Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in PiemonteCrescono ancora le cacciatrici in NorvegiaPiani contenimento e ricostituzione CTFV nel programma ministerialeLa caccia sullo sfondo del nuovo film di Marco BocciMarche, bufera in Regione sulla cacciaCampania, Ass. Caputo "Regione al lavoro su Calendario Venatorio"

News Caccia

Berlato sulle cacce in deroga


venerdì 12 giugno 2020
    


 
Perchè in Italia nessuno parla più di impianti di cattura e cacce in deroga? Se lo chiede l'europarlamentare Sergio Berlato, presidente della Confavi.

Pur essendo l’applicazione del regime di deroga e l’attivazione degli impianti di cattura esplicitamente previsti dalla Direttiva 147/2009/CE e dalla legge statale n. 157/92, scrive Berlato, nessuno sembra più essere interessato a permettere ai cacciatori italiani di usufruire di queste opportunità offerte dalle normative vigenti.

Eppure per un certo periodo sembrava che quasi tutte le forze politiche ritenessero indispensabile garantire questo diritto ai cacciatori italiani, così come sembrava che quasi tutti i dirigenti di quasi tutte le associazioni venatorie italiane fossero pronti ad immolarsi in difesa dei diritti dei loro associati. Qual è il motivo di questo silenzio, forse la rassegnazione? O forse siamo distanti dalle scadenze elettorali? Perché i vari rappresentanti politici, tranne qualche lodevole eccezione, non alzano la voce per pretendere dalle istituzioni il rispetto e la corretta applicazione delle Direttive comunitarie e delle normative statali? Perché la maggior parte dei dirigenti venatori in rappresentanza delle loro blasonate associazioni non fanno quadrato per chiedere al Governo la convocazione della Conferenza stato/regioni per dare piena applicazione all’art. 4 ed all’articolo 19bis della legge statale n. 157/92 che permetterebbero l’attivazione degli impianti di cattura e l’applicazione del regime di deroga in Italia come previsto dall’art. 9 della Direttiva 147/2009/CE?


Leggi tutte le news

44 commenti finora...

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Ai tempi della foto (di berlato) si Godeva delle cacce in deroga GRAZIE a lui..

da Mario 15/06/2020 21.32

Re:Berlato sulle cacce in deroga

On berlato,ci dia la risposta....forse la sa.

da Mario 15/06/2020 21.05

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Varda che roba quà sotto!... Hei, luminari anti berlato aprite qualche armadio. Sentite a mè, incominciate a dare dignità a tutta, tutta la caccia, no ad atc, no a squallide vostre idee, manifestazioni ecc.ecc., cercate di essere più vicini al povero popolo!

da s.g. 15/06/2020 20.27

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Bekea, quindi spiegaci tu, PORTABORSE (composto del verbo 'portare', più il sostantivo 'borsa'): come mai l'UE ha condannato l'italia per le leggi sulle deroghe venete? SPEIGACELO DAI! Se siete andati ancora a caccia in deroga di certo è stato con una legge diversa da quella precedente, perchè quella precedente è stata ritirata per chiudere la procedura di infrazione. Inoltre, come mai berliato scrive che "nessuno sembra più essere interessato a permettere ai cacciatori italiani di usufruire di queste opportunità (le deroghe)", se invece a tuo dire a caccia in deroga ci andate come se nulla fosse?

da Ma finitela 15/06/2020 19.15

Re:Berlato sulle cacce in deroga

C'è chi e pagato tanta a stronzata cercate di capirlo. Se ci sono aavv che hanno messo gli uni contro gli altri sono proprio federcaccia e arcicaccia e la hanno fatto sin dal 1992.

da ciao bambolotto 15/06/2020 18.05

Re:Berlato sulle cacce in deroga

cacciatore it, (gia iscritto con la nuova sigla venatoria),quanto sei ingenuo, se pensi che solo in certe AV ci sia dissenso e differenza di vedute o interessi personali, capita in tutte le AV , ma tutte tengono nascosti i dissidi interni e non lo fanno sapere. La storia venatoria non ti ha insegnato niente?Quanti cacciatori negli ultimi 25 anni si sono fatti la propria AV scappando dalla Fidc o da altre ( esempio è la politica italiana con la miriade di partiti e gruppi) Sveglia e pensaci prima di scrivere cavolate.

