Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità


lunedì 15 febbraio 2021
    

 
"Questa volta, gli animalisti, si sono accaniti sulla legge 157/92, chiedendone l’abrogazione. Adesso dovranno procedere a raccogliere le firme, poi il quesito dovrà essere ammesso dalla Cassazione". Così in una nota  la Cabina di Regia Toscana composta da Arci Caccia Toscana, Enalcaccia Toscana, Italcaccia Toscana, Liberacaccia Toscana.

"Abbiamo tempo - scrivono -, e non dobbiamo sprecarlo rimanendo inerti. Per questo le Associazioni Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Liberacaccia della Toscana rivolgono un appello alla quota restante del mondo venatorio toscano: basta divisioni, particolarismi e fughe in avanti, di fronte all’emergenza occorre procedere di concerto e dare prova di unità e compattezza. La partita, ovviamente, si giocherà a livello nazionale, ma anche a livello locale possiamo dare il nostro contributo, in primis dialogando fra noi e poi collaborando con le Associazioni degli agricoltori e con la parte sana del mondo ambientalista, che ancora esiste, anche se diventa sempre più minoritaria. Ricordiamoci che è in arrivo il Recovery Found, una considerevole parte del quale sarà destinato al miglioramento della qualità dell’ambiente e quindi molto potrà essere fatto per ripristinare habitat scomparsi, promuovere la buona agricoltura e quindi incrementare la presenza della fauna oggi in difficoltà. Molti sono gli interessati al mantenimento della cultura e delle tradizioni rurali, di cui la caccia è autorevole esponente, ed è a loro che dobbiamo guardare per mantenere la possibilità di continuare a praticare la nostra passione. Se questo referendum verrà ammesso, la partita si giocherà come sempre sul quorum, e il messaggio che riusciremo a proporre sarà fondamentale per riuscire a convincere quante più persone possibile che la caccia fa bene all’economia, all’agricoltura e all’ambiente, oltre ad essere una tradizione millenaria che merita di essere preservata".


Leggi tutte le news

26 commenti finora...

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

X woodckoc Dare del fascista a chi non la pensa come te,ti qualifica (non uso nessun aggettivo se lo vuoi capire dubito )Che il pd difenda la caccia è tutto da dimostrare e i fatti ti smentiscono. Io conosco bene il Veneto e un certo Zanoni pd non certo favorevole alla caccia,quindi la mia opinione è diversa

da Bekea 17/02/2021 17.07

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Per Caso Fidc e Anuu,fanno le due orfanelle????????

da Fucino Cane 17/02/2021 16.23

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Caro Bekea, sei uno dei tanti che associ PD a 5 STALLE…...Ti ricordo con umilta' che il PD e' l'unico partito che con coerenza e laicita' difende la legge 157 dalle chiacchiere elettorali della Lega, dei fascisti di FI , ect ect.

da woodckoc 17/02/2021 8.44

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Oddio dispiace leggere commenti di tanti creduloni disinformati delle conseguenze di questo referendum Anche se questo referendum non venisse fatto per opportunità politica, (costi benefici, costa meno rifare una legge che pagare per un referendum ) di sicuro avremmo una radicale riforma della seconda parte della 157 (dall'art.12 in poi ) Tutto questo supportato da una campagna mediatica,su stampa e TV fatta dagli anticaccia contro di noi, per giustificare il mancato referendum e lo stravolgimento della 157.Bisogna ricordare che dentro al Governo ci sono i 5s che vogliono la chiusura della caccia,e per equilibri interni di potere, Draghi potrebbe concedere di riformare la della 157 perché la caccia non è ritenuta indispensabile per il rilancio economico post pandemia. Vedremo ma non vedo scenari migliori dal governo Pd e 5s .

da Bekea 17/02/2021 1.12

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Questa richiesta di referendum è una baggianata . Non può avere seguito tanto è sballata .

da bretone 16/02/2021 19.57

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

C'è qualche crepa? Manca all'appello il cct a federcaccia toscana. Mah!! Comunque caro Giuseppe69 fato un paio di eccezione in prima istanza, se pur con la mancata presenza della federcaccia in questa occasione se ora siamo ridotti al lumicino ricordati in avvenire per il balzello 21/22 di memorizzare queste sigle.

da Se le conosci le eviti 16/02/2021 19.00

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Oddio Bekea! Ma chi vuoi che ti venga dietro? Lo sanno tutti che pompi per Berlato e Berlato un'associazione venatoria ce l'ha. Anzi, di recente ha sostituito la sua pupilla Caretta e ne è diventato presidente. Forse perche la Cristina, ormai parlamentare, gli poteva fare ombra. Mah?

