Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Puglia. La Lega protesta


martedì 28 luglio 2020
    

 
“Convocazioni su convocazioni per il Comitato tecnico regionale faunistico venatorio per ri-aggiornare il calendario venatorio regionale senza risolvere nulla e senza che sia stata data voce alle istanze dei cacciatori. Siamo di fronte ad una totale assenza di politica e di attenzione da parte del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del suo assessore all’Ambiente Gianni Stea. Accogliere tutte le restrizioni imposte dall’ ISPRA, non tenendo assolutamente conto di alcune modifiche che erano state suggerite dalle Associazioni Venatorie per migliorare il calendario, non è soltanto un arbitrio inaccettabile, ma è la chiara sconfessione del ruolo del comitato da poco nominato e le cui funzioni sono state dettagliate e costituite nel recentissimo regolamento licenziato dalla Regione Puglia”. Questo ha dichiarato Joseph Splendido, dirigente regionale della Lega in Puglia.

“Mai in questi anni - ha proseguito Splendido - il presidente Emiliano ha cercato, nel rispetto dei ruoli e delle autonomie, un terreno di confronto utile e costruttivo con le associazioni venatorie e i loro rappresentanti. Ancora una volta, in maniera demagogica e strumentale, la Regione Puglia non ha accolto le migliori esperienze venatorie per tradurle in una forza rappresentativa, moderna, con solide basi organizzative e con un forte progetto da proporre alla collettività”.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...