da Bekea 15/06/2020 16.54

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Mai Berlato ha puntato all'unità del mondo venatorio e ai difendere gli interesse dei cacciatori, ha sempre messo gli uni contro gli altri per giustificare la sua esistenza, la riprova ne è caro Baghy che anche la Caretta ha detto basta a questa convivenza forzata con il fenomeno ,per coerenza e rispetto di chi rappresenta e per questo le va dato merito di avere abbandonato Berlato e non i cacciatori. " ITALIANI".

da Cacciatore italiano 15/06/2020 16.43

Re:Berlato sulle cacce in deroga

A chi l'ha fatto cacciatore italiano, a me no facci sapere

da Baghy 15/06/2020 16.03

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Infatti lo ha già fatto, tanti saluti al FENOMENO.

da Cacciatore italiano. 15/06/2020 15.33

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Perche' non ce lo spieghi tu benito, la caretta se vuole lo puo' fare da sola senza che glielo chiediamo noi

da Baghy 15/06/2020 14.32

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Unità dei cacciatori???? Proprio Berlato???? Bene domandate a Cristina Carretta!! e non aggiungo altro...................

da benito 15/06/2020 13.49

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Prima di parlare bisognerebbe vedere in Veneto quanti cacciatori sono veramente interessati a cacciare peppole e fringuelli.. a me non interessa ma se la maggioranza dei cacciatori veneti lo volesse veramente credo che a quest ora si caccerebbero. Ho il presentimento che interessi solo a pochi appassionati magari anche anziani. Guardiamo al futuro o al passato ?

da Little John 15/06/2020 13.24

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Se contassero veramente qualcosa per quanto rigurda la caccia Sassoli e Dreosto avrebbero poroposto qualcosa che parifichi le speci cacciabili ad altri paesi europei,in ogni caso il leghista prima e il piddino ora avrebbero avuto l' opportunita di farlo anche in Italia

da Baghy 15/06/2020 11.02

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Annamo bene, annamo... Se ancora si sventola lo spauracchio dei comunisti siamo a posto. A mio parere, Berlato da trent'anni cavalca l'onda di quei quattro sfigati che settant'anni fa (caso cacce primaverili) contavano sul sindacata dei cacciatori (per i disinformati: Arcicaccia). I nostri non hanno ancora capito che in Italia si fa flanella e che le decisioni si prendono in Europa, dove Berlato ha bivaccato per dieci anni e non ha concluso niente. Che ci siano i comunisti anche lassù? Io credo invece che da quelle parti, a Bruxelles, contino più il presidente del Parlameno (quel comunistaccio di Sassoli) e anche Dreosto, che è un leghista ma di quelli serii, vicepresidente della Face, piuttosto che quei due, Berlato e Fiocchi, che fanno chiasso in casa, ma lassù non se li fila nessuno.

da M. Angela 15/06/2020 9.43

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Se bastasse varare un articolo di legge per sanare un'infrazione comunitaria lo stato italiano l'avrebbe fatto snche in altri casi, il 19 bis permette di esercitarle a determinate condizioni ma che il governo e l'ispra non ci garantiscono, ripeto se non vi piace la caccia in deroga fate a meno di esercitarla e non pretendere che anche gli altri lo facciano, per esempio a me non piace la caccia al cinghiale, per vari motivi e uno tra i tanti la pericolosita' che vanta, o la caccia di selezione al capriolo, che reputo un tiro al bersaglio ma non per questo pretendo propongo che la vietino, ognuno nel rispetto delle norme vigenti e' libero di esercitare la caccia che piu gli piace,

da Baghy 15/06/2020 8.26

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Bekea ma quale convocazione della conferenza stato regioni??probabilmente vaneggi.lo stato italiano per sanare le sentenze di correre europea sulle deroghe ha varato il 19/bis della 157 e su quelle richieste di "deroghe " ha competenza ispra con parere vincolante cosicome sul capitolo catture ricadenti nel medesimo articolo della 157Le cazzate su conferenza stato regioni ed affini le spari solo tu e Berlusconi,dove è dal 2014 che non vengono più concesse deroghe alla lettera C della direttiva comunitaria,mancando i presupposti di legge per concederle.qui le tue balle non attaccano,le sentenze di corte europea di condanna te le hanno postate chiaramente altri,ora torna nel tuo angoletto a nasconderti...