da Mah 16/02/2021 17.18

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

x Sig.Francesco La Neve. Se il quesito è già stato depositato in Cassazione,da quella data le irme sono da reperire in 90 giorni....e non a tutto il 2022. Buone cose.

da Loredano-Bologna 16/02/2021 17.11

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Archivio Big Hunter 21/1/2011 <<< Per cui "si traggano le conseguenze con onestà e coerenza, chiedendo che si ritirino le proposte di legge del senatore del Pdl Franco Orsi e del ministro per il Turismo Michela Vittoria Brambilla". Lo afferma in una nota Osvaldo Veneziano, presidente dell'Arci caccia, rispondendo alle parole del presidente di Federcaccia, Gian Luca Dall'Olio, che chiede di rimettere mano alle normative in tema di attività' venatoria.>>>> Ecco il tema come dover modificare la 157 già allora non andava bene a tutte le AV,e al governo c'era la destra del Berlusca. Adesso forti di una richiesta di referendum abrogativo come modificheranno la 157 in modo peggiorativo i 5s anti caccia che attualmente sono al governo.Perciò ci vuole un atto di umiltà e coraggio per parlarsi fra TUTTE le AV (riconosciute e NON ) e tutte le attività rurali e industriali attinenti alla caccia,tramite una Associazione che sia aggregante a cui poter aderire senza rinunciare alla propria identità o alla sottomissione del più forte numericamente. Questa Associazione del terzo settore è ACR non avendo scopi assicurativi e tesserativi di una AV. Vedo questa unica strada politicamente percorribile per aggregare e avere un numeri importanti per trattare con la politica,uniti possiamo contare

da Bekea 16/02/2021 16.09

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Comunque sarà difficile stavolta ribaltare gli ultimi referendum se si va a votazione.. Questo perché i cacciatori sono un terzo degli anni 90 quando erano una forza.. Comunque sia spero che floppino..

da Giuseppe69 16/02/2021 15.42

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

mi sembrate delle comari impazzite, ma che referendum e referendum d'Egitto! secondo voi fanno chiudere un comparto che macina milioni di euro per quattro vegani ???? ma state sereni... non cambia niente sarà sempre la solita guerra tra verdi e noi che non finirà maiiiiii

da Arturo 16/02/2021 14.46

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Calma calma..Intanto Enpa si dissocia dalla richiesta dj abolizione della 157..

da Io 16/02/2021 14.19

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Le 5 STALLE, tra pochi mesi, saranno al 3%.....gli conviene raccogliere le firme per sopravvivere!!! I verdi, sono naturalmente spariti!!!

da Antoine64 16/02/2021 13.43

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Chi ha deciso questa mossa è una persona molto intelligente... il perchè è semplice hanno tempo tutto il 2022 per raccogliere le firme e se tutto va bene per loro le elezioni governative saranno nel 2023. Vedrete 5 stelle verdi faranno di tutto per unire il referendum alle politiche. Se ci riescono andremo a caccia di mosche e zanzare. Saluti

da Francesco La Neve 16/02/2021 12.49

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

No non sei troppo nostalgico, solo chi ha avuto un bravo compagno di caccia a quattro zampe può capire il rapporto di complicità che si istaura e di conseguenza il vuoto che rimane quando se ne vanno.

da Frank 44 16/02/2021 10.19

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Ciao Frank 44, E si, tutti i miei bretonacci mi sono rimasti nel cuore, ho posizionato una placchetta d'oro con i loro nomi ( Jaek-Zar-Inov) sul calcio del mio fucile preferito, anche quando sono solo magari aspettando un'alba di caccia faccio scorrere il dito e mi sento in compagnia. Sono troppo nostalgico? Chissenefrega chi mi capisce mi apprezzerà.

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre ) 16/02/2021 6.36

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

REFERENDUM INAMMISSIBILE PERCHÉ LA 157 RECEPISCE ACCORDI INTERNAZIONALI

da Gufo reale 15/02/2021 21.20

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

E' fantastico veder scritto che le AA.VV dicano di aver tempo..... Ma allora è proprio vero che non hanno capito un ca@@o! Il tempo è finito da un pezzo!!!!! Avete voglia a stringervi; non serve a niente.... I cacciatori se sono bravi, portano a casa 1.600.000 voti (circa il doppio di quanti siamo), il resto è alla mercé del fato. Ah una cosa importante! Gli agricoltori che cominciano a sbattersene della caccia cominciano ad essere tanti visto che accediamo nelle loro proprietà, spesso lasciamo sporco se non facciamo di peggio e i risultati per la protezione delle colture diciamocelo, sono deludenti. Gli "Ambientalisti" che firmeranno ,minimo, in 50.000 per chiedere il referendum,( ma saranno sicuramente di piu'), porteranno a casa 10 voti ciascuno, pari a 1/2 milione di voti solo a non fare nulla. Ok va bene stringiamoci ma poi? L'unica cosa che ci potrà salvare, sarà il quorum. Ecco la verità!

