Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"


martedì 29 settembre 2020
    

 
 
“La norma regionale è stata mal interpretata e tre cacciatori sono stati sanzionati: per questo sono intervenuta, andando personalmente al reparto della Forestale di Concesio, in provincia di Brescia". Lo dice Barbara Mazzali, consigliere di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.

"In questi giorni - sostiene - alcune associazioni venatorie mi hanno segnalato un problema con alcuni verbali che erano stati fatti dalle guardie della forestale. Ieri ho voluto accompagnare i tre cacciatori alla stazione dei carabinieri di Concesio per dirimere questa questione sulla legislazione regionale in tema di caccia.

I tre cacciatori domenica erano stati sanzionati perché non indossavano il giubbino ad alta visibilità, ma ritengo che la norma sia stata mal interpretata da chi ha elevato la sanzione. La Legge regionale 26/93 Art. 23. Comma 7 bis.  dice: “Nell'esercizio della caccia di selezione agli ungulati e nelle forme collettive della braccata, della girata e della battuta, è obbligatorio per tutti i partecipanti indossare un giubbino con pettorale e dorsale di colori ad alta visibilità, nonché un copricapo avente le medesime caratteristiche. Per le altre forme di caccia, inclusa la caccia all'attesa o alla posta, è obbligatorio indossare un indumento, un copricapo o un accessorio di colori ad alta visibilità, ad eccezione della caccia da appostamento fisso e da appostamento temporaneo”.

I tre cacciatori sono stanzialisti e stavano cacciando la lepre e per questo avrebbero dovuto indossare un indumento ad alta visibilità (che avevano, un cappello) ma non il giubbino che è richiesto per la caccia al cinghiale.

Inoltre non era stato rispettato l’obbligo che ha ogni soggetto deputato alla vigilanza venatoria di annotare il relativo controllo sul tesserino venatorio regionale del cacciatore. Questo passaggio non era stato fatto, incorrendo quindi in omissione in atti d’ufficio. Purtroppo capita molto spesso e raccomando ai cacciatori di chiedere sempre che venga rispettata la normativa.

 Dopo aver parlato con il maresciallo della forestale e aver chiarito la norma regionale i verbali sono stati annullati”.

 
 

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Va bene annullare i verbali ma l'omissione di atti d'ufficio resta e quindi i forestali devono essere sanzionati come prescrive la legge.

da renzo 1945 01/10/2020 11.05

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Commette omissioni in atti d'ufficio;il pubblio uficiale che si rifiuta di firmare il tesserino venatorio dell'avvenuto controllo. Ed è punito in base all'art 328 comma 2 del codice penale,con una multa sino a € 1032,o con la reclusione da 6 mesi a 2 anni.

da Fucino Cane 01/10/2020 8.41

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

X Bastiancontrario:La legge della regione Lombardia.parla di addetti alla vigilanza;NON specificando che questa norma NON vale per la FORESTALE:se la legge è uguale per tutti MAGGIORMENTE vale per la FORESTALE che la legge la devono applicare E FAR RISPETTARE,oppure hanno dimostrato di essere degli incompetenti in materia!!!

da Fucino Cane 30/09/2020 15.52

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Ok Fucino e' un norma regionale...non presente in tutte le regioni

da bastiancontrario 30/09/2020 15.11

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Nella legge 26/93 della Lombardia art 48 comma 14,prevede che da parteb degli addetti alla vigilanza,l'obbligatorietà della firma dell'avvenuto controllo,sanzione prevista per tutti gli addetti alla vigilanza dall'Art 51 della stessa legge € 30.anche se sono Forestali(NON CARABINIERI) un saluto

da Fucino Cane 30/09/2020 14.56

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Complimenti Mazzali così si fa ci si mette la faccia in difesa di noi cacciatori

da Gardena 30/09/2020 12.40

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Visto che ormai in Lombardia primeggiamo in tutto dovrebbero estendere la norma anche ai fungaioli ed agli escursionisti ed a quelli che fanno la migratoria devono essere liberi ed indossare il mimetico sempre. Buongiorno.

da Nebbia 30/09/2020 11.05

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Reparto della forestale??Il corpo forestale dello stato non esiste più dal 2017,ed il personale ex forestale è stato militarizzato ed assorbito nella quasi totalità dall'arma dei Carabinieri

da Robertino 30/09/2020 1.12

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Normalmente chi ci controlla ha già dei pregiudizi verso i cacciatori sembra che fermano il peggior criminale del pianeta quindi a livello di imparzialità siamo molto lontani comunque stiano tranquilli i signori animalisti democratici sinistrorsi ci stiamo estinguendo complimenti il vostro odio ha avuto effetto siete dei campioni di seminatori di zizzania ormai in italia è tutto tollerato ma non devi essere un cacciatore ed è con profonda amarezza che i professionisti dell informazione gettano solo benzina sul fuoco chissà se dormono il sonno del giusto

da quo vadis domine 29/09/2020 22.18

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

una bella bastonata alla forestale i super sapientoni bravissima

da gigi 29/09/2020 21.38

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Presto andremo a caccia con il fucile tutto di legno e quando si spara con la bocca piantiamola di prendere in giro le persone che pagano per andare a caccia

da Cloud 58 29/09/2020 21.09

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Forse sbaglio ma non mi risulta che la vigilanza sia obbligata ad annotare il controllo effettuato...e' a sua discrezione...se si in quale articolo della 157 e' ?

da bstiancontrario 29/09/2020 20.46

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Ma questa norma era necessaria? A chi è venuta questa brillante idea di estenderla anche agli stanzialisti? E solo in Lombardia?

da Nebbia 29/09/2020 20.11

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Brava signora Mazzali, complimenti.

da Frank 44 29/09/2020 20.06

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

Lo scorso anno i carabinieri forestali nell'atc Rm 2 effettuarono un controllo al sottoscritto, dopo aver rilevato nessuna anomalia e nessuna atteggiamento sanzionabile non hanno voluto annotare il controllo nonostante le mie due richieste. Alcuni forse operano in quella forma di timore reverenziale attraverso il quale il singolo cacciatore, in particolare, potrebbe trovarsi in qualche tipo di difficoltà se insistesse ad eccepire certi atteggiamenti. Peccato che l'opera sbagliata di qualcuno infanghi le divise. Ottimo lavoro signora Mazzali.

da Flavio Romano 29/09/2020 18.22

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

I forestali in genere hanno mania di protagonismo e sindrome di onnipotenza.

da Fiorentino 29/09/2020 17.25

Re:Mazzali. "In Lombardia multe a cacciatori per norma mal interpretata"

i forestali di conesio hanno mania di protagonismo sono esaltati

da angelo 29/09/2020 16.39