da I pallonari li sbugiardiamo sempre.. 15/06/2020 1.03

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Haaaaa, finiscila IGNORANTE ( voce del verbo ignorare non sapere,volutamente o facendo finta )Sapientino mi devi spiegare come mai anche dopo la procedura di infrazione in Veneto si è andati ancora a caccia in deroga,senza ricorrere in nessuna altra procedura di infrazione. Almeno abbi il pudore di tacere quando non sai le notizie esatte. Il problema non è l'Europa ma il governo Italiano che non rispetta le leggi che si è dato (convocazione conferenza Stato Regioni dentro i termini temporali per dare il parere sulle deroghe).Latitanza dell'Ispra che è obbligata a fornire i dati sulla consistenza numerica delle specie oggetto di richiesta di deroga ( dati mai forniti perchè non disponibili) mentre a livello europeo sono disponibili e aggiornati (mancanza di volontà politica di recepimento di questi dati da parte dell'Ispra).DIMENTICAVO i dati che scrivi nel tuo intervento sono sempre i soliti che ripeti e riesumi ogni volta che si parla di deroghe.Quindi sei anche monotono e non avendo argomenti validi, salvo arrampicarsi sugli specchi pur di contestare e criticare.

da Bekea 15/06/2020 0.46

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Ma finitela 14/06/2020 14.40: Fossi in lei, ci ripenserei, dopo le fregnazze scrfitte! Mi consenta A tutt'oggi non ci sono procedure a carico della nostra italietta a causa della caccia!Si informi, se poi, si riferisce al resto le do il mio OK, interpelli l'attuale goernicchio!!! Mi stia bene...

da s.g. 14/06/2020 21.13

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Baghy hai detto tutto. Complimenti condivido!

da Semplice semplice 14/06/2020 20.31

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Ma io vi chiedo, perche' si continua a criticare l'on Sergio Berlato,mi sembra che egli si sia dedicato anima e corpo per difendere il mondo venatorio, a qlc non piaceranno le cacce in deroga, ad altri gli impianti di cattura o altro ma vi ricordo che non e' scritto in nessuna proposta di legge che e'obbligatorio esercitarle, se dovete prendervela con qlc prendetevela con gli anticaccia e non con chi cerca di farci andare a caccia, qlc mette in campo la politica, nessuno vi ha preso per il collo per votarlo e infatti con l'avvento dei 5 stalle molti di voi li hanno votati pur sapendo che erano pronti a chiudere tutto, insomma tutto si puo' dire ma che Berlato sia contro di noi e' pura eresia e vi ricordo che nel parlamento europeo devono far parte 72 parlamentari italiani e per me molto meglio un cacciatore che un anticaccia,

da Baghy 14/06/2020 19.48

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Suddivisione delle procedure per settore Ambiente 19 Trasporti 15 Fiscalità e dogane 13 Concorrenza e aiuti di Stato 5 Giustizia 5 Lavoro e politiche sociali 4 Libera prestazione dei servizi e stabilimento 4 Affari interni 3 Appalti 3 Energia 3 Agricoltura 2 Affari economici e finanziari 2 Salute 2 Affari esteri 2 Libera circolazione delle merci 1 Totale

da E-vafdnc 14/06/2020 16.50

Re:Berlato sulle cacce in deroga

SARDEGNA Procedura 2004/4242 Causa c-508/09; LIGURIA Procedura 2004/4926 Causa c-503/06; LOMBARDIA e altre 2006/2131 Causa C-573/08; VENETO Procedura 2011/2205 Causa c-164/09. Ecco svelato il mistero, per il nostro disinformato specialista in medicina legale che ancora una volta dimostra di non sapere un ca..o in ambito giuridico. Queste procedure di infrazione sono state aperte dall'UE verso l'Italia, l'italia è stata condannata in sede europea, e le procedure sono state chiuse solo dopo che le leggi incriminate sono state ritirate dalle rispettive regioni. Quella del veneto era relativa proprio alle leggi venete sulle deroghe. Ovviamente i pasquini di turno di tutto questo non sanno niente. Ne' avranno modo di saperlo in quanto adesso avranno abbandonato la discussione, come il pasquino di turno ha perentoriamente scritto.

