Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza


lunedì 23 marzo 2020
    

 
 
L'ultima nuova ordinanza del Ministero degli Interni e della Salute, limita ancora in maniera più stringente gli spostamenti.  Da domenica 22 è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
 
L'ordinanza, adottata congiuntamente dal ministro della Salute e dal ministro dell'Interno rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di cui all'articolo 3 del decreto legge numero 6/2020.
 
La precedente ordinanza, datata 20 marzo, aveva già imposto maggiori limitazioni per le uscite fuori casa, impedendo  l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici. La disposizione si era resa necessaria data l'abitudine consolidata nelle ultime settimane da parte di molti italiani di frequentare parchi e aree verdi con la scusa dell'attività fisica. 
 
Anche le passeggiate con il cane, motivo per cui si può ancora uscire all'aperto, possono essere effettuate solo in prossimità della propria abitazione e per un tempo limitato. Le aree verdi senza recinzione d'ora in poi sono vigilate dalle forze dell’ordine oppure dall'esercito per impedire a chiunque di entrare. Secondo le nuove disposizioni «non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto», eccezion fatta per  gli spazi in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

E pensare che quando io correvo(anni 60/70) per una polispostiva,mi guardavano tutti come fossi un marziano;oggi invece con la storia del coronavirua è diventato di moda.

da Fucino Cane 25/03/2020 17.25

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Quindi la colpa dei 6000 morti (per ora) è di chi va a correre?

da Per c-19 24/03/2020 14.53

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

non c'è scampo, saremo quasi tutti contagiati e resisteranno solo i più forti ! l'Italia non è la Cina o Russia ma un paese democratico dove la gente non è abituata a seguire le regole MAI ! do tempo a Conte ancora un paio di settimane poi se la situazione non migliora sarà il caos! purtroppo !

da C-19 24/03/2020 9.00

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Sante parole! E' ora di finirla con questo governicchio, che vanta Super Ministri!!!

da s.g. 23/03/2020 21.18

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Stiamo facendo ( + o - ) tutti la nostra parte per sconfiggere il nemico invisibile, se mi dicono che Inox devo farlo pisciare in salotto lo faccio, punto! Ma se dicono che bisogna correre intorno al palazzo e non dove non si può ( parchi urbani ..... ) allora ben vengano sanzioni penali. Occhio poi a cacciatori-podisti scorretti che ci lasciate anche il P.A.

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 23/03/2020 18.54

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

LEGGENDO CERTI COMMENTI SI CAPISCE CHE QUELLO CHE CI SUCCEDE E' POCO.

da PARVOLUS 23/03/2020 16.37

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

ore 16.00 Genova-Prà sono in giro per esigenze di pipì di INOX ( chiaramente a meno di 200 metri da casa mia ), un podista di quelli " Io son io e voi non siete un .... " fa prove di atletica per la futura impresa olimpica transitando nel parco urbano interdetto da ordinanza . Fermato dalla Polizia..... IMPAGABILE

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 23/03/2020 16.31

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

premesso che a me questo governo fa venire il voltastomaco....per primo il premier che alle 23,30 di sabato sera spara in diretta Fb (?) un decreto ancora da scrivere.... ma Carlo che cazzo dici ? Ti rendi conto dove siamo ?

da massy 23/03/2020 16.21

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Gli spostamenti per comprovate necessità sono logicamente consentiti. Proibite le gite di piacere.

da Frank 44 23/03/2020 16.12

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Facciamo ricorso, è a rischio la democrazia.

da Carlo 23/03/2020 15.38

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Chi lo sa risponda a questa domanda: ma se una persona ha da andare ad assistere un disabile oppure da accudire animali e comprarne il cibo fuori del suo comune, cosa deve fare? Il DPCM e l'ordinanza dei due ministri, hanno cambiato le parole, da necessità ad assoluta urgenza. Non è la stessa cosa.

da Osservatore 23/03/2020 15.02

Re:Vietato spostarsi fuori dai comuni di residenza

Un semplice decreto che nemmeno passa dal Parlamento ha bloccato gli italiani in casa. Queste sono prove di colpo di stato

da Se lo avesse fatto Salvini... 23/03/2020 14.12