Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici


giovedì 28 gennaio 2021
    

 
 
 
Una richiesta di intervento urgente quella sottoscritta dagli Eurodeputati leghisti Dreosto, Casanova, Zambelli e Tardino, tramite l’interrogazione inviata alla Commissione europea giovedí 28 gennaio.
 
“Negli ultimi anni molti Stati membri hanno assistito al sensibile aumento delle specie predatrici opportuniste che, cosí come ampiamente dimostrato da specifici studi in materia, risulta un grave pericolo per la conservazione di specie vulnerabili ed in particolare per gli uccelli che nidificano al suolo” ha dichiarato il Vicepresidente dell’intergruppo caccia e biodiversitá, Marco Dreosto. Tale problematica é stata sollecitata anche dal Coordinatore e responsabile scientifico dell’Ufficio studi e ricerche di Federcaccia Nazionale, dott. Michele Sorrenti, che ha precisato “Non è un caso che alcuni Piani d’azione internazionali, approvati dalla stessa CE, prevedano il controllo dei predatori quale azione prioritaria per riportare le varie specie ad uno stato di conservazione favorevole.”
 
In molte zone la presenza di volpi, corvidi, gabbiani reali e ardeidi riduce al minimo il successo riproduttivo compromettendo il recupero delle popolazioni e la loro conservazione. I parlamentari hanno quindi chiesto alla Commissione, al pari di quanto giá indicato per il contrasto delle specie alloctone invasive e in un’ottica generale di tutela della biodiversitá, di esprimere delle linee guida e un eventuale elenco di specie, destinati al controllo delle medesime, da affidare ai portatori di interesse direttamente coinvolti ovvero cacciatori, agricoltori, proprietari dei fondi e pescatori, cosí che gli stessi possano essere i protagonisti di azioni concrete, efficaci e mirate.

Congiuntamente é stato inoltre chiesto se la Commissione intenda sorvegliare ed intervenire nei confronti degli Stati che non attuano il controllo dei predatori opportunisti per riportare le specie in declino ad uno stato di conservazione favorevole.



Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

E si, il mondo si evolve, in peggio...(ZANoni lega anti caccia,) in Veneto, i giudici (che nessuno ha votato)del Tar hanno sospeso la preapertura e il posticipo ai corvidi,

da Mario 30/01/2021 21.40

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

speriamo?

da Alcedo 30/01/2021 11.45

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Fintanto che cornacchie e cornuti incidono sul prelievo giornaliero consentito,cornuti e cornacchie godranno ottima salute.

da tordaro 29/01/2021 20.20

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

X Mauro; una volta sino al 1967,i guardiacaccia(che facevano solo il guardiacaccia,non il vigile urbano con il telelaser)usavano tutto l'anno la 22 e la strinina;corvi,cornacchie,volpi,faine,ecc,compresi cani vaganti e gatti oltre i 300 metri dalle abitazioni,venivano inesorabilmente abbattuti,gestivano e proteggevano egregiamente la selvaggina stanziale,però in giro trovavi nidiate di lepri,veri fagiani,starne e pernici rosse,ora invece,trovi solo il giorno del lancio,i polli colorati pronta caccia,così cari a qualche asociazione venatoria!!!!!

da Fucino Cane 29/01/2021 20.15

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Non c'è bisogno di inventarsi niente. Una volta fatte le leggi che TUTELANO i soggetti abilitati, si copia dalla Francia, istituendo la figura del trappolatore, perchè il numero di corvidi e volpi si riduce solo trappolando 365 giorni l'anno

da Mauro 29/01/2021 16.21

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Ma perché ci dobbiamo sempre complicare la vita ??? La Comunità Europea indichi delle linee guida e un elenco di animali da tenere sotto controllo numerico . Punto . Quando sei a caccia, se puoi, cerchi di limitare il numero di questi animali. Poi se il problema fosse enorme, addetti ai lavori, cercheranno di ridurre il numero anche a caccia chiusa ....

da Ugo 29/01/2021 11.16

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Intanto bisognerebbe creare una nuova figura istituzionale con tanto di giuramento prefettizio, e nn deve essere in quel momento neanche vestito da Cacciatore,e compiere il suo compito remunerato, assicurato a parte,garantito nelle sue azioni accompagnato e coadiuvato dagli enti preposti esclusivamente giorni di silenzio venatorio.

da Amen 29/01/2021 9.59

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Bisognerà anche convincere gli animalisti della necessita di intervenire sulle specie opportuniste. Rendere noto ai cittadini , attraverso la stampa e la televisione, della situazione di degrado in essere e dell'esigenza che l'uomo intervenga massicciamente per riequilibrare le specie, è condizione indispensabile per ottenere l'approvazione e il successo dell'iniziativa.

da bretone 28/01/2021 19.49