da Ma finitela 14/06/2020 14.40

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Quali siano le procedure di infrazione aperte da UE è ancora un mistero, note sono invece quelle che l'Italia subisce per ecoballe,fiumi inquinati , rete fognaria non a norma etc.; tutti problemi che il Minambiente non ha mai risolto. RICORDO A TUTTI DI ABBANDONARE LA DISCUSSIONE IN CASO DI INTERVENTI OFFENSIVI DA PARTE DI NOTI PROVOCATORI DI PROFESSIONE

da Pasquino 1 14/06/2020 8.38

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Berlato ha fatto tanto x la caccia qua in veneto, quando si poteva.......deroghe ecc...ecc..ora come ho scritto sotto, non si puo' pui' fare NUlla,e quindi ....buon lavoro se lei berlato ci crede, e'stipendiato anche x questo.(scusa bechea con Il numero di cacciatori in italia cosa vuoi che eleggano)

da Basta B. 14/06/2020 0.56

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Quando non si hanno risposte o argomenti validi si offende vero dudu, prova scrivere cose sensate, sempre se ne sei capace

da Baghy 13/06/2020 22.28

Re:Berlato sulle cacce in deroga

To' ogni volta che c'è un articolo su Berly, arriva sempre il solito lustrascarpe a sostenerlo. Ma chi pensate di incantare?

da Dudu' 13/06/2020 21.02

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Te lo dico io perché amico Berlato: In Italia abbiamo i comunisti, il più grande flagello che una popolazione possa avere, altro che virus, quello lo gestisci e usi i farmaci mentre con i comunisti, purtroppo categoria protetta neanche le medicine funzionano.

da Semplice Semplice 13/06/2020 18.45

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Dai commenti si capisce che la caccia finirà presto per colpa dei cacciatori che continuano a auto flagerlarsi sperando che la politica e i politici siano benevoli nei confronti dei cacciatori a magari lo pretendono però votano 5s L'esempio viene dalle elezioni europee dove se i cacciatori uniti votano un cacciatore questo viene eletto( vedi Berlato e Fiocchi ) Il problema è in Italia dove nessun parlamentare è espressamente indicato dai cacciatori (leggasi AV riconosciute) visto che la Confavi nel suo piccolo ha eletto la Caretta (cacciatore e presidente di AV ) a Deputato. Finchè le maggiori AV nazionali non cambieranno atteggiamento nei confronti o negli incontri con la politica (vedasi incontro commissione agricoltura con le AV )dove nessuna AV ha avanzato richieste serie solo generiche. Come chi và con il cappello in mano a chiedere l'elemosina e non il rispetto dei diritti per dei cittadini rispettabili ( fedina penale immacolata ).Tutto questo tradotto in parole povere per far capire che i nostri dirigenti delle AV riconosciute non hanno le palle per trattare con la politica tranne poche ecezzioni Quindi tante chiacchere sulla tastiera ma fatti o pochi

da Bekea 13/06/2020 17.47

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Nel periodo in cui l'on.Berlato e stato presente in consiglio reg. Veneto ha fatto presentare richiesta dall'ass. competente delle cacce in deroga e impianti di cattura al governo italiano, come previsto dalla legge, purtroppo la conferenza Stato Regioni non e' MAI stata convocata, conferenza necessaria per concedere la caccia in deroga alle regioni che ne facevano richiesta, informati N.R. prima di scrivere cavolate

da Baghy 13/06/2020 15.26

Re:Berlato sulle cacce in deroga

La colpa e sempre di altri....ma in Veneto gli ultimi anni non c'era anche Lei come Consigliere di maggioranza ma di deroghe nemmeno l'ombra.

da N.R. 13/06/2020 13.38

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Dovevi stare in regione se volevi fare qualcosa. ma non ti rendi conto che stai perdendo una valanga di cacciatori?anche i più intimi? ma tanto tu sei già apposto!!!!!!!!

da benito 13/06/2020 9.43

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Ma questo crede davvero di ricominciare come un disco rotto conle sue fregnacce ed interpretazioni fantasiose...berlato fatti una domanda??ma chi ti crede??

