Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto


venerdì 17 aprile 2020
    

Piergiorgio Fassini Arci Caccia 
 
 
Il Presidente Regionale di Arci Caccia Veneto Piergiorgio Fassini, ha scritto alla Regione in merito all’attuazione delle disposizioni nazionali e regionali in materia di contrasto e contenimento alla diffusione del virus COVID-19 nel territorio regionale, in particolare a riguardo della riconsegna Tesserini venatorie e Calendario Venatorio 2020/21

Calendario Venatorio 2020/21: si ripropone l’adozione del Calendario venatorio approvato lo scorso anno; ciò consentirà di snellire il lavoro degli Uffici che potranno quindi dedicarsi ad altre pratiche e dovrebbe metterci al riparo da possibili ricorsi.

Tesserini venatori: in via emergenziale per il 2020 si ritiene che la soluzione maggiormente sicura sotto l’aspetto sanitario e più funzionale sia quella di attendersi un solo contatto per la restituzione del tesserino 2019 ed il ritiro di quello per la stagione venatoria 2020/2021. Si fa presente che soluzione analoga è già normativamente adottata anche da altre Regioni.

Assemblee ATC/CA: come per i tesserini venatori si propone di far coincidere l’assemblea di approvazione del bilancio 2019 con quella di approvazione del bilancio di previsione 2021.

MyPay: considerato l’attuale situazione si propone di verificare la possibilità di posticipare al 01.01.2021 l’avvio della nuova procedura di pagamento della tassa regionale di abilitazione all’esercizio venatorio.

Piano Faunistico: Si desidera infine porre l’accento sulla scadenza del PFVR che, alla data odierna, resta fissato al 31.12.2020. E’ evidente quindi l’incertezza che dilaga nel mondo venatorio a fronte di una scadenza del PFV a stagione venatoria ancora aperta. Certamente l’intento della proroga fino a tale data era quello di approvare il nuovo PFV prima del 2020; tuttavia oggi, con il PFV non approvato e con l’imminenza delle elezioni regionali (poco importa se a maggio o in autunno) resta, a nostro avviso, la necessità di prevedere sin d’ora una nuova proroga della scadenza del PFV almeno sino alla conclusione della stagione venatoria 2020/2021. Ciò consentirebbe di poter approvare il calendario venatorio garantendo una maggior sicurezza all’intero comparto dei cacciatori veneti.


 
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto

Associazioni venatorie non vi sembra sia ora di abbandonare i campanili e arrivare ad una sola associazione che rappresenti tutti i cacciatori presenti sul territorio nazionale indipendentemente dal tipo di caccia che praticano ?? E' ridicolo che piccole quanto inutili associazioni emettano proclami già di fatto definiti al solo scopo di avere qualche tessera che gli consenta la sopravvivenza, è solo una inutile perdita di tempo che può creare confusione e prestare il fianco a quelle associazioni animaliste che non aspettano altro per attaccarci.

da bretone 19/04/2020 11.30

Re:Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto

Come detto sotto.... aggiungo.....ma fare una proposta unica tutte le Associazioni Venatorie, non si può!!?!!!il primo della classe ci vuole sempre...... Mah

da Mario 17/04/2020 23.01

Re:Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto

Proposte di buon senso.

da Mario 17/04/2020 18.56

Re:Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto

Più che fagiano sembri proprio un tordo.

da Natura 2020 17/04/2020 13.32

Re:Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto

Redazione BigHunter COMMENTO RIMOSSO.

da Fagiano 17/04/2020 11.28

Re:Arci Caccia: le proposte inviate alla Regione Veneto

Tutte proposte condivisibili e di assoluto buonsenso.

da Aiace 17/04/2020 10.40