Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidiIn Norvegia la più alta incidenza di cacciatori per abitanteReferendum anticaccia: raccolte nemmeno l'1% delle firme necessariePSA: 400 mila euro alle aziende faunistico venatorie per i danni subitiToscana, approvata la preapertura per il 2 e 3 settembre Lega Umbria: "Preapertura solo dove c’è connessione"Anche nelle Marche la preapertura è salvaPinerolo, istituita nuova area di divieto di cacciaSalvini sostiene Trentino su prelievo grandi carnivoriEsposto di Mazzali al Governo "sia aperta indagine contro terrorismo animalista"Sicilia, Ass. Sammartino: "dopo molti anni la caccia parte regolarmente"Fidc Brescia: il nodo Ispra deve essere affrontatoContinua indagine ali turdidi di AnuuPrima vittoria in Sicilia, respinta sospensione della preaperturaLega Campania: Giunta approvi nuova proposta urgente sulla tortoraIn Francia incidenti di caccia calati dell'80% in 20 anniAnuu Massa Carrara: no a scelta obbligata tra tesserino e App TosCacciaLac presenta ricorso contro il Calendario venatorio lombardo

News Caccia

Venezia: cacciatori per la laguna


martedì 23 giugno 2020
    

L’immissione d’acqua dolce dal Sile alla Laguna di Venezia segna l’inizio della seconda fase del progetto Life Lagoon Refresh che mira a favorire la ri-colonizzazione di circa 20 ettari di canneto e il ripopolamento dell’area da parte di numerose specie ittiche e di uccelli. Partito nel 2017, il progetto Life, coordinato dall’ISPRA, ha una durata quinquennale e coinvolge, oltre all’Istituto, la Direzione Ambiente della Regione del Veneto, il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Triveneto, l’Università Ca’ Foscari di Venezia (DAIS) e IPROS Ingegneria Ambientale Srl. Il lavoro appena realizzato permette il passaggio di acqua dolce dal Sile alla Laguna attraverso due tubi da 800 mm di diametro e due canalette che li collegano rispettivamente al Sile e alla Laguna. L’acqua dolce fluisce per gravità all’interno dell’opera di presa, in funzione della differenza di livello dell’acqua tra fiume e laguna. Per rallentare la dispersione dell’acqua dolce sono state posizionate sul fondale della laguna delle strutture biodegradabili che costituiscono l’opera morfologica del progetto.

I prossimi passi prevedono la piantumazione del canneto e delle fanerogame acquatiche, grazie anche all’aiuto di cacciatori e pescatori, assidui frequentatori dell’area, preventivamente formati durante un corso tenuto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e ISPRA. Non mancheranno le attività di monitoraggio per la verifica dell’efficacia dell’opera e degli effetti sulle comunità animali e vegetali dell’area di progetto. Le azioni concrete del Life Lagoon Refresh hanno infatti come obiettivi quello di ricreare il gradiente salino, ormai perso a seguito della diversione dei fiumi, e l’incremento della biodiversità di pesci, uccelli, animali di fondo mobile e piante.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Venezia: cacciatori per la laguna

Chissà cosa ne pensa dell'operazione il Doge della Confavi???

da Fucino Cane 25/06/2020 0.34

Re:Venezia: cacciatori per la laguna

Pensa che i Veneziani scavarono un canale che da Portegrandi deviava il Sile perche'non si immettese in laguna .Il Sile arrivava a Caposile e si immetteva nel Piave ,a sua volta deviato ( sempre dai Veneziani con gli scariolanti dal 'l'intestadura a l'attuale Cortellazzo ) Cosiche' Jesole isola era e isola e' rimasta.. Ho piu' fiducia nei veneziani del rinascimento ..

da Vito Canevese 23/06/2020 15.21

Re:Venezia: cacciatori per la laguna

Non serve. E' come dare i confetti agli....

da Geronimo 23/06/2020 12.26

Re:Venezia: cacciatori per la laguna

Bella iniziativa, ma del tutto inutile come argomenta Con Fucio. E' ben altra la scala di intervento che serve.

da Aiace 23/06/2020 11.03

Re:Venezia: cacciatori per la laguna

Per gli smemorati, mezzo secolo fa, o quasi, la Montedison di Marghera per nascondere le sue azioni ambienticide dette la direzione di una cosiddetta "oasi" a un ornitologo. Penso pagandogli anche uno stipendio. Chissà se quell'oasi c'è ancora, se pure l'ornitologo la guida e - semmai - che cavolo di biodiversità ha conservato. Dateci un taglio! E' il tipo di sviluppo della nostra società globale che deve essere totalmente ripensato. Ci vorranno secoli per recuperare, ma in qualche modo si dovrà cominciare alle svelta. Altrimentyi, altro che COVID....

da Con Fucio 23/06/2020 10.53