da Nessuno 13/06/2020 1.10

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Perchè in Italia nessuno parla più di impianti di cattura e cacce in deroga? Te lo spiego io, Berlato: perchè dopo certe geniali trovate sul tema (anche del veneto!), che hanno causato l'apertura di procedure di infrazione per l'Italia da parte della UE, i più furbi hanno capito come stanno le cose. Tu evidentemente ancora no.

da Ma finitela 12/06/2020 23.14

Re:Berlato sulle cacce in deroga

mah....le leggi le fanno i politici, destra sinistri,alti ,bassi, magri ecc...se qualcuno azzarda....il compagno di partito lo ......On Berlato, non so come spiegarglielo,cioè mi imbarazza la sua domanda...buon lavoro se ci crede

da mario 12/06/2020 23.03

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Pecosbil 12/06/2020 18.34: Forse è meglio che qualcuno rinasca un'altra volta, forse il prossimo treno sarà più preciso e puntuale! Ossequi...

da s.g. 12/06/2020 21.14

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Ma l'onorevole Berlato è ritornato da marte? Mi risulta che fino a qualche mese fà era consigliere in Regione Veneto. Perchè non ha fatto nulla in questo tempo riguardo alle deroghe?

da Pecosbil 12/06/2020 18.34

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Grande Berlato gigante difensore dei cacciatori e terrore degli animalari.

da Berlatiano 12/06/2020 17.25

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Europarlamentare Berlato al posto di parlare (ciacole) si dia da fare invece per caccia in europa!!! Visto che la sua elezione in europa; è stato paraculato con l'uscita della Gran Bretagna dalla UE

da Fucino Cane 12/06/2020 17.15

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Perche non vedi un po come e'andata a finire con i kc visto che sei in Europa

da Kckckckckc 12/06/2020 14.05

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Basta con le deroghe, basta con gli atc, ne abbiamo le palle piene. Lo storno, come il piccione devono essere inseriti nel calendario venatorio. Siamo stanche di essere presi in giro, devi mettere i dissuasori, devi stare a 100 metri ecc. Vi siete accorti che la caccia sta morendo con queste cazzo di leggi. Caccia uguale libertà di movimento. Soltanto la stanziale ognuno nella sua regione. Altrimenti è la fine.

da Giovanni 12/06/2020 13.57

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Basta con le deroghe, basta con gli atc, ne abbiamo le palle piene. Lo storno, come il piccione devono essere inseriti nel calendario venatorio. Siamo stanche di essere presi in giro, devi mettere i dissuasori, devi stare a 100 metri ecc. Vi siete accorti che la caccia sta morendo con queste cazzo di leggi. Caccia uguale libertà di movimento. Soltanto la stanziale ognuno nella sua regione. Altrimenti è la fine.

da Giovanni 12/06/2020 13.57

Re:Berlato sulle cacce in deroga

E si, Onorevole Berlao, ma con degli sfigati così, dove crediamo di andare?!... Gente che ha già deciso a priori di calare le braghe alzare le braccia e, arrendersi, così, senza voler tentare ancora! Ora mi sto rendendo conto perchè abbiamo perso la guerra, abbiamo un gevernicchio che manco ci rappresenta!!!...

da s.g. 12/06/2020 12.23

Re:Berlato sulle cacce in deroga

Onorevole non interessa più perchè ormai è stato deciso di disarmare gli italiani (come se fossimo pronti a una rivolta...) e comunque tra 10, 13 anni la caccia sarà auto estinta. I fringuelli, i frosoni, le peppole, le pispole etc riamarranno solo nei nostri piu' bei ricordi. Oggi la cultura "ambientalista" (che io definisco eco terrorista) ha vitono. Proptio ieri la Warner Bros ha deciso di togliere dai cartoni animati i diesgni delle armi e magri ha edificato ettari di verde per costruire gli studios.....

da l.b. 12/06/2020 10.38

Re:Berlato sulle cacce in deroga

L'unico impianto di cattura che dovrebbe prevedere è quello per fermare la fuga dalla sua associazione dei cacciatori stufi di essere presi in giro.

da Cacciatore italiano 12/06/2020 9.26