag 17/02/2021 10.50

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

per bretone, ti do i voti: la prima parte 8, quella centrale 6, la finale 10+

da Etrusco Toscano 17/02/2021 9.43

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Il cinghiale è in crescita ovunque ? BENE , finalmente un selvatico vero che si può cacciare senza che animalisti e ben pensanti dicano che si stà estinguendo. Dicono che fanno danni, perchè la grandine non ne fà, il sovra popolamento non ne fà, la motorizzazione non ne fà ecc. ecc. e allora basta di indicare sempre il cinghiale e gli ungulati in generale come il male assoluto per l'agricoltura e i boschi. Vi è ben di peggio, esempio i ns. politicanti falliti che si sono rivolti al Cincinnato di turno per continuare a portarsi a casa l'immeritato stipendio.

da bretone 16/02/2021 19.43

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

é l ultimo di carnevale, c è pura il cacciatore buontempone vestito in maschera da Raggina

da Francesco 16/02/2021 18.15

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Povere bestiole lasciatele in pace siete dei cattivoni. w i cinghiali w i 5 stelle w gli animali e i vegani

da Raggina 16/02/2021 17.54

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Ora ho capito. Non era Ho Chi Min. Era l'ultimo soldato giapponese che crede nel sol dell'avvenire. Ma, mi chiedo, se di lavoratori (muscolari) non ne abbiamo più, sono tutti supergarantiti dal reddito di cittadinanza, come facciamo a dare la terra a chi lavora? E come facciamo a comprargli il trattore ultimo modello a tutti e la fuoristrada per andare a comprare le sigarette?

da Drag store 16/02/2021 17.12

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Completamente condivisibile, è così, abbondanti ed ottimi prodotti agricoli, oltre al lupo, hanno fatto si che questi scendessero a valle. Va difesa la caccia in braccata e quella di selezione che possono benissimo convivere.

da Etrusco Toscano 16/02/2021 15.34

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

Sto sereno…………….ritengo che gli oliveti, non debbano essere di un proprietario, oppure di un latifondista!! Dovrebbero essere dello stato socialista, cioe' dei lavoratori!!!

da Antoine64 16/02/2021 14.56

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

E' arrivato O Chi Min, alias ANTOINE64. Ma dove vivi? La terra è sempre stata di chi la lavora, a meno che tu non creda che un imprenditore, in agricoltura nell'industria o nol commercio e servizi, che dà lavoro a tanti, sia uno che si gratta. Pensa piuttosto a migliorare le condizioni di lavoro, di tutti, a ridurre l'impatto negativo sull'ambiente, a far si' che la società sia più giusta. Il potere al popolo è una fantasia più che un'utopia. Anche in Cina e Corea del Nord, ormai, non ci crede più nessuno. Figuriamoci poi se si parla di caccia. Pensi che i tordi che porti a casa arrivino alla portata del tuo schioppo grazie allo stauto dei lavoratori? Sono gli oliveti che ce li attirano. E gli olivi hanno un proprietario, che sia un coltivatore diretto o un latifondista.

da Stai sereno 16/02/2021 14.28

Re:Il cinghiale attraverso l'Europa

E' vergognoso che nel 2021, ancora esistono i proprietari terrieri!!!! La terra a chi la lavora, come in quello che e' stato uno dei paradisi dei lavoratori,la Germania Est!!! Libera caccia in libero territorio!

da ANTOINE64 16/02/2021 12.50