da l.b. 15/02/2021 20.29

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Caro Gimessin…………….ben detto!!! Proponiamo noi i referendum, per abolire il finanziamento a quelle associazioni!!!

da Antoine64 15/02/2021 19.53

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Sarebbe opportuno che (TUTTE) le associazioni venatorie, supportate da esponenti politici o quanto meno esperti in materia referendaria, presentassero richiesta per indire referendum popolare al fine di apportare restrizioni su finanziamenti statali verso queste associazioni animalambientaliste. Non serve assumere sempre il solito atteggiamento difensivo, dobbiamo contrattaccare e lasciare intendere che con tutti i problemi che il paese sta vivendo, si devono eliminare anche le sovvenzioni a queste associazioni. Dobbiamo pretendere che i bilanci di queste siano resi noti, dobbiamo essere la loro spina nel fianco. Anche l'Assoarmieri, le armerie e l'industria dell'abbigliamento e altre interessate, devono esternare il loro disappunto, anche con manifestazioni. L'importante è non stare a guardare.

da Gimessin 15/02/2021 19.12

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Amici cacciatori i signori delle aavv non si preoccupano per noi ,ma si preoccupano per le loro poltrone e i loro guadagni, mica perchè con il referendum aboliscono la caccia. Amici tra tasse , assicurazioni atc vari e la caccia che è uno schifo in ITALIA , chi ci rimette sono i signori che occupano poltrone e mangiano sulle nostre spalle , quasi quasi ci fanno un favore se l aboliscono,sono 42 anni che vado a caccia ma lo schifo che s è visto da 20 anni a questa parte è una cosa assurda. VUOL DIRE CHE 2 VOLTE ALL ANNO ANDREMO ALL ESTERO A CACCIA,SPAGNA O GRECIA O ROMANIA E AL DIAVOLO TASSE ECC ECC.

da genny4 bott 15/02/2021 19.01

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Zero assoluto, concordo in pieno. Sarà forse perché anch'io sono appassionato di breton?

da Frank 44 15/02/2021 18.32

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Sarebbe la volta buona che finalmente si riesce a riformare una Legge con tanti difetti e sicuramente vetusta

da MarioP 15/02/2021 18.21

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

oh belli!!!guardate che a noi cacciatori ci importa di più vedervi rotolare a gambe all'aria perchè avete perso poltrone, iscritti, vacche da mungere . vi resteranno nelle mani cappellini scaldacollo coltellini foderi da fucile di stoffa ed altre puzzonate che ci avete sempre elargito senza fare un ca@@o per caccia e cacciatori, e chiudiamola sta caccia !!! Belin esci di casa e devi stare attento a TUTTO manco fossi sotto mira di piuma bianca, pertanto crepi Filisteo e tutti gli Sansoni ( o viceversa? ) fossimo un topo in bocca ad un gatto avremo più probabilità di uscire vivi!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX (per sempre) 15/02/2021 17.43

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

Si, in cinque associazioni non fate neanche metà della Federcaccia (CCT). Cominciate voi a sciogliervi e ad associarvi alla CCT. Siete ridicoli. Sul referendum ci vuole attenzione, ma se gli stessi integralisti della caccia dicono che non c'è da preoccuparsi, forse bisognerà approfondire. Non vorrei che fosse come col Covid, prima ti fanno paura e poi ti convincono che che devi mollare qualche diritto.

da Occhio pinocchio 15/02/2021 17.24

Re:Cabina RegiaToscana: pericolo referendum, serve unità

La 157 è legge attuativa di direttive europee e convenzioni internazionali (Berna e Parigi - Art.1 c.4) e quindi il referendum è inammissibile (Sentenza n. 16 del 1978 della Corte Costituzionale: Il referendum abrogativo non è applicabile alla Costituzione, alle leggi di revisione costituzionale e gli atti con forza di legge passiva peculiare (per es. le leggi di esecuzione e attuazione di un trattato internazionale). Per cui, temo che la proposta, per come adesso è formulata, non supererà il vaglio dell'ammissibilità.

da Facessero pure 15/02/2